Immagini contemporanee dalla collezione Mast di fotografia industriale

-

spot_img

di Urs Stahel 

 

BOLOGNA. Con la mostra Industria oggi”, MAST presenta l’immagine dell’industria contemporanea nelle fotografie di ventiquattro artisti e fotografi moderni, proponendo una riflessione sugli interrogativi sollevati dalla rappresentazione visiva del paesaggio industriale odierno.

La fotografia industriale in senso classico è stata interessante fino agli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso, sin quando, cioè, la fotocamera professionale, il treppiede, i grandi riflettori e flash da studio, i preparativi minuziosi e una tecnica del ritocco ben congegnata sia sul negativo, sia sulla stampa, restituivano l’immagine precisa, eccezionalmente nitida dell’industria. E questo era il compito richiesto al fotografo industriale. Nei grandi stabilimenti esistevano appositi uffici dedicati alla comunicazione, con fotografi, ritoccatori, litografi incaricati di produrre una documentazione fotografica il più possibile perfetta.

 

 

Jacqueline Hassink The meeting table of the Board of Directors of Assicurazioni Generali, Venice, Italy, 9 September 2010, from the series The Table of Power 2, 2010/2013 Il tavolo delle riunioni del Consiglio d’amministrazione di Assicurazioni Generali, Venezia, Italia, 9 Settembre 2010, dalla seria The Table of Power 2 C-print 80,5 x 65,5 cm
© Jacqueline Hassink
Jacqueline Hassink
The meeting table of the Board of Directors of Assicurazioni Generali, Venice, Italy, 9 September 2010, from the series The Table of Power 2, 2010/2013
Il tavolo delle riunioni del Consiglio d’amministrazione di Assicurazioni Generali, Venezia, Italia, 9 Settembre 2010, dalla seria The Table of Power 2
C-print
80,5 x 65,5 cm
© Jacqueline Hassink

 

 

Con le ristrutturazioni aziendali, i passaggi di proprietà, i controlli di gestione più rigorosi, negli ultimi trent’anni molte imprese non solo hanno gettato via tonnellate di storia per immagini, ma hanno affidato la propria documentazione fotografica a circoli amatoriali interni o alla velocità di fotografi esterni che usavano il piccolo formato. La conseguenza è stata un deciso peggioramento, una perdita di incisività della fotografia industriale; per qualche tempo è svanito ciò di cui andava fiera: la raffigurazione immanente di macchine, architettura, processi lavorativi e prodotti. Poi, la sempre maggiore invisibilità dell’universo produttivo, dovuta alla tecnologizzazione, alla digitalizzazione, alla delocalizzazione dell’industria pesante in paesi lontani dai salari più bassi, ha peggiorato la situazione.

 

 

Henrik Spohler Warehouse, Vila-real, from the series In between, 2015
Magazzino, Vila-real, dalla serie In between Inkjet print 135 x 111 cm
© Henrik Spohler
Henrik Spohler
Warehouse, Vila-real, from the series In between, 2015
Magazzino, Vila-real, dalla serie In between
Inkjet print
135 x 111 cm
© Henrik Spohler

 

 

Ma le industrie hanno continuato a lavorare e svilupparsi, hanno trasferito e velocizzato i loro impianti e processi produttivi. Oggi utilizzano nuovi materiali, nuovi dispositivi elettronici, nuovi procedimenti tra cui l’impiego della stampa 3D. Basta osservare il mondo nel suo complesso per accorgersi della coesistenza, a seconda della regione, della latitudine o del livello di sviluppo, di industrie e società preindustriali, industriali e postindustriali. Mentre in Europa, in un’economia basata prevalentemente sui servizi, le industrie sembrano ormai concentrarsi sulla ricerca, lo sviluppo e la gestione, altrove si continua a produrre a pieno regime. Ma l’influenza della produzione sulla società non è diminuita. Se ancora oggi possiamo ammirare immagini che informano e fanno riflettere sull’industria, non lo dobbiamo più ai pochi fotografi ancora rimasti all’interno delle aziende, ma agli artisti, alla particolare attenzione di fotografi spesso di impostazione concettuale che si interessano ai processi produttivi e al loro legame con la società. Grazie alle domande che essi si pongono in merito ai rapporti di forza e all’influenza dell’industria sull’uomo e la natura, ci continuano ad arrivare le immagini istruttive dal gigantesco, colossale universo della produzione.

 

[quote_box_center]

Con la mostra “Industria oggi”, il MAST presenta nella Photogallery, l’immagine dell’industria contemporanea nelle fotografie di ventiquattro artisti e fotografi moderni. Olivo Barbieri, per esempio, nella sua fotografia lunga sette metri raffigurante l’interno di uno stabilimento Ferrari, mostra come i capannoni siano ormai ambienti chiari, luminosi, arredati con grandi, verdi “piante da appartamento”, ma totalmente deserti; Henrik Spohler e Vincent Fournier ci guidano attraverso un mondo di dati e prodotti, un mondo sempre più invisibile in cui ormai solo i cartelli aiutano a orientarsi. Carlo Valsecchi fotografa impianti produttivi contemporanei come fossero sculture a tuttotondo di una “industrial fiction”. Trevor Paglen sembrerebbe prediligere la pura fotografia del cielo, se le molte strisce bianche non indicassero la presenza di orbite satellitari e sistemi di sorveglianza militare a elevata tecnologia. Nell’opera dal titolo “Tokamak Asdex Upgrade Interior 2”, Thomas Struth si occupa della ricerca tecnologica del Max-Planck-Institut, mentre Vera Lutter, nelle sue scure immagini stenoscopiche, continua a incentrare il proprio lavoro sull’oppressione, l’imponenza degli impianti industriali, mentre Miyako Ishiuchi documenta la centenaria produzione della seta in Giappone.

Anche nella nostra epoca postmoderna, postindustriale, altamente tecnologica, il possesso e l’uso dei mezzi di produzione e delle competenze creano molteplici disuguaglianze sociali. Se Jacqueline Hassink, Allan Sekula e Bruno Serralongue si occupano di interrogativi e differenze all’interno della società, Ad van Denderen e Jim Goldberg contrappongono alle bianche fabbriche vuote le variopinte, flemmatiche correnti migratorie. Ed Burtinsky mostra dove e come vengano riciclate le grandi navi da carico, mentre la fotografia di Sebastião Salgado ricorda che, accanto agli impianti automatizzati, esistono ancora aree del mondo in cui si produce sfruttando intensamente la forza lavoro.

 

[/quote_box_center]

 

Olivo Barbieri Maranello, Modena, 2003/2014 Archival Fine Art Photo Rag Baryta Polyptych in ten parts (78,7 x 100 cm each)
© Olivo Barbieri, Courtesy siebenhaar art projects, Frankfurt am Main, Germany
Olivo Barbieri
Maranello, Modena, 2003/2014
Archival Fine Art Photo Rag Baryta
Polyptych in ten parts (78,7 x 100 cm each)
© Olivo Barbieri, Courtesy siebenhaar art projects, Frankfurt am Main, Germany

 

 

Info sulla mostra qui 

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fotografia Europea 2024

spot_img

Ultimi articoli

Cosa vedere alla Biennale della Fotografia Femminile di Mantova?

Giunta alla terza edizione, la Biennale della Fotografia Femminile di Mantova per il 2024 si trasformerà per un mese...

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

You might also like
- potrebbero interessarti -