Voghera Fotografia 2019, incontro nazionale dedicato alla fotografia d’autore, torna, dal 14 settembre al 6 ottobre.
L’evento, alla sua seconda edizione, si svolgerà per quattro fine settimana all’interno del piano nobile del Castello Visconteo e avrà come titolo “Tra luoghi e persone – Transiti”.
Diretta da Arnaldo Calanca, l’edizione 2019 del festival si presenta come un evento diffuso sul territorio che coinvolgerà l’intera città con un programma ricco di iniziative.
250 fotografie esposte
Più di 250 fotografie esposte, sei progetti fotografici con le opere di oltre 25 fotografi italiani e stranieri, una mostra dell’associazione culturale Cacciatori d’Ombra sulla via Appia, una collettiva sui “Transiti” contemporanei.
E poi: una rievocazione del 50° dall’allunaggio, una finestra su “I Giganti del Jazz” con cinque progetti fotografici, oltre a corsi e workshop, incontri e talk, visite guidate, performance e videoproiezioni a cura di ImmaginIria e Spazio 53.
Inoltre, Voghera Fotografia 2019 presenta la prima “Camera Obscura” stabile in Italia, realizzata da Beppe Bolchi e Spazio 53 nella Torre nord-ovest del Castello Visconteo, un evento in collaborazione con il FAI Giovani Oltrepò su Leonardo Da Vinci a 500 anni dalla sua scomparsa e un altro sul 180° compleanno della Fotografia.
Voghera Fotografia 2019: tutte le mostre
Questi i progetti principali presenti a Voghera fotografia 2019.
Harry De Zitter – The Himba Collection
Venti fotografie in bianco e nero che esplorano i volti e le esistenze degli Himba, popolazione indigena che vive nel nord della Namibia di circa 12mila persone, considerata l’ultima semi-nomade del Paese che vive principalmente di pastorizia.
Olivo Barbieri – Adriatic Sea (staged) Dancing People 2015
Venti immagini riprese dall’elicottero della costa Adriatica romagnola che in certe ore della giornata si trasformano in una specie di set teatrale e cinematografico. Un progetto sul comportamento dell’uomo in luoghi considerati naturali.
Sara Munari – Vanishing Shepherds
Venti scatti per raccontare come i cambiamenti climatici, l’urbanizzazione e la burocrazia stiano uccidendo l’esistenza della cultura pastorale in Mongolia e di come si assista a un vero e proprio esodo umano di pastori verso le città, soprattutto Ulan Bator.
Beppe Bolchi – Città senza Tempo
Il tema del paesaggio urbano affrontato con la fotocamera a foro stenopeico. Immagini che uniscono, alla fissità dei luoghi e delle architetture, la traccia del passaggio delle persone, la percezione della loro presenza, non la loro figura.
Associazione culturale Cacciatori d’Ombra – Appia, Work in progress
Nove autori per una riflessione sullo stato di abbandono della prima strada realizzata in Italia al tempo dell’antica Roma che, dalla Capitale arriva a Brindisi, capolinea dei viaggi in Oriente via mare: Pasquale Amendolagine, Nello Coppola, Alessio Deluca, Mauro Ieva, Francesco Mezzina, Patrizia Ricco, Marco Sacco, Simone Sanchioni, Salvatore Simonetti.
Mostra collettiva – Transiti
Dieci fotografi interpretano le motivazioni dello “spostarsi” nel mondo contemporaneo: Isabella Balena, Giancarlo Carnieli, Francesco Cianciotta, Pier Paolo Fassetta, Gianni Maffi, Stefano Parisi, Graziano Perotti, Nino Romeo, Sebastiano Vianello e Daniele Vita.
I Giganti del Jazz
Grazie alla collaborazione con La Provincia Pavese e photoSHOWall, completa la rassegna espositiva di Voghera Fotografia 2019 la mostra diffusa “I Giganti del Jazz” a cura di Roberto Mutti con cinque progetti fotografici tra Pavia e Voghera. Tre di Roberto Cifarelli (The Black Square; Paolo Fresu, il musicista e il suo strumento; Roberto Petrin e i suoi amori), uno di Alessandra Fuccillo (Mario Biondi, Best of Soul in Moscow) e uno di Pino Ninfa (Jazz Spirit), che raccontano percorsi, luoghi e personaggi del panorama jazzistico italiano e internazionale.
- Harry De Zitter, The Himba Collection, 1997
- Harry De Zitter, The Himba Collection, 1997
- Harry De Zitter, The Himba Collection, 1997
- Harry De Zitter, The Himba Collection, 1997
- Harry De Zitter, The Himba Collection, 1997
- Harry De Zitter, The Himba Collection, 1997
- Harry De Zitter, The Himba Collection, 1997
- Harry De Zitter, The Himba Collection, 1997
- Vanishing Shepards 2018, Yurte nei sobborghi di Ulaanbaatar © sara munari
- Vanishing Shepards 2018 © sara munari
- Vanishing Shepards 2018 © sara munari
- Vanishing Shepards 2018 © sara munari
- Vanishing Shepards 2018 © sara munari
- Vanishing Shepards 2018 © sara munari
- Vanishing Shepards 2018 © sara munari
- Vanishing Shepards 2018 © sara munari
- Vanishing Shepards 2018 © sara munari
- Vanishing Shepards 2018 © sara munari
- Vanishing Shepards 2018 © sara munari
- Vanishing Shepards 2018 © sara munari
- Vanishing Shepards 2018 © sara munari
- Vanishing Shepards 2018 © sara munari
- Vanishing Shepards 2018 © sara munari
- Vanishing Shepards 2018 © sara munari
- Vanishing Shepards 2018 © sara munari
- Vanishing Shepards 2018 © sara munari
- Vanishing Shepards 2018 © sara munari
- Vanishing Shepards 2018 © sara munari
- Vanishing Shepards 2018 © sara munari
- Vanishing Shepards 2018 © sara munari
- Vanishing Shepards 2018 © sara munari
- Adriatic Sea (staged) Dancing People 2015 © olivo barbieri
- Adriatic Sea (staged) Dancing People 2015 © olivo barbieri
- Adriatic Sea (staged) Dancing People 2015 © olivo barbieri
- Adriatic Sea (staged) Dancing People 2015 © olivo barbieri
- Daniele Vita, mostra TRANSITI, progetto TONY ANIUGO
- Daniele Vita, mostra TRANSITI, progetto TONY ANIUGO
- Nino Romeo, mostra TRANSITI, progetto DROIT AU BUT
- Nino Romeo, mostra TRANSITI, progetto DROIT AU BUT
- Sebastiano Vianello, mostra TRANSITI, progetto CAVALCAVIA
- Graziano Perotti, mostra TRANSITI, progetto OLTRE IL CONFINE, Idomeni
- Graziano Perotti, mostra TRANSITI, progetto OLTRE IL CONFINE, Idomeni
- Stefano Parisi, mostra TRANSITI, progetto GLOBAL LANDSCAPES, courtesy Alidem
- Stefano Parisi, mostra TRANSITI, progetto GLOBAL LANDSCAPES, courtesy Alidem
- Gianni Maffi, mostra TRANSITI, progetto ITALIALAND, Matera 2018
- gianni Maffi, mostra TRANSITI, progetto ITALIALAND, Siracusa 2017
- Gianni Maffi, mostra TRANSITI, progetto ITALIALAND, Pompei 2014
- Pier Paolo Fassetta, mostra TRANSITI, progetto ATTESA
- Pier Paolo Fassetta, mostra TRANSITI, progetto ATTESA
- Francesco Cianciotta, mostra TRANSITI, progetto UN VIAGGIO A PARTE
- Francesco Cianciotta, mostra TRANSITI, progetto UN VIAGGIO A PARTE
- Giancarlo Carnieli, mostra TRANSITI, progetto TRANSUMANZA
- Giancarlo Carnieli, mostra TRANSITI, progetto TRANSUMANZA
- Isabella Balena, mostra TRANSITI, progetto JERUSALEM PILGRIMS
- Isabella Balena, mostra TRANSITI, progetto JERUSALEM PILGRIMS
- Giganti del Jazz, Pino Ninfa
- Giganti del Jazz, Stefano Bollani
- Giganti del Jazz, Pino Ninfa
- Giganti del Jazz, Umberto Petrin
- Giganti del Jazz, Pino Ninfa
- Giganti del Jazz, Mario Biondi
- Spazio 53, FOTOGRAFIE DELLO SPAZIO, per mostra FIAF
- Gruppo Garlaschese, OBBIETTIVO NATURA, per mostra FIAF
- Gruppo Garlaschese, OBBIETTIVO NATURA, per mostra FIAF
- Circolo Rivanazzanese, PUNTI DI VISTA, per mostra FIAF
- Circolo Rivanazzanese, PUNTI DI VISTA, per mostra FIAF
- Circolo IncontroLuce, LUCI ED OMBRE, per mostra FIAF
- Circolo IncontroLuce, LUCI ED OMBRE, per mostra FIAF
- Fotoclub ImmaginIria_Madonna del vento Montalto Pavese dittico, TRA CIELO E TERRA, per mostra FIAF
- Fotoclub ImmaginIria_Madonna del Rosario Cornale dittico, TRA CIELO E TERRA, per mostra FIAF
- Gruppo Cassolese, FORME IN BN, per mostra FIAF
- Gruppo Cassolese, FORME IN BN, per mostra FIAF
- Ass. Frascarolo, RIFLESSI, per mostra FIAF
- Ass. Frascarolo, RIFLESSI, per mostra FIAF
- Circolo Lomellino Giancarlo Costa, LA NOSTRA LOMELLINA INEDITA, per mostra FIAF – Mortara
- Circolo Lomellino Giancarlo Costa, LA NOSTRA LOMELLINA INEDITA, per mostra FIAF – Mortara
- Ass. Città Giardino, DIAMO I NUMERI, per mostra FIAF
- Ass. Città Giardino, DIAMO I NUMERI, per mosra FIAF
- Appia, Cover
- Autori Cacciatori d’Ombra
- Salvatore Simonetti, Cacciatori d_Ombra, Appia Work in progress
- Salvatore Simonetti, Cacciatori d_Ombra, Appia Work in progress
- Salvatore Simonetti, Cacciatori d_Ombra, Appia Work in progress
- Simone Sanchioni, Cacciatori d_Ombra, Appia Work in progress
- Simone Sanchioni, Cacciatori d_Ombra, Appia Work in progress
- Simone Sanchioni, Cacciatori d_Ombra, Appia Work in progress
- Marco Sacco, Cacciatori d_Ombra, Appia Work in progress
- Marco Sacco, Cacciatori d_Ombra, Appia Work in progress
- Marco Sacco, Cacciatori d_Ombra, Appia Work in progress
- Patrizia Ricco, Cacciatori d_Ombra, Appia Work in progress
- Patrizia Ricco, Cacciatori d_Ombra, Appia Work in progress
- Patrizia Ricco, Cacciatori d_Ombra, Appia Work in progress
- Francesco Mezzina, Cacciatori d_Ombra, Appia Work in progress
- Francesco Mezzina, Cacciatori d_Ombra, Appia Work in progress
- Francesco Mezzina, Cacciatori d_Ombra, Appia Work in progress
- Mauro Leva, Cacciatori d_Ombra, Appia Work in progress
- Mauro Leva, Cacciatori d_Ombra, Appia Work in progress
- Mauro Leva, Cacciatori d_Ombra, Appia Work in progress
- Alessio Deluca, Cacciatori d_Ombra, Appia Work in progress
- Alessio Deluca, Cacciatori d_Ombra, Appia Work in progress
- Alessio Deluca, Cacciatori d_Ombra, Appia Work in progress
- Nello Coppola, Cacciatori d_Ombra, Appia Work in progress
- Nello Coppola, Cacciatori d_Ombra, Appia Work in progress
- Nello Coppola, Cacciatori d_Ombra, Appia Work in progress
- Pasquale Amendolagine, Cacciatori d_Ombra, Appia Work in progress
- Pasquale Amendolagine, Cacciatori d_Ombra, Appia Work in progress
- Pasquale Amendolagine, Cacciatori d_Ombra, Appia Work in progress
- Beppe Bolchi, Città denza Tempo, Arles
- Beppe Bolchi, Città senza Tempo, Venezia
- Beppe Bolchi, Città senza Tempo, Glasgow Kelvingrove Museum
- Beppe Bolchi, Città senza Tempo, Milano Duomo
- Beppe Bolchi, Città senza Tempo, Vicenza
- Beppe Bolchi, Città senza Tempo, Vicenza
Voghera Fotografia
PERIODI E ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO:
sab. 14 e dom. 15 settembre, 09.30-12.30 / 15-19.00; sab. 21 e dom. 22 settembre, 09.30-12.30 / 15-19.00
sab. 28 e dom. 29 settembre, 09.30-12.30 / 15-19.00; sab. 5 e dom. 6 ottobre, 09.30-12.30 / 15-19.00