Tutte le mostre da vedere a La Gacilly 2019

-

E’ ancora possibile, fino al 30 settembre, scoprire il festival fotografico La Gacilly 2019.

Questo è il più grande festival di fotografia all’aperto in Francia. Creato nel 2004, l’evento ha attirato oltre 400.000 visitatori tra i più grandi fotografi internazionali che vogliono scoprire una fotografia etica e umanistica che incrocia gli occhi dei fotografi del mondo dell’arte e del fotogiornalismo.

la gacilly photofestival 2019 TKACHENKO_Danila
TKACHENKO_Danila

Il festival di fotografia vuole usare il potere delle immagini per evidenziare l’estrema fragile bellezza del nostro pianeta.

“Viviamo in un’epoca in cui maltrattiamo il presente, dove trascuriamo i piaceri semplici senza preoccuparsi di riconoscerli, dove il piacere individuale ha la precedenza sull’armonia collettiva, dove vogliamo tutto qui e ora, senza nemmeno fermarsi a fare il punto di ciò di cui abbiamo effettivamente bisogno.

La globalizzazione ha trasformato in una corsa frenetica. È un’auto senza conducente brulicante di nuovi contenuti tecnologici da eseguire su modelli culturali ancestrali, intossicato da fumo e specchi e accecato dal desiderio compulsivo di impadronirsi delle ricchezze della Terra”.

Gacilly, invece, vuole fermare questa frenesia. Vuole far respirare, far immergere lo spettatore nella natura, proponendo tutti i lavori dei fotografi all’esterno, in grande formato, trasformando gli spazi aperti del piccolo villaggio bretone in un’enorme galleria d’arte.

la gacilly photofestival 2019

All Eyes East: il tema di La Gacilly 2019


All Eyes East” è il tema di questa edizione, in cui è stato scelto di mostrare il potere creativo della fotografia Russia e dei paesi vicini. In primo luogo, perché il 2019 segna il 30esimo anniversario della caduta dell’Impero sovietico e l’inizio di una rivolta contro il giogo del totalitarismo.

Ma anche perché, con questa libertà, si è attivata una notevole ondata di energia artistica di cui la fotografia ne ha tratto beneficio.

Dopo la rivoluzione del 1917, la fotografia cadde sotto il controllo statale e la censura sovietica, diventando uno strumento di propaganda al servizio ideologia comunista e culto della personalità, anche se la creatività umana non è così facilmente soffocata.

la gacilly festival 2019
Dawid vient de commencer de travailler à la mine il y a uniquement 2 mois. Ornantowice, Pologne, 10.2018

Le mostre di La Gacilly

A Gacilly ci sono fotografie di Alessandro Rodchenko, del fotografo Josef Koudelka oltre che di artisti più giovani come Danila Tkachenko che ha fotografato i resti del passato totalitarismo. Ancora, foto di Alexander Gronsky che osserva l’isolamento umano esseri nelle grandi città dell’est e di Alexey Titarenko che trasforma San Pietroburgo in una città di ombre.

Sergey Maximishin combina anticonformismo e forti influenze religiose ortodosse; Justyna Mielnikiewicz esplora come la diversità etnica abbia modellato le identità dei nuovi stati indipendenti.

Elena Chernyshova mostra uomini e donne che hanno imparato a vivere nelle condizioni ostili che paralizzano il nord della Russia mentre Kasia Strek ha rivolto l attenzione del suo lavoro sul carbone polacco, che fornisce ancora l’80% dell’elettricità del paese.

Al festival trovano spazio anche progetti dedicati al mondo del lavoro come quelli di Yuri Kozyrev e Kadir van Lohuizen, che hanno trascorso sei anni mesi in viaggio attraverso i nuovi confini dell’Artico, osservando quali risorse vengono sfruttate e come le popolazioni indigene stanno imparando vivere in un mondo senza ghiaccio.

In mostra anche le foto di Marco Zorzanello, Guillaume Néry, Franck Seguin, Maia Flore, Valerio Vincenzo, Juan Manuel Castro Prieto, Guillaume Herbaut, Axelle de Russé, Eric Garault e Alphonse David.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

I “lampi di genio” di Philippe Halsman a Milano

Cerchi mostre in Lombardia? Fino al 1° settembre puoi vedere "Lampo di genio" con fotografie di Philippe Halsman. La...

Mostre ed eventi: tutta la bellezza di Fotografia Europea 2024

È ormai tutto pronto per la nuova edizione di Fotografia Europea 2024 a Reggio Emilia. Il festival fotografico, ormai...

Cosa vedere alla Biennale della Fotografia Femminile di Mantova?

Giunta alla terza edizione, la Biennale della Fotografia Femminile di Mantova per il 2024 si trasformerà per un mese...

You might also like
- potrebbero interessarti -