fbpx

Film Master: un corso online di videomaking

-

spot_img

Proseguono le iscrizioni al corso online di videomaking di Gionata Livorti e Fabrizio Accettulli. Canon è la scelta dei due professionisti che si sono affidati alla tecnologia professionale del Sistema EOS R e Cinema EOS con lo scopo di dar vita a un percorso formativo unico, dedicato a tutti coloro che vogliono fare del videomaking una professione.

Cosa online di videomaking: cosa si impara

All’interno di questo corso di lezioni virtuali, ogni “capitolo” illustrerà una dimensione della creazione di contenuti video: dal montaggio alle luci, dalle riprese in viaggio al quelle in studio.

Grazie alla qualità d’immagine e alla versatilità offerte dai modelli EOS C70EOS R5 ed EOS R, sessione per sessione verranno assegnati dei “compiti pratici” per stimolare la creazione e la creatività dei partecipanti in ogni momento e affiancando la pratica alla teoria. La regola numero uno di questo lavoro è imparare provando, ed è proprio questa la base del corso.

Il calendario prevede queste tematiche:

  • Capire chi sei: il primo capitolo racconta quali siano i ruoli (e quindi le opzioni) che si potranno esplorare una volta finito il corso. Videomaker, regista, dop, content creator… ma non solo! Il secondo argomento di questo capitolo è costituito da tutte le nozioni di base per poter lavorare con qualsiasi tipo di videocamera: dal significato di “frame al secondo” fino al bilanciamento del bianco. Teoria di base indispensabile per coloro che vogliono iniziare a filmare.
  • Cosa & Come (parte prima): introduzione dei concetti fondamentali per come iniziare a filmare. Videocamera, reflex, droni, action camera, gimbal.
  • Creare con il montaggio (parte prima): un’infarinatura generale di come poter incominciare a esercitarsi nel montaggio attraverso le proprie riprese, introducendo software come Adobe Premiere e le nozioni importanti per l’organizzazione del workflow.
  • Cosa & Come (parte seconda): questo capitolo vuole incrementare la conoscenza tecnico-teorica sul perché si usi una certa soluzione, ma soprattutto come. Cosa fare prima di iniziare un set e come realizzare quello che si è programmato.
  • Fiat Lux: sessione molto importante per spiegare come utilizzare le luci, o come comportarsi in assenza di esse.
  • Creare con il montaggio (parte seconda): la seconda parte dedicata al montaggio per far conoscere la timeline come un tool senza limiti.
  • Last but not least: capitolo dedicato alle situazioni che hanno bisogno di una specifica spiegazione, come, per esempio, creare un reel, trovare clienti, budget, come organizzare il lavoro con green screen e blu screen, preparare una shooting list e/o uno story board.
  • Welcome to the jungle: capitolo dedicato a come iniziare a lavorare nel Filmmaking e soprattutto come prepararsi finanziariamente.
  • Special contents: per ogni contenuto di rilevanza ci saranno degli approfondimenti con nomi importanti dell’industria che parleranno di un argomento specifico.

Gli autori del corso

Jonny Livorti e Fabrizio Accettulli. Jonny ha iniziato a filmare dalla “strada”, Fabrizio attraverso un percorso accademico presso la London Film Academy. Questa differenza è fondamentale per dimostrare come due strade diverse possano raggiungere obiettivi simili nel campo del filmmaking.

Il sostegno di Canon

“Ormai da diversi anni Canon è impegnata nel sostenere la crescita e la formazione dei giovani talenti del mondo dell’imaging. Prendere parte a questa iniziativa conferma e sottolinea, ancora una volta, la nostra solida volontà di supportare lo sviluppo di nuovi professionisti.” Ha commentato Andrea Romeo, Country Director ITCG di Canon.

“Un obiettivo questo che diviene possibile grazie a due elementi essenziali: da un lato la costante innovazione tecnologica, dall’altro la costruzione di attività di formazione e valorizzazione delle competenze. Lo sviluppo costante di nuovi prodotti in grado di offrire livelli di performance sempre superiori è ciò che ci consente di offrire nuove opportunità creative. L’unico limite è l’immaginazione.”

Per info: www.jonnylivorti.com/film-master

spot_img
The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Fondazione Brescia Musei

spot_img

Ultimi articoli

Fotografia Europea 2023: le mostre da vedere a Reggio Emilia

Fotografia Europea 2023 torna a Reggio Emilia dal 28 aprile all’11 giugno con ben 20 mostre da vedere in...

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

You might also like
- potrebbero interessarti -