
MILANO. Sarà un’anteprima tutta italiana la mostra “Nordisti contro Sudisti. La Guerra Civile Americana nelle immagini dei National Archives e della Library of Congress degli Stati Uniti” che fino a giugno rimarrà esposta a La Casa di Vetro.
Washington, D.C.
7 luglio 1865
Courtesy Library of Congress
Washington, D.C. Gen. John F. Hartranft reading the death warrant to the conspirators on the scaffold
La mostra, curata da Alessandro Luigi Perna, presenta 54 riproduzioni digitali di negativi e stampe dell’epoca e racconta, attraverso le immagini dei campi di battaglia e dei protagonisti politici e militari, il sanguinoso conflitto che contrappose 150 anni fa il nord e il sud degli Stati Uniti in nome della fine della schiavitù e di due visioni inconciliabili del futuro dell’America e del mondo.
- John Brown, foto di Augustus Washington (1820-1875) 1846 – 1847 Courtesy National Portrait Gallery Washington
- Jefferson Davis, Presidente degli Stati Confederati d’America. foto di Mathew B. Brady (1822 – 1896) Courtesy Library of Congress
- La 7a Milizia dello Stato di New York a Camp Cameron nel Distretto di Columbia 1861 Courtesy Library of Congress
- Vita da accampamento del 31° Fanteria della Pensilvania (poi 82°) alla Fattoria della Regina, nelle vicinanze di Fort Slocum Washington, Distretto di Columbia 1861 Courtesy Library of Congress
- Gruppo di “contraband” a casa di Foller Cumberland Landing, Virginia 14 maggio 1862 foto di James F. Gibson Courtesy Library of Congress
- Interno di un penitenziario per schiavi ad Alexandria Virginia 1861-1869 Courtesy Library of Congress
- Accampamento di soldati feriti dell’Unione alla stazione di Savage, nel corso della “Campagna Peninsulare” Virginia foto di James F. Gibson (1828 – 1862) Courtesy Library of Congress
- Il ponte e la torretta visti dalla prua della S.S. Monitor della Marina Federale sul fiume James, durante le spedizioni via mare contro la costa atlantica della Confederazione Virginia 1861-1865 foto di James F. Gibson Courtesy Library of Congress
Le foto, provenienti dagli archivi dei National Archives and Records Administration (NARA) e dalla Library of Congress degli Stati Uniti, appartengono in gran parte alla Matthew B. Brady Collection. Autori delle immagini della collezione alcuni dei fotografi più importanti della storia della fotografia di reportage americana – lo stesso Mathew B. Brady, Alexander Gardner, Timothy O’Sullivan, etc. A questo gruppo principale di immagini si aggiungono quelle realizzate da autori minori o sconosciuti, da alcuni fotografi arruolati tra le file dei diversi corpi di ingegneri dell’esercito e quelle arrivate al Dipartimento della Guerra sottoforma di donazioni di privati cittadini. Unica eccezione è uno splendido dagherrotipo dipinto a mano dell’abolizionista John Brown realizzato dall’afro-americano (figlio di un ex-schiavo liberato) Augustus Washington (1820/21 – 1875) e conservato invece alla National Portrait Gallery di Washington.
Morris Island (Carolina del Sud)
luglio o agosto 1863
Haas&Peale
Courtesy Library of Congress
Morris Island, South Carolina. Unidentified artillery unit, July or August 1863
L’esposizione è inserita all’interno di History & Photography, un progetto articolato in esposizioni e iniziative editoriali che ha per obiettivi principali raccontare la storia del mondo contemporaneo attraverso la fotografia e rendere fruibili al grande pubblico collezioni e archivi fotografici pubblici e privati spesso sconosciuti perfino agli addetti ai lavori.
[quote_box_left]
Nordisti contro Sudisti.
Dove: La Casa di Vetro, via Luisa Sanfelice 3, Milano
Quando: dal 9 maggio al 28 giugno 2015
Orari: tutti i giorni dalle 15 alle 19.30. Chiuso il giovedì.
Ingresso: gratuito
Info: www.lacasadivetro.com
[/quote_box_left]