NAPOLI. A partire da sabato 8 ottobre – e fino a fine mese – Magazzini Fotografici ospiterà l’iniziativa “Il mese del libro fotografico” portando a Napoli diverse pubblicazioni di case editrici e self publishing oltre ad una serie di eventi dedicati all’editoria.
Per l’occasione saranno presenti: TerraProject Photographers, Postcart Edizioni, Witty Kiwi, Drago, Fabrica, Damiani (con ‘Hidden identities unfinished’ di Yvonne De Rosa), Doll’s Eye Reflex Laboratory (con Tara, il fiume dei miracoli e Tessuti Toniù), Lo.Ft (con ‘Wunderhaus’ di Francesca Fiorella e ‘Ordine periferico’ di Alice Cice Caracciolo), Maps-Magazine di Teodora Malavenda e Arianna Angeloni, Ludovica Bastianini (con ‘Polvere’), Davide Palmisano (con ‘Timeless Persia’), Manuela Marchetti (con Sokut), Robert Herman (con The New Yorkers).
- Ragazza dai capelli rossi nella Craica Community. Yvonne De Rosa
- Senza acqua ed elettricità tre dei bambini che abitano in questo edificio abbandonato vanno a scuola, la sera studiano a lume di candela. Yvonne De Rosa
- Bosnia Erzegovina Samara e suo figlio Emil vivono in un edificio abbandonato. Lei ha trovato un lavoro part-time e non rischia più di perdere la custodia del bambino. Yvonne De Rosa
- Craica Community :più di mille persone vivono qui e circa la metà non ha compiuto il diciottesimo anno di età. Yvonne De Rosa
- Nessuno dei suoi parenti ha mai frequentato la scuola ed i suoi genitori sono molto orgogliosi che lui frequenti l’asilo. Yvonne De Rosa
GLI APPUNTAMENTI
SABATO 8 OTTOBRE 17.30 (sala I)
– #Mostra tratta dalla pubblicazione ‘Hidden identities unfinished’ di Yvonne De Rosa (DAMIANI editore). In occasione dell’inaugurazione, l’autrice presenterà il libro con un intervento che verterà sul suo percorso: dall’incontro con una #ONG Hope and Homes for Children Romania Hope and Homes for Children in Bosnia and Herzegovina fino ad arrivare all’allestimeno del progetto in una struttura museale.
SABATO 8 OTTOBRE, 18.30 (sala II)
– #PHOTO_SWAP
Vi ricordate la bellezza di una macchina fotografica ANALOGICA? Vi ricordate i bei vecchi tempi quando per vedere una fotografia prima bisognava stamparla?
#PHOTO_SWAP unisce le due esperienze in una serie di incontri incentrati sulla condivisione ludica delle fotografie stampate.
La mostra “My Generation” di Ludovica Bastianini sara’ solo il punto di partenza ed un ottimo pretesto per iniziare questo gioco!
Per partecipare bisogna essere #FOTOMUNITI:
#Barattare le vostre immagini con le fotografie dell’autrice, staccherete e attaccherete sul muro e che il gioco abbia inizio…
SABATO 15 OTTOBRE 18.30 (sala III)
OH QUANTI BEI FOTOLIBRI MADAMA DORè
Un confronto sulle differenti forme di produzione di libri fotografici, dall’editore al self-publisher a cura di Geatano Crupi e Roberta Fuorvia con:
Irene Alison (Doll’s eye reflex laboratory), Claudio Corrivetti e Gaetano Crupi (Postcart), Melissa Carnemolla e Teresa Bellina (Gazebook: Sicily Photobook Festival), Simone Donati (TerraProject), Danilo Montanari (Danilo Montanari Editore), Tommaso Parrillo (witty Kiwi).
- MAPS – a contemporary view on the Mediterranean area #2
- 1999 di Iacopo Pasqui (Witty Kiwi)
- Tara il fiume dei Miracoli (DER* Lab)
- Flore Ricordi lontani. Scritti di Marguerite Duras (Postcart)
- Land Inc. (TerraProject Photographs)
- Wha Do Dem di Boogie (DRAGO)
MARTEDì 18 OTTOBRE ORE 18.00 (sala III)
A come Arno presentazione piattaforma + temporary exhibition
Un viaggio multimediale lungo un fiume al centro della geografia e dell’identità italiana a cinquant’anni dall’alluvione del 1966. Un progetto fotografico di Paolo Cagnacci e Matteo Cesari, con la direzione creativa di DER*Lab
Saranno presenti: Paolo Cagnacci, Matteo Cesari, Irene Alison, Agnese Capalti, Roberta Fuorvia.
Il mese del libro fotografico
Dove: Magazzini Fotografici, Largo Proprio d’Avellino 4, Napoli
Quando: da sabato 8 ottobre a lunedì 31 ottobre 2016
Ingresso: sabato 8 ottobre ingresso con tessera €5 free bar; sabato 15 ottobre ingresso con tessera €5 free bar; martedì 18 ottobre ingresso con tessera €10 free bar #drink and #food.
#MagazziniFotografici #IlMesedelLibroFotografico