Ogni volta è un'emozione. Un posto dove fotografie e luoghi si rincorrono e concorrono a ricreare un'unica bellezza. Fa questo effetto qui Riaperture Festival, l'evento più atteso che si svolge ogni anno a Ferrara. Un appuntamento dedicato a chi ama la fotografia e i posti belli, antichi, abbandonati e recuperati.
Quest'anno è stata dura perché a causa del Covid-19...
La Casa dei Tre Oci di Venezia ha prorogato fino al 16 febbraio la grande antologica di Ferdinando Scianna, uno dei più grandi fotografi del nostro contemporaneo e primo membro italiano introdotto nella autorevole agenzia Magnum Photo da Henri Cartier-Bresson. Scianna in 180 opere espone il percorso intenso, appassionante e lucido della sua variegata carriera fotografica.
La mostra di Scianna...
Ok, sì. Il festival della fotografia etica resta uno dei festival fotografici per cui vale la pena, nei week end, alzarsi dal divano e mettersi in viaggio verso Lodi. E, visto che c'è ancora tempo per vederlo, vi consiglio di andarci, il prima possibile.
Ormai, solo scorrendo i nomi del programma, ero sicura che sarebbe stato comunque un...
“The Self-portrait and its Double” è il titolo della mostra di Vivian Maier a Trieste, al Magazzino delle Idee. Una mostra in anteprima nazionale, realizzata assieme all’Ente per il patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia, diCHroma photography di Madrid, John Maloof Collection e Howard Greenberg Gallery di New York.
Vivian Maier la mostra a Trieste
La mostra -...
The Self-portrait and its Double è il titolo della mostra, prima in assoluta in Italia, della rivelazione fotografica degli ultimi dieci anni, Vivian Maier.
Esposta fino al 22 settembre al Magazzino delle Idee di Trieste la mostra è curata da Anne Morin e vede 70 autoritratti dell’autrice che vanno dal 1950 al 1985, di cui 59 in bianco e...
Guido Cecere e Alessandro Quinzi, curatori della mostra Sergio Scabar. Oscura Camera (1968 - 2018), raccontano l’antologica aperta fino al 13 ottobre ai Musei provinciali di Gorizia.
https://youtu.be/A-QjmoHejqM
Sergio Scabar, la mostra
Oscura Camera è la prima e straordinaria retrospettiva che celebra la fotografia di Sergio Scabar. La mostra, promossa dai Musei provinciali di Gorizia in collaborazione con Studio Faganel,...
Per il Si Fest Off il 2019 è di certo un anno da ricordare. Il traguardo dei 10 anni è arrivato, carico di sperimentazioni ma anche di una maturità che andata via via in crescendo in tutti questi anni.
Nato come costola del festival fotografico Si Fest, per presentare progetti in erba, di fotografi emergenti, il Si Fest Off...
Il Si Fest è ormai in conclusione ma c'è ancora tempo, almeno fino al 29 settembre, per visitare il festival fotografico di Savignano sul Rubicone, quest anno diretto da Denis Curti.
La manifestazione, dedicata alla seduzione, presenta nelle sedi centrali del centro storico del comune romagnolo, diverse mostre. E, ognuna a suo modo, ha cercato di 'sviscerare' il tema sotto...