Limbo Land, il viaggio immaginifico di Valeria Pierini

-

Limbo Land di Valeria Pierini è il libro edito da Incontri di fotografia & BAM- Bottega Antonio Manta.

Il libro nasce a seguito della residenza di Valeria Pierini in Irlanda del Nord. Attraverso la docu-fiction e l’uso di media eterogenei (scrittura, disegno, foto vintage e foto create ad hoc), Valeria Pierini offre la sua versione dell’isola come se fosse un’esploratrice che dal futuro atterra su quella che Seamus Heaney definiva una Limbo Land. Ovvero una terra di opposti, di contrasti e di identità meticce che coesistono donandole un fascino che oltrepassa i due schieramenti che l’hanno generata.

Con un’operazione prettamente artistica, Valeria Pierini non descrive la realtà né offre giudizi, quanto piuttosto una terza via che dalla realtà si fa immaginifica accogliendo i segni e le suggestioni che la caratterizzano, anziché dividerli.

Limbo Land, Valeria Pierini
Limbo Land, Valeria Pierini

Limbo Land è un viaggio immaginifico nell’Irlanda del Nord

“Ho tentato attraverso le immagini di rendere visivo il paese di cui ho letto e ascoltato molteplici storie. Tuttavia la mera documentazione in loco non mi è bastata. Come raccontare un paese che sembra ‘L’Isola Che Non C’è’, dall’identità così sofferta e meticcia, tanto sono molteplici e contrapposte le forze che lo hanno generato e lo tengono in vita? Un paese fatto di dualità, dove segni opposti ne creano l’identità: cattolici e protestanti, gaelico e inglese, leggenda e storia, cura e abbandono, pace e violenza.

Perseguire la terza via, quella a cavallo tra memoria e immaginazione, mi è sembrato immediato e affascinante. Ispirandomi alla docu-fiction, ho collezionato erbari del mare, report e foto d’epoca e ho creato immagini ad hoc, come fossi un visitatore che dal futuro arriva in un paese ormai fuori le rotte. Che cosa vedrebbe, cosa vorrei che vedesse?

‘Limbo Land’ parla di un’isola del Mare del Nord, dei suoi scorci e migranti, di caserme abbandonate e di naufragi che hanno causato la redenzione di mercanti di schiavi. Un’isola all’apparenza quieta, tomba di pirati e patria di storie e aneddoti. Una leggenda contemporanea nella leggenda, la mia, tra ciò che si ricorda e ciò che è scomparso, tra passato e un futuro solo immaginabile”.

Dettagli su Limbo Land di Valeria Pierini

Progetto editoriale a cura di: Studio Luciano Zuccaccia.

Design: Valeria Pierini, Antonio Manta.

Editing/traduzioni: Martina Mencarini, Gelsomina Sampaolo.

Traduzione testi irlandese: Julian Breandán Dean, Deaglán Ó Mocháin.

Copie: 100, numerate e firmate a mano.

Misure: 15 cm x 19 cm, rilegato con brossura.

Cover: Fedrigoni – Woodstock Betulla, 285 gr; copertina con intervento manuale.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Festival Fotografia Etica Lodi 2023

spot_img

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

You might also like
- potrebbero interessarti -