Sono stati svelati i vincitori del Premio Irinox Save the Food promosso all'interno del Mia Fair di Milano, la fiera italiana dedicata all’immagine fotografica.
Il premio, a cura di Claudio Composti, co-fondatore e art director di mc2gallery e curatore indipendente, si è aperto a progetti di artisti che abbiano una relazione con il tema del cibo in ogni sua forma.
Premio Irinox Save...
Letizia Battaglia, la fotografa che ha raccontato Palermo e la mafia ci lascia a 87 anni
The Mammoth's Reflex - 0
È scomparsa all'età di 87 anni Letizia Battaglia. La nota fotografa e fotoreporter italiana, nata a Palermo nel 1935, ha iniziato a fotografare a 34 anni per il giornale locale L'Ora di Palermo. Una redazione in cui era l'unica donna fotografa. Qui ha documentato le guerre di mafia siciliana prediligendo l'uso del bianco e nero, ricco di contrasti, creano immagini...
Oliviero Toscani compie 80 anni e per celebrare al meglio questo anniversario è stata organizzata una mostra sui generis. Nessuna esposizione in una galleria o in un museo, ma una mostra diffusa per Milano, la città dove il celebre fotografo è nato nel 1942.
In tutto ci sono oltre 150 fotografie sparse per la città, realizzate in sessant’anni di carriera. Immagini comparse sui supporti messi...
Nel borgo etrusco di Cortona, nel cuore dell’Italia centrale, si respira aria di novità. Cortona On The Move 2022, giunto alla sua dodicesima edizione, lancia una nuova sfida portando in scena, dal 14 luglio al 2 ottobre, "Me, Myself and Eye". La fotografia tornerà nei palazzi storici del centro, alla Fortezza del Girifalco e in suggestivi spazi all’aperto.
Questo è...
Simona Ghizzoni, Gloria Oyarzabal e Maxime Richè: sono questi i tre fotografi selezionati dalla Open Call lanciata da Fotografia Europea 2022.
I tre si sono misurati con oltre 200 fotografi, provenienti da tutta Europa, che hanno inviato i loro progetti all'open call ispirandosi al tema dell’edizione 2022 (“Un’invincibile estate”).
Le loro sono serie di scatti che raccontano quanto le avversità,...
Sabine Weiss, addio all’ultima rappresentante della fotografia umanista francese
The Mammoth's Reflex - 0
Martedì 28 dicembre è morta nella sua casa di Parigi, all'età di 97 anni, Sabine Weiss.
La fotografa franco-svizzera, nata il 23 luglio 1924 a Saint-Gingolph, è considerata come l'ultima rappresentante della fotografia umanista francese. Era sopravvissuta a Robert Doisneau, Willy Ronis, Edouard Boubat, Brassaï e Izis, con i quali aveva condiviso il suo percorso.
La vita di Sabine Weiss
Nata...
Da qualche giorno ad accompagnare gli spostamenti quotidiani tra stazioni metro e stazioni ferriovarie, di grandi e piccoli centri, su display e su tram, ci sono anche coloratissimi e divertenti messaggi instax. Fujifilm ha dato il via a un’importante campagna natalizia, con copertura nazionale per diffondere il brand instax e incrementarne l’awarness.
Per la stagione più importante dell’anno Fujifilm...
La varietà del mercato dell’arte presenta una serie di specificità che devono essere affrontate in maniera consapevole e informata.
Per questo, per gestire al meglio valutazioni, conservazione, logistica, assicurazioni, questioni legali e fiscali, consulenza strategica per progetti culturali, a Padova è nato One Stop Art.
One Stop Art, servizi integrati per l'arte
Si tratta di un sistema di servizi integrati per il mondo dell’arte che mira a offrire soluzioni...