Street reportage: 5 consigli per trovare il tuo stile

-

Cos’è lo street reportage e come ci si approccia a questo stile fotografico? Lo abbiamo chiesto a Massimiliano Faralli, fotografo specializzato in street photography e docente del workshop di Effe22.

street reportage workshop massimiliano faralli padova
© Massimiliano Faralli

Street reportage: cos’è?

La street e il reportage spesso camminano a braccetto. Per Massimiliano Faralli, anzi, ci sono poche differenze.

Il valore fondamentale della street photography risiede nel fatto che non esiste preparazione, in quanto lo spirito è fermare con un fotogramma la realtà del momento, l’istante dello scatto. Ecco, ritengo semplicemente che street reportage sia raccontare storie o eventi attraverso più immagini, una sorta di reportage fotografico, mantenendo però l’approccio e gli stilemi della street photography.

street reportage workshop massimiliano faralli padova
© Massimiliano Faralli

Street reportage: quale attrezzatura portare con sé?

Sono un fotografo di strada – ci spiega Faralli – e la mia attrezzatura è leggera e pratica.

Io fotografo ciò che vedo di fronte a me, vado molto vicino al soggetto e uso il grandangolare per non lasciare fuori dall’inquadratura parti dell’immagine. Uso il flash, mi piace la luce dura creata dalla commistione del lampo artificiale con la luce naturale.

Street reportage: come trovare il proprio stile

Ecco qui 5 consigli di Massimiliano Faralli per trovare il tuo stile se vuoi approcciarti allo street reportage.

1. Studia le basi e le tecniche della street photography

Niente è improvvisato: il risultato di ogni lavoro è frutto di ciò che abbiamo visto o imparato. Studiare il lavoro di altri fotografi, quelli che apprezzi o ispirano tua curiosità, risulta fondamentale per costruire le basi della propria identità artistica. Studia e approfondisci ma poi cerca la tua strada e persegui un tuo stile. Copiare senza incollare.

2. Allena lo sguardo e…

Lasciati ispirare dalle cose che ami: dall’arte, dalla musica, dal cinema… Più ci interessiamo al mondo intorno a noi più interessanti saranno le nostre fotografie.

3. Studia la location, il luogo e le persone che vuoi fotografare

Tutto quello che c’è dentro la fotografia è importante. Perseguire le regole della composizione è fondamentale per stabilire una gerarchia all’interno del fotogramma, perché il soggetto non è quello che il fotografo dichiara ma è dove si appoggia lo sguardo dell’osservatore.

4. Instaura una relazione con il soggetto

Una buona fotografia nasce da una buona relazione col soggetto. È difficile fare fotografia di strada senza sviluppare una conoscenza del comportamento umano, compreso il nostro.

5. Imita ma non copiare

Rubare uno scatto non vuol dire che ti devi comportare come un ladro. In strada è importante perseguire il concetto di incontro, non di scontro. Serve sempre empatia.

Massimiliano Faralli
Massimiliano Faralli

Chi è Massimiliano Faralli?

Massimiliano Faralli è un fotografo specializzato in street photography. I suoi lavori hanno ricevuto numerosi riconoscimenti, menzioni d’onore in Italia e all’estero, esposti in mostre collettive e personali in molte città e nei principali festival di fotografia in Europa e nel mondo. 

Le sue fotografie sono state pubblicate su riviste nazionali, internazionali e su siti specializzati in arte e fotografia. Ha vinto importanti concorsi internazionali, tra cui l’Overall Winner Urban al Trieste Photo Days, il Miami Street Photography Festival e il Fujifilm Moment Street Photo Awards. 

Ora puoi vedere la sua mostra a Padova

Vuoi imparare a fare street photography? Approfondisci l’argomento, leggi l’articolo relativo al workshop: Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Frank Gozzi
Frank Gozzihttps://www.themammothreflex.com
Frank Gozzi, Reggio Emilia. Mail: f.gozzi@themammothreflex.com

Festival Fotografia Etica Lodi 2023

spot_img

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

You might also like
- potrebbero interessarti -