Le forme dell’abitare: il premio della Biennale di Fotografia di Portogruaro

-

Il premio Le forme dell’abitare è lanciato dall’associazione culturale RO.SA.M. in occasione della prima edizione della Biennale di Fotografia di Portogruaro.

Il concorso fotografico intende premiare il lavoro di artisti affermati o emergenti, di ogni età e provenienti da qualsiasi parte del mondo.

Le forme dell’abitare: il tema del concorso

Il tema del concorso fotografico riguarda l’abitare. I candidati dovranno inviare lavori che riguardano le molteplici forme del vivere quotidiano considerando sia gli spazi intimi e domestici che quelli più universali. Luoghi in cui la permanenza dell’uomo nello spazio lascia sempre segni visibili.

Si cercano 8 progetti da premiare

Il concorso fotografico vuole promuovere il lavoro di artisti affermati ed emergenti, sia nazionali che internazionali e di ogni età, compresi gli studenti delle scuole superiori, università e scuole di specializzazione. I partecipanti devono avere 18 anni.

Tra gli iscritti al concorso, verranno selezionati otto artisti con un approccio particolare al tema del premio. Questa rosa di artisti sarà protagonista della mostra Le forme dell’abitare che si terrà dal 7 ottobre al 5 novembre alla Galleria Comunale d’Arte Contemporanea Ai Molini di Portogruaro.

Inoltre, verrà assegnato un premio della giuria (in palio una mostra personale a Venezia) e un premio del pubblico (con una mostra personale a Portogruaro).

Come partecipare al contest fotografico

Per partecipare al concorso occorre inviare un massimo di 5 fotografie entro il 15 settembre alla mail biennalefotografiaportogruaro@gmail.com.

È richiesto un contributo di iscrizione di 20 euro. Gli studenti non dovranno pagare alcuna quota di iscrizione.

Per info: www.biennalefotografiaportogruaro.com

Terry Peterle
Terry Peterle
Nell’ambito della fotografia il suo interesse e i suoi studi si sono rivolti prevalentemente nella cultura e linguaggio fotografico, e con particolare interesse segue lo sviluppo e le diramazioni dello stesso nella fotografia attuale.

Festival Fotografia Etica Lodi 2023

spot_img

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

You might also like
- potrebbero interessarti -