Gian Paolo Barbieri: un documentario per raccontare l’uomo e la bellezza

-

Dal 3 luglio le sale dei cinema ospitano il documentario Gian Paolo Barbieri, l’uomo e la bellezza.

Il documentario, con la regia di Emiliano Scatarzi (da un soggetto scritto da Federica Masin ed Emiliano Scatarzi) e distribuito da WANTED CINEMA, ripercorre la vita dell’artista. È prodotto da MOOVIE (in collaborazione con la Fondazione Gian Paolo Barbieri e in partnership con 29 Arts in progress), sponsorizzato da Leica Camera e prodotto da Irina Galli e Caterina Teoldi.

Un documentario su Gian Paolo Barbieri

Attraverso uno sguardo intimo sul mondo di Barbieri, uno dei più grandi fotografi italiani, il documentario ripercorre un’era di cui è stato testimone.

Il teatro, il cinema, l’arte e il mondo della moda, icone di cultura e bellezza che lo hanno ispirato e consacrato. Un prezioso materiale d’archivio – tra cui immagini scattate da Gian Paolo Barbieri durante 50 anni di carriera, immagini e filmati di repertorio che ne ripercorrono la vita – assieme a numerose testimonianze di chi ha lavorato con lui rivelano la sua ricerca della bellezza, una vita spesa per la fotografia. 

Dagli esordi agli ultimi anni della sua carriera

Il documentario ripercorre la vita di Gian Paolo Barbieri, dagli esordi a Roma, passando per Cinecittà e Parigi. Gli esordi e la consacrazione negli anni ’70, ‘80 e ‘90, fino agli ultimi anni, caratterizzati dalla nascita della Fondazione Gian Paolo Barbieri, la vecchiaia e la malattia.

Minuto dopo minuti, sul grande schermo appaiono i maestri Tom Kublin e Richard Avedon, le icone di cultura e bellezza (tra cui Audrey Hepburn, Ava Gardner, Sofia Loren, Elisabeth Taylor e Monica Bellucci), il teatro e il cinema, le sue grandi fonti di ispirazione, da cui ha preso linfa, luce, dimensione. E poi la moda in cui ha trovato la fama, grazie anche al padre, proprietario negli anni Cinquanta di un negozio di tessuti, che diventeranno protagonisti assoluti della sua ispirazione scenografica, permettendogli di comprendere al meglio Valentino, Versace, Ferré, Armani e altri grandi stilisti.

La macchina da presa è al servizio delle emozioni che il protagonista stesso fa trapelare nei suoi racconti. Il materiale d’archivio testimonia una vita spesa per la fotografia. I corpi, la natura, le donne.

Seppur afflitto da un male incurabile, oggi Gian Paolo continua il suo percorso creativo, ancora più ispirato. Un ritratto tra passato e presente, la storia di un uomo mosso dalla passione, costellata di infiniti scatti fotografici di impareggiabile valore artistico, sempre volti alla ricerca della bellezza.

I protagonisti

Protagonisti del documentario: Monica Bellucci, Dolce & Gabbana, Giuseppe Zanotti, Rita Airaghi, Nicola Erni, Martina Corgnati, Denis Curti, Maurizio Rebuzzini, Nikolaos Velissiotis, Benedetta Barzini, Ivana Bastianello, Marpessa Hennink, Emmanuele Randazzo, Eugenio Calini, Stefano Zarpellon, Daniela Parolini, Mauro Mori.

I riconoscimenti del documentario

Il documentario è stato menzionato come Miglior Film al Biografilm Festival 2022 all’Audience Award del Pubblico. Al festival Master of Art in Bulgaria ha vinto l’Award for Best Debut documentary on Art e lo Special Award for Best Documentary nella categoria Photography. Ha poi partecipato al Festival Moritz Feed Dog di Barcellona.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Festival Fotografia Etica Lodi 2023

spot_img

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

You might also like
- potrebbero interessarti -