Home Appuntamenti Al circolo dei lettori di Torino la presentazione di “Tiroir”

Al circolo dei lettori di Torino la presentazione di “Tiroir”

Tiroir L'arte racconta il mondo presentazione circolo lettori torino
Tiroir - L'arte racconta il mondo

TORINO. Verrà presentato mercoledì 3 maggio, alle 21, nella sala grande del Circolo dei Lettori, il progetto editoriale “Tiroir – L’arte racconta il mondo“. 

A metà tra libro e oggetto di design, realizzato a mano in tiratura limitata, Tiroir è un libro da scoprire: un cassetto che si apre su pagine da sfogliare, oggetti, frammenti di storie. Ogni numero propone una lettura della realtà attraverso l’arte, con il supporto di un web magazine di lifestyle e cultura.

Il primo numero, “Torino e viceversa”, racconta le due anime di una città in continua evoluzione, sospesa tra tradizione e innovazione: da una parte la Torino monumentale, aulica, delle piazze barocche, delle vie porticate e dei caffè storici e dall’altra la Torino fucina di talenti, centro di innovazione ed eterno laboratorio. Tiroir è un progetto editoriale di Spacenomore Edizioni.

Tiroir – L’arte racconta il mondo

 

La presentazione, con parole, suoni e immagini è in programma mercoledì 3 maggio al Circolo dei Lettori di Torino con:
Antonio Carloni, direttore esecutivo del festival di fotografia Cortona On The Move
Tommaso Delmastro, vicedirettore Ied Torino e direttore creativo Undesign Studio
Enrico Remmert, scrittore
Valentina Stella, scrittrice
Modera Luigi Raiola, Libreria Luxemburg
Reading di Davide Villani con improvvisazioni jazz di Emanuele Cisi

 

TIROIR – TORINO E VICEVERSA

Il primo numero di Tiroir è un viaggio nella città “bipolare” con le immagini in bianco e nero del fotografo Daniele Ratti, le interviste esclusive ad alcuni dei protagonisti delle due Torino e un racconto inedito “Il Ritorno” di Davide Rubini (tra i candidati al Premio Strega 2016), che immagina il rientro di un expat costretto a riscoprire la sua città.
All’interno del Tiroir “Torino e Viceversa”: una fotografia, numerata e firmata stampata su carta Hahnemühle, selezionata per la sua capacità di sintetizzare le due anime della città; un portfolio d’artista con 10 fotografie dedicate ai due aspetti di Torino; un libro cucito a mano con il racconto di Rubini e le interviste esclusive ad Alberto Barbera, Arturo Brachetti, Davide Canavesio, Barbara Fragogna, Christian Greco, Licia Mattioli, Carlo Ratti; una mappa artistica del centro della città. Ogni numero è unico e viene stampato in edizione limitata di 250 copie.

Tiroir – Torino e Viceversa
progetto ed ideazione: Spacenomore
prezzo: 80 euro
info@tiroir.it

 

Exit mobile version