fbpx

A Reggio Emilia un workshop fotografico con Michael Ackerman

-

spot_img

Se Michael Ackerman è uno dei vostri fotografi preferiti allora non perdetevi l’esclusivo workshop promosso da Spazio Fotografia San Zenone, a Reggio Emilia, in collaborazione con Fotografia Europea Reggio Emilia e Mc2gallery.

Il workshop con Michael Ackerman a Reggio Emilia si svolgerà dal 25 al 27 ottobre: tre giorni intensi in cui discutere con il fotografo americano, originario di Tel Aviv, rappresentato da Agence Vù di Parigi.

workshop Michael Ackerman reggio emilia
© Michael Ackerman / agence vu’

Il workshop di Michael Ackerman

Ackerman è una delle voci più originali della fotografia contemporanea. A Reggio Emilia parlerà del suo lavoro e delle sue esperienze, presenterà il suo personalissimo approccio alla fotografia, che sovverte i canoni tradizionali per spingersi verso un racconto emotivo e spirituale incentrato sui soggetti degli scatti.

Un metodo, che rientra nel suo insegnamento, che vuole essere fonte d’ispirazione per i corsisti prima di leggere i loro lavori, commentarli insieme, capire quali cose funzionano e cosa no.

Ogni partecipante, infatti, dovrà portare con sè uno o più progetti – meglio se in formato cartaceo – su cui sta lavorando e da cui è molto coinvolto.

Lo scopo del workshop è di esplorare a fondo le motivazioni che spingono ogni partecipante a fotografare e guardare oltre i propri limiti.

Saranno poste molte domande sul proprio lavoro, sull’approccio e sulle motivazioni che spingono ad affrontare un determinato soggetto e sul significato profondo ad esso legato.

Lo scopo del workshop non è solo quello di sottoporsi ad un’accurata lettura portfolio ma essere stimolati ad una partecipazione attiva e aperta.

In questo modo il workshop sarà una conversazione, una colaborazione e scambio di visioni per soli 15 partecipanti.

workshop Michael Ackerman reggio emilia
© Michael Ackerman / agence vu’

Chi è Michael Ackerman

Ackerman è nato a Tel Aviv il 3 settembre 1967. Nel 1974 emigra a New York. Tra il 1993 e il 1997 viaggia spesso in India e le fotografie scattate sono oggetto del suo primo libro “End Time City”, che ottiene il Prix Nadar nel 1999. Dal 1997 entra a far parte dell’Agenzia e Galleria VU’ di Parigi. Sin dalla sua prima esibizione nel 1999 è chiaro che l’approccio alla fotografia di Michael Ackerman è nuovo, radicale e unico. Nel 1998 gli viene conferito il prestigioso Infinity Award for Young Photographer dell’International Center of Photography di New York. Le sue fotografie fanno parte di importanti collezioni a livello internazionale. Negli ultimi anni Ackerman ha insegnato workshops e masterclasses all’ICP di New York, alla Neue Schule Fur Fotografie a Berlino e in varie altre scuole e istituzioni nel mondo.

Info e iscrizioni al workshop

Il workshop si svolgerà nella sede di Spazio Fotografia San Zenone, in via San Zenone 2/b, a Reggio Emilia.

Per info: 0522.431361



The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Ultimi articoli

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

Festival della Fotografia Etica 2022 a Lodi: oltre 20 mostre da vedere

Dal 24 settembre al 23 ottobre, il Festival della Fotografia Etica 2022 torna a Lodi per raccontare il nostro...

You might also like
- potrebbero interessarti -