‘Cuba. Vivir con’ di Carolina Sandretto. Presentazione a Torino

-

spot_img

Mercoledì 23 ottobre, alle 18,30 Camera Centro Italiano per la Fotografia di Torino ospita la presentazione del libro fotograficoCuba. Vivir con” di Carolina Sandretto.

Presenti all’incontro l’autrice e fotografa e Walter Guadagnini, direttore di Camera.

incontro libro Carolina Sandretto torino
Dalla serie Cuba. Vivir Con di Carolina Sandretto

Carolina Sandretto: il libro

Cuba Vivir Con‘ è un viaggio poetico attraverso i Solares – le case popolari cubane, nascoste nei quartieri de L’Havana e delle altre città dell’isola. Il libro, pubblicato da Silvana Editoriale, racchiude le fotografie scattate con una macchina analogica anni ’50 in quattro anni da Carolina Sandretto, fotografa italiana.

L’umanità della Cuba colorata è il soggetto della narrazione fotografica della Sandretto. Il suo lavoro dentro il mondo a matrioska dei Solares è “un album di famiglia”, come afferma lei stessa, uno sguardo intimo scattato in pellicola a medio formato.

Carolina Sandretto in questo progetto sfrutta al massimo le potenzialità del colore, dando all’intera serie fotografica un tono particolare e vibrante. I volumi sono definiti dall’alternarsi delle figure nello spazio, restituendo un ritmo allo scorrere delle pagine, in cui oggetti e persone comunicano con la loro semplice presenza fisica, senza orpelli e senza aggettivi, attraverso la bellezza di un volto o di uno scorcio.

La bellezza di queste immagini non cancella le difficoltà quotidiane delle persone ritratte, ma è capace di restituire con dignità tutte quelle famiglie che la fotografa ha incontrato nel corso del progetto. Persone che sono diventate progressivamente come una sua seconda famiglia. Una famiglia vasta, colorata, estesa, che lotta tutti i giorni, ma disposta ad essere rappresentata nella sua verità.

A fine incontro si svolgerà il book signing (il libro può essere acquistato anche qui).

Alessandro Rabitti
Alessandro Rabittihttp://alessandrorabitti.com/
Sviluppatore web con un interesse per la musica. E' stato editore per SentireAscoltare, Hatetv e Youthlessfanzine webmagazine che si occupano di informazione e critica musicale. La fotografia è una sua grande passione che sperimenta con le sue Lomo. Dal 2013 vive ad Amsterdam.

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...
spot_img

Mercoledì 23 ottobre, alle 18,30 Camera Centro Italiano per la Fotografia di Torino ospita la presentazione del libro fotograficoCuba. Vivir con” di Carolina Sandretto.

Presenti all’incontro l’autrice e fotografa e Walter Guadagnini, direttore di Camera.

incontro libro Carolina Sandretto torino
Dalla serie Cuba. Vivir Con di Carolina Sandretto

Carolina Sandretto: il libro

Cuba Vivir Con‘ è un viaggio poetico attraverso i Solares – le case popolari cubane, nascoste nei quartieri de L’Havana e delle altre città dell’isola. Il libro, pubblicato da Silvana Editoriale, racchiude le fotografie scattate con una macchina analogica anni ’50 in quattro anni da Carolina Sandretto, fotografa italiana.

L’umanità della Cuba colorata è il soggetto della narrazione fotografica della Sandretto. Il suo lavoro dentro il mondo a matrioska dei Solares è “un album di famiglia”, come afferma lei stessa, uno sguardo intimo scattato in pellicola a medio formato.

Carolina Sandretto in questo progetto sfrutta al massimo le potenzialità del colore, dando all’intera serie fotografica un tono particolare e vibrante. I volumi sono definiti dall’alternarsi delle figure nello spazio, restituendo un ritmo allo scorrere delle pagine, in cui oggetti e persone comunicano con la loro semplice presenza fisica, senza orpelli e senza aggettivi, attraverso la bellezza di un volto o di uno scorcio.

La bellezza di queste immagini non cancella le difficoltà quotidiane delle persone ritratte, ma è capace di restituire con dignità tutte quelle famiglie che la fotografa ha incontrato nel corso del progetto. Persone che sono diventate progressivamente come una sua seconda famiglia. Una famiglia vasta, colorata, estesa, che lotta tutti i giorni, ma disposta ad essere rappresentata nella sua verità.

A fine incontro si svolgerà il book signing (il libro può essere acquistato anche qui).

Alessandro Rabitti
Alessandro Rabittihttp://alessandrorabitti.com/
Sviluppatore web con un interesse per la musica. E' stato editore per SentireAscoltare, Hatetv e Youthlessfanzine webmagazine che si occupano di informazione e critica musicale. La fotografia è una sua grande passione che sperimenta con le sue Lomo. Dal 2013 vive ad Amsterdam.

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...
spot_img

Mercoledì 23 ottobre, alle 18,30 Camera Centro Italiano per la Fotografia di Torino ospita la presentazione del libro fotograficoCuba. Vivir con” di Carolina Sandretto.

Presenti all’incontro l’autrice e fotografa e Walter Guadagnini, direttore di Camera.

incontro libro Carolina Sandretto torino
Dalla serie Cuba. Vivir Con di Carolina Sandretto

Carolina Sandretto: il libro

Cuba Vivir Con‘ è un viaggio poetico attraverso i Solares – le case popolari cubane, nascoste nei quartieri de L’Havana e delle altre città dell’isola. Il libro, pubblicato da Silvana Editoriale, racchiude le fotografie scattate con una macchina analogica anni ’50 in quattro anni da Carolina Sandretto, fotografa italiana.

L’umanità della Cuba colorata è il soggetto della narrazione fotografica della Sandretto. Il suo lavoro dentro il mondo a matrioska dei Solares è “un album di famiglia”, come afferma lei stessa, uno sguardo intimo scattato in pellicola a medio formato.

Carolina Sandretto in questo progetto sfrutta al massimo le potenzialità del colore, dando all’intera serie fotografica un tono particolare e vibrante. I volumi sono definiti dall’alternarsi delle figure nello spazio, restituendo un ritmo allo scorrere delle pagine, in cui oggetti e persone comunicano con la loro semplice presenza fisica, senza orpelli e senza aggettivi, attraverso la bellezza di un volto o di uno scorcio.

La bellezza di queste immagini non cancella le difficoltà quotidiane delle persone ritratte, ma è capace di restituire con dignità tutte quelle famiglie che la fotografa ha incontrato nel corso del progetto. Persone che sono diventate progressivamente come una sua seconda famiglia. Una famiglia vasta, colorata, estesa, che lotta tutti i giorni, ma disposta ad essere rappresentata nella sua verità.

A fine incontro si svolgerà il book signing (il libro può essere acquistato anche qui).

Alessandro Rabitti
Alessandro Rabittihttp://alessandrorabitti.com/
Sviluppatore web con un interesse per la musica. E' stato editore per SentireAscoltare, Hatetv e Youthlessfanzine webmagazine che si occupano di informazione e critica musicale. La fotografia è una sua grande passione che sperimenta con le sue Lomo. Dal 2013 vive ad Amsterdam.

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Mercoledì 23 ottobre, alle 18,30 Camera Centro Italiano per la Fotografia di Torino ospita la presentazione del libro fotograficoCuba. Vivir con” di Carolina Sandretto.

Presenti all’incontro l’autrice e fotografa e Walter Guadagnini, direttore di Camera.

incontro libro Carolina Sandretto torino
Dalla serie Cuba. Vivir Con di Carolina Sandretto

Carolina Sandretto: il libro

Cuba Vivir Con‘ è un viaggio poetico attraverso i Solares – le case popolari cubane, nascoste nei quartieri de L’Havana e delle altre città dell’isola. Il libro, pubblicato da Silvana Editoriale, racchiude le fotografie scattate con una macchina analogica anni ’50 in quattro anni da Carolina Sandretto, fotografa italiana.

L’umanità della Cuba colorata è il soggetto della narrazione fotografica della Sandretto. Il suo lavoro dentro il mondo a matrioska dei Solares è “un album di famiglia”, come afferma lei stessa, uno sguardo intimo scattato in pellicola a medio formato.

Carolina Sandretto in questo progetto sfrutta al massimo le potenzialità del colore, dando all’intera serie fotografica un tono particolare e vibrante. I volumi sono definiti dall’alternarsi delle figure nello spazio, restituendo un ritmo allo scorrere delle pagine, in cui oggetti e persone comunicano con la loro semplice presenza fisica, senza orpelli e senza aggettivi, attraverso la bellezza di un volto o di uno scorcio.

La bellezza di queste immagini non cancella le difficoltà quotidiane delle persone ritratte, ma è capace di restituire con dignità tutte quelle famiglie che la fotografa ha incontrato nel corso del progetto. Persone che sono diventate progressivamente come una sua seconda famiglia. Una famiglia vasta, colorata, estesa, che lotta tutti i giorni, ma disposta ad essere rappresentata nella sua verità.

A fine incontro si svolgerà il book signing (il libro può essere acquistato anche qui).

Alessandro Rabitti
Alessandro Rabittihttp://alessandrorabitti.com/
Sviluppatore web con un interesse per la musica. E' stato editore per SentireAscoltare, Hatetv e Youthlessfanzine webmagazine che si occupano di informazione e critica musicale. La fotografia è una sua grande passione che sperimenta con le sue Lomo. Dal 2013 vive ad Amsterdam.

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Mercoledì 23 ottobre, alle 18,30 Camera Centro Italiano per la Fotografia di Torino ospita la presentazione del libro fotograficoCuba. Vivir con” di Carolina Sandretto.

Presenti all’incontro l’autrice e fotografa e Walter Guadagnini, direttore di Camera.

incontro libro Carolina Sandretto torino
Dalla serie Cuba. Vivir Con di Carolina Sandretto

Carolina Sandretto: il libro

Cuba Vivir Con‘ è un viaggio poetico attraverso i Solares – le case popolari cubane, nascoste nei quartieri de L’Havana e delle altre città dell’isola. Il libro, pubblicato da Silvana Editoriale, racchiude le fotografie scattate con una macchina analogica anni ’50 in quattro anni da Carolina Sandretto, fotografa italiana.

L’umanità della Cuba colorata è il soggetto della narrazione fotografica della Sandretto. Il suo lavoro dentro il mondo a matrioska dei Solares è “un album di famiglia”, come afferma lei stessa, uno sguardo intimo scattato in pellicola a medio formato.

Carolina Sandretto in questo progetto sfrutta al massimo le potenzialità del colore, dando all’intera serie fotografica un tono particolare e vibrante. I volumi sono definiti dall’alternarsi delle figure nello spazio, restituendo un ritmo allo scorrere delle pagine, in cui oggetti e persone comunicano con la loro semplice presenza fisica, senza orpelli e senza aggettivi, attraverso la bellezza di un volto o di uno scorcio.

La bellezza di queste immagini non cancella le difficoltà quotidiane delle persone ritratte, ma è capace di restituire con dignità tutte quelle famiglie che la fotografa ha incontrato nel corso del progetto. Persone che sono diventate progressivamente come una sua seconda famiglia. Una famiglia vasta, colorata, estesa, che lotta tutti i giorni, ma disposta ad essere rappresentata nella sua verità.

A fine incontro si svolgerà il book signing (il libro può essere acquistato anche qui).

Alessandro Rabitti
Alessandro Rabittihttp://alessandrorabitti.com/
Sviluppatore web con un interesse per la musica. E' stato editore per SentireAscoltare, Hatetv e Youthlessfanzine webmagazine che si occupano di informazione e critica musicale. La fotografia è una sua grande passione che sperimenta con le sue Lomo. Dal 2013 vive ad Amsterdam.

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Mercoledì 23 ottobre, alle 18,30 Camera Centro Italiano per la Fotografia di Torino ospita la presentazione del libro fotograficoCuba. Vivir con” di Carolina Sandretto.

Presenti all’incontro l’autrice e fotografa e Walter Guadagnini, direttore di Camera.

incontro libro Carolina Sandretto torino
Dalla serie Cuba. Vivir Con di Carolina Sandretto

Carolina Sandretto: il libro

Cuba Vivir Con‘ è un viaggio poetico attraverso i Solares – le case popolari cubane, nascoste nei quartieri de L’Havana e delle altre città dell’isola. Il libro, pubblicato da Silvana Editoriale, racchiude le fotografie scattate con una macchina analogica anni ’50 in quattro anni da Carolina Sandretto, fotografa italiana.

L’umanità della Cuba colorata è il soggetto della narrazione fotografica della Sandretto. Il suo lavoro dentro il mondo a matrioska dei Solares è “un album di famiglia”, come afferma lei stessa, uno sguardo intimo scattato in pellicola a medio formato.

Carolina Sandretto in questo progetto sfrutta al massimo le potenzialità del colore, dando all’intera serie fotografica un tono particolare e vibrante. I volumi sono definiti dall’alternarsi delle figure nello spazio, restituendo un ritmo allo scorrere delle pagine, in cui oggetti e persone comunicano con la loro semplice presenza fisica, senza orpelli e senza aggettivi, attraverso la bellezza di un volto o di uno scorcio.

La bellezza di queste immagini non cancella le difficoltà quotidiane delle persone ritratte, ma è capace di restituire con dignità tutte quelle famiglie che la fotografa ha incontrato nel corso del progetto. Persone che sono diventate progressivamente come una sua seconda famiglia. Una famiglia vasta, colorata, estesa, che lotta tutti i giorni, ma disposta ad essere rappresentata nella sua verità.

A fine incontro si svolgerà il book signing (il libro può essere acquistato anche qui).

Alessandro Rabitti
Alessandro Rabittihttp://alessandrorabitti.com/
Sviluppatore web con un interesse per la musica. E' stato editore per SentireAscoltare, Hatetv e Youthlessfanzine webmagazine che si occupano di informazione e critica musicale. La fotografia è una sua grande passione che sperimenta con le sue Lomo. Dal 2013 vive ad Amsterdam.

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

You might also like
- potrebbero interessarti -