A Roma il primo circolo di lettura dedicato ai libri di fotografia

-

Verrà presentato il 5 dicembre, In parole fotografiche, il primo circolo di lettura dedicato ai libri di fotografia.

Il circolo, animato da Contrasto, è ospitato dal Live Alcazar di Roma, via Cardinale Merry del Val, 14b.

Gli appuntamenti

Da alcuni anni, con i libri della collana In Parole, Contrasto cerca di esplorare il rapporto tra immagini e parole proponendo libri, autori, temi. Nasce da qui l’idea di una nuova iniziativa dedicata alla lettura, alla comprensione, all’approfondimento e alla condivisione dei libri fotografici.

Ecco qui gli appuntamenti in agenda. 5 incontri, da dicembre 2019 a aprile 2020, per scoprire autori e grandi storie. Ogni titolo verrà discusso, ogni immagine analizzata, ogni idea condivisa in una serie di incontri aperti e conviviali guidati da Alessandra Mauro, direttore editoriale di Contrasto.
Un circolo di lettura, insomma. Dedicato però ai libri fotografici.

5 dicembre: presentazione dell’iniziativa

Il primo appuntamento, alle ore 20.30, sarà un incontro introduttivo, in cui si presenterà questa iniziativa e si parlerà degli autori e dei libri protagonisti.

Sarà anche possibile acquistare il titolo della prima lettura collettiva, Leggermente fuori fuoco, la celebre autobiografia del padre del fotogiornalismo Robert Capa.

16 gennaio 2020 – ore 19 – Robert Capa, Leggermente fuori fuoco

Il volume alterna le vicende del fotoreporter con una storia d’amore travagliata, trasformando l’autobiografia in un romanzo celeberrimo in cui il fotografo mantiene la freschezza dello sguardo, la passione, l’ironia, lo spirito d’avventura di un grande testimone del nostro tempo.

13 febbraio 2020 ore 19 – Jack London, Le strade dell’uomo

Nella sua vita London è stato anche un fotografo e produsse oltre 12.000 fotografie. Le strade dell’uomo presenta un’ampia selezione delle sue immagini, accompagnate da brani tratti da alcuni dei suoi capolavori di narrativa e giornalismo.

19 marzo 2020 ore 19 – Pier Paolo Pasolini, La lunga strada di sabbia

Il reportage che Pasolini realizzò nell’estate del 1959 come inviato speciale della rivista «Successo», quando lo scrittore percorse tutta la costa italiana da Nord a Sud, al volante di un Fiat Millecento. «Successo» pubblicò alcuni estratti del lungo lavoro di Pasolini dalle spiagge della nostra penisola in tre numeri speciali, accompagnandolo con le foto che al tempo realizzò Paolo di Paolo.

16 aprile 2020 ore 19 – John Berger, Capire una fotografia

Una raccolta di scritti sulla fotografia di John Berger. Nel volume figurano venticinque testi, scelti da Geoff Dyer, che danno conto della passione civile e politica di uno dei più grandi intellettuali della nostra epoca. Dall’indagine sull’opera di fotografi come Henri Cartier-Bresson, Martine Franck, Jitka Hanzlová, André Kertész, W. Eugene Smith, Paul Strand.

La partecipazione è libera e gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione inviando una mail a ufficiostampa@contrastobooks.com


The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Festival Fotografia Etica Lodi 2023

spot_img

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

You might also like
- potrebbero interessarti -