Contest: aperto il bando per New Post Photography Award MIA 2020

-

spot_img

E sono dieci gli anni di Mia Photo Fair Milano. E per festeggiare questo importante traguardo, l’organizzazione del festival, ideato e diretto da Fabio e Lorenza Castelli, ha lanciato il contest New Post Photography Award MIA 2020.

Lo scopo? Approfondire i nuovi linguaggi di una fotografia che vuole confrontarsi con il mondo contemporaneo in modo innovativo.

Finalità del premio è, infatti, quella di rendere la mostra una significativa ‘vetrina’ capace di registrare e mettere in luce i cambiamenti in atto nel mondo della fotografia contemporanea per rispondere a domande del tipo: come sta cambiando la fotografia? Punta sempre di più sull’uso delle nuove tecnologie o sa anche rileggere e riattualizzare il passato indagando la propria stessa storia? Punta soprattutto su set costruiti o ricerche nate da un confronto diretto con il mondo? E come si rapporta con l’universo dinamico dei social?

New Post Photography Award MIA2020

New Post Photography Award MIA 2020: come funziona il contest

Il premio, organizzato dal comitato scientifico di Mia Fair, è a tema libero e aperto ad artisti senza limiti di età e di nazionalità.

I lavori dei vincitori saranno scelti dalla giuria composta da Paolo Agliardi (architetto, collezionista, fondatore di CAP contemporary art projects), Gigliola Foschi (curatrice, docente, membro Comitato Scientifico MIA Photo Fair), Carlo Sala (curatore, docente, direttore artistico del Festival Photo Open Up e membro del comitato curatoriale della Fondazione Francesco Fabbri Onlus), Gabi Scardi (critica e curatrice d’arte contemporanea a livello internazionale, direttrice artistica del progetto Nctm e l’arte), Giorgio Zanchetti) e Giorgio Zanchetti (storico dell’Arte, docente, curatore, membro del Consiglio di Amministrazione di MUFOCO).

I vincitori potranno esporre al Mia Fair 2020, a Milano.


Per partecipare alla selezione delle opere, gli artisti dovranno mandare la documentazione entro e non oltre il 6 dicembre 2019, all’indirizzo mail newpostphotographyaward@gmail.com


Il bando è consultabile e scaricabile dal sito www.miafair.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...
spot_img

E sono dieci gli anni di Mia Photo Fair Milano. E per festeggiare questo importante traguardo, l’organizzazione del festival, ideato e diretto da Fabio e Lorenza Castelli, ha lanciato il contest New Post Photography Award MIA 2020.

Lo scopo? Approfondire i nuovi linguaggi di una fotografia che vuole confrontarsi con il mondo contemporaneo in modo innovativo.

Finalità del premio è, infatti, quella di rendere la mostra una significativa ‘vetrina’ capace di registrare e mettere in luce i cambiamenti in atto nel mondo della fotografia contemporanea per rispondere a domande del tipo: come sta cambiando la fotografia? Punta sempre di più sull’uso delle nuove tecnologie o sa anche rileggere e riattualizzare il passato indagando la propria stessa storia? Punta soprattutto su set costruiti o ricerche nate da un confronto diretto con il mondo? E come si rapporta con l’universo dinamico dei social?

New Post Photography Award MIA2020

New Post Photography Award MIA 2020: come funziona il contest

Il premio, organizzato dal comitato scientifico di Mia Fair, è a tema libero e aperto ad artisti senza limiti di età e di nazionalità.

I lavori dei vincitori saranno scelti dalla giuria composta da Paolo Agliardi (architetto, collezionista, fondatore di CAP contemporary art projects), Gigliola Foschi (curatrice, docente, membro Comitato Scientifico MIA Photo Fair), Carlo Sala (curatore, docente, direttore artistico del Festival Photo Open Up e membro del comitato curatoriale della Fondazione Francesco Fabbri Onlus), Gabi Scardi (critica e curatrice d’arte contemporanea a livello internazionale, direttrice artistica del progetto Nctm e l’arte), Giorgio Zanchetti) e Giorgio Zanchetti (storico dell’Arte, docente, curatore, membro del Consiglio di Amministrazione di MUFOCO).

I vincitori potranno esporre al Mia Fair 2020, a Milano.


Per partecipare alla selezione delle opere, gli artisti dovranno mandare la documentazione entro e non oltre il 6 dicembre 2019, all’indirizzo mail newpostphotographyaward@gmail.com


Il bando è consultabile e scaricabile dal sito www.miafair.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...
spot_img

E sono dieci gli anni di Mia Photo Fair Milano. E per festeggiare questo importante traguardo, l’organizzazione del festival, ideato e diretto da Fabio e Lorenza Castelli, ha lanciato il contest New Post Photography Award MIA 2020.

Lo scopo? Approfondire i nuovi linguaggi di una fotografia che vuole confrontarsi con il mondo contemporaneo in modo innovativo.

Finalità del premio è, infatti, quella di rendere la mostra una significativa ‘vetrina’ capace di registrare e mettere in luce i cambiamenti in atto nel mondo della fotografia contemporanea per rispondere a domande del tipo: come sta cambiando la fotografia? Punta sempre di più sull’uso delle nuove tecnologie o sa anche rileggere e riattualizzare il passato indagando la propria stessa storia? Punta soprattutto su set costruiti o ricerche nate da un confronto diretto con il mondo? E come si rapporta con l’universo dinamico dei social?

New Post Photography Award MIA2020

New Post Photography Award MIA 2020: come funziona il contest

Il premio, organizzato dal comitato scientifico di Mia Fair, è a tema libero e aperto ad artisti senza limiti di età e di nazionalità.

I lavori dei vincitori saranno scelti dalla giuria composta da Paolo Agliardi (architetto, collezionista, fondatore di CAP contemporary art projects), Gigliola Foschi (curatrice, docente, membro Comitato Scientifico MIA Photo Fair), Carlo Sala (curatore, docente, direttore artistico del Festival Photo Open Up e membro del comitato curatoriale della Fondazione Francesco Fabbri Onlus), Gabi Scardi (critica e curatrice d’arte contemporanea a livello internazionale, direttrice artistica del progetto Nctm e l’arte), Giorgio Zanchetti) e Giorgio Zanchetti (storico dell’Arte, docente, curatore, membro del Consiglio di Amministrazione di MUFOCO).

I vincitori potranno esporre al Mia Fair 2020, a Milano.


Per partecipare alla selezione delle opere, gli artisti dovranno mandare la documentazione entro e non oltre il 6 dicembre 2019, all’indirizzo mail newpostphotographyaward@gmail.com


Il bando è consultabile e scaricabile dal sito www.miafair.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

E sono dieci gli anni di Mia Photo Fair Milano. E per festeggiare questo importante traguardo, l’organizzazione del festival, ideato e diretto da Fabio e Lorenza Castelli, ha lanciato il contest New Post Photography Award MIA 2020.

Lo scopo? Approfondire i nuovi linguaggi di una fotografia che vuole confrontarsi con il mondo contemporaneo in modo innovativo.

Finalità del premio è, infatti, quella di rendere la mostra una significativa ‘vetrina’ capace di registrare e mettere in luce i cambiamenti in atto nel mondo della fotografia contemporanea per rispondere a domande del tipo: come sta cambiando la fotografia? Punta sempre di più sull’uso delle nuove tecnologie o sa anche rileggere e riattualizzare il passato indagando la propria stessa storia? Punta soprattutto su set costruiti o ricerche nate da un confronto diretto con il mondo? E come si rapporta con l’universo dinamico dei social?

New Post Photography Award MIA2020

New Post Photography Award MIA 2020: come funziona il contest

Il premio, organizzato dal comitato scientifico di Mia Fair, è a tema libero e aperto ad artisti senza limiti di età e di nazionalità.

I lavori dei vincitori saranno scelti dalla giuria composta da Paolo Agliardi (architetto, collezionista, fondatore di CAP contemporary art projects), Gigliola Foschi (curatrice, docente, membro Comitato Scientifico MIA Photo Fair), Carlo Sala (curatore, docente, direttore artistico del Festival Photo Open Up e membro del comitato curatoriale della Fondazione Francesco Fabbri Onlus), Gabi Scardi (critica e curatrice d’arte contemporanea a livello internazionale, direttrice artistica del progetto Nctm e l’arte), Giorgio Zanchetti) e Giorgio Zanchetti (storico dell’Arte, docente, curatore, membro del Consiglio di Amministrazione di MUFOCO).

I vincitori potranno esporre al Mia Fair 2020, a Milano.


Per partecipare alla selezione delle opere, gli artisti dovranno mandare la documentazione entro e non oltre il 6 dicembre 2019, all’indirizzo mail newpostphotographyaward@gmail.com


Il bando è consultabile e scaricabile dal sito www.miafair.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

E sono dieci gli anni di Mia Photo Fair Milano. E per festeggiare questo importante traguardo, l’organizzazione del festival, ideato e diretto da Fabio e Lorenza Castelli, ha lanciato il contest New Post Photography Award MIA 2020.

Lo scopo? Approfondire i nuovi linguaggi di una fotografia che vuole confrontarsi con il mondo contemporaneo in modo innovativo.

Finalità del premio è, infatti, quella di rendere la mostra una significativa ‘vetrina’ capace di registrare e mettere in luce i cambiamenti in atto nel mondo della fotografia contemporanea per rispondere a domande del tipo: come sta cambiando la fotografia? Punta sempre di più sull’uso delle nuove tecnologie o sa anche rileggere e riattualizzare il passato indagando la propria stessa storia? Punta soprattutto su set costruiti o ricerche nate da un confronto diretto con il mondo? E come si rapporta con l’universo dinamico dei social?

New Post Photography Award MIA2020

New Post Photography Award MIA 2020: come funziona il contest

Il premio, organizzato dal comitato scientifico di Mia Fair, è a tema libero e aperto ad artisti senza limiti di età e di nazionalità.

I lavori dei vincitori saranno scelti dalla giuria composta da Paolo Agliardi (architetto, collezionista, fondatore di CAP contemporary art projects), Gigliola Foschi (curatrice, docente, membro Comitato Scientifico MIA Photo Fair), Carlo Sala (curatore, docente, direttore artistico del Festival Photo Open Up e membro del comitato curatoriale della Fondazione Francesco Fabbri Onlus), Gabi Scardi (critica e curatrice d’arte contemporanea a livello internazionale, direttrice artistica del progetto Nctm e l’arte), Giorgio Zanchetti) e Giorgio Zanchetti (storico dell’Arte, docente, curatore, membro del Consiglio di Amministrazione di MUFOCO).

I vincitori potranno esporre al Mia Fair 2020, a Milano.


Per partecipare alla selezione delle opere, gli artisti dovranno mandare la documentazione entro e non oltre il 6 dicembre 2019, all’indirizzo mail newpostphotographyaward@gmail.com


Il bando è consultabile e scaricabile dal sito www.miafair.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

E sono dieci gli anni di Mia Photo Fair Milano. E per festeggiare questo importante traguardo, l’organizzazione del festival, ideato e diretto da Fabio e Lorenza Castelli, ha lanciato il contest New Post Photography Award MIA 2020.

Lo scopo? Approfondire i nuovi linguaggi di una fotografia che vuole confrontarsi con il mondo contemporaneo in modo innovativo.

Finalità del premio è, infatti, quella di rendere la mostra una significativa ‘vetrina’ capace di registrare e mettere in luce i cambiamenti in atto nel mondo della fotografia contemporanea per rispondere a domande del tipo: come sta cambiando la fotografia? Punta sempre di più sull’uso delle nuove tecnologie o sa anche rileggere e riattualizzare il passato indagando la propria stessa storia? Punta soprattutto su set costruiti o ricerche nate da un confronto diretto con il mondo? E come si rapporta con l’universo dinamico dei social?

New Post Photography Award MIA2020

New Post Photography Award MIA 2020: come funziona il contest

Il premio, organizzato dal comitato scientifico di Mia Fair, è a tema libero e aperto ad artisti senza limiti di età e di nazionalità.

I lavori dei vincitori saranno scelti dalla giuria composta da Paolo Agliardi (architetto, collezionista, fondatore di CAP contemporary art projects), Gigliola Foschi (curatrice, docente, membro Comitato Scientifico MIA Photo Fair), Carlo Sala (curatore, docente, direttore artistico del Festival Photo Open Up e membro del comitato curatoriale della Fondazione Francesco Fabbri Onlus), Gabi Scardi (critica e curatrice d’arte contemporanea a livello internazionale, direttrice artistica del progetto Nctm e l’arte), Giorgio Zanchetti) e Giorgio Zanchetti (storico dell’Arte, docente, curatore, membro del Consiglio di Amministrazione di MUFOCO).

I vincitori potranno esporre al Mia Fair 2020, a Milano.


Per partecipare alla selezione delle opere, gli artisti dovranno mandare la documentazione entro e non oltre il 6 dicembre 2019, all’indirizzo mail newpostphotographyaward@gmail.com


Il bando è consultabile e scaricabile dal sito www.miafair.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

You might also like
- potrebbero interessarti -