fbpx

Ancora una sezione fotografica a Arte Fiera 2020

-

spot_img

Dal 24 al 26 gennaio 2020 torna Arte Fiera Bologna 2020. Come la precedente, anche questa 44esima edizione sarà diretta da Simone Menegoi e, come sempre, si svolgerà nell’Area Fiera di Bologna.

Tante le novità, nuove sezioni e incontri ma anche appuntamenti confermati visto il successo del precedente anno. Tra le riconferme anche la sezione dedicata alla fotografia.

arte fiera bologna © francesco gozzi
arte fiera bologna © francesco gozzi

La fotografia a Artefiera Bologna 2020

Dopo il successo di critica e di vendite della prima edizione, alla fiera d’arte bologna tornerà anche la sezione Fotografia e immagini in movimento. Una sezione dedicata alla fotografia e affidata alla curatela della piattaforma Fantom (Selva Barni, Ilaria Speri, Massimo Torrigiani, Francesco Zanot).

Il punto di forza del progetto risiede in un’idea ibrida dei due media, la fotografia e il video.

Entrambi sono considerati tanto come oggetti di indagine, quanto come strumenti per esplorare il mondo sempre in dialogo con gli altri linguaggi dell’arte contemporanea. Forte di queste linee guida, la sezione si riproporrà come una riflessione sul presente (e il futuro) dei due media che definiscono il nostro orizzonte visivo quotidiano.

Le gallerie

Qui trovate tutte le gallerie che propongono, anche in questa edizione 2020 di Arte Fiera, artisti legati in un qualche modo alla fotografia e al video.

Il catalogo sarà consultabile tra pochi giorni sul sito artefierabologna.

arte fiera bologna 2020 le gallerie della sezione fotografia

Info utili

Arte Fiera Bologna date: dal 24 al 26 gennaio 2020

Dove: Quartiere Fieristico di Bologna, Padiglioni 15 e 18, ingresso Nord

Arte Fiera Bologna orari: da venerdì a domenica, dalle 11 alle 19

Ingresso: fino all’8 gennaio 2020 18 euro biglietto intero. Dopo l’8 gennaio 2020 24 euro biglietto intero. Acquisto online.

Il ticket Daily è valido per l’ingresso agevolato a tutte le sedi museali dell’Area Arte Moderna e Contemporanea dell’Istituzione Bologna Musei (MAMbo, Museo Morandi, Casa Morandi, Villa delle Rose, Museo per la Memoria di Ustica) e Genus Bononiae, nonché ai Main projects coinvolti nel programma Art City Bologna (Notte bianca d’arte Bologna) dal 24 al 26 gennaio, secondo le loro modalità di apertura.

Info: artefierabologna

arte fiera bologna © francesco gozzi
arte fiera bologna © francesco gozzi

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Ultimi articoli

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

Festival della Fotografia Etica 2022 a Lodi: oltre 20 mostre da vedere

Dal 24 settembre al 23 ottobre, il Festival della Fotografia Etica 2022 torna a Lodi per raccontare il nostro...

You might also like
- potrebbero interessarti -