Vuoi esporre al Fotofestival Lenzburg?

-

Vuoi esporre al Fotofestival Lenzburg? Fino al 9 febbraio è possibile partecipare alla call.

Il festival fotografico, alla terza edizione, si svolgerà per un mese a Lenzburg, in Svizzera, dal 9 maggio al 9 giugno 2020. Il festival, vicino a Zurigo e Basilea, capitali del mondo dell’arte internazionale, gode di un riconoscimento internazionale pur mantenendo la sua dimensione intima. Ma soprattutto offre a fotografi, esperti e pubblico l’opportunità di incontrare e scambiare idee sul mondo della fotografia.

fotofestical lenzburg
“Where is my beauty” © Paola Ruvioli

Il tema

Il tema della terza edizione è “Acceleration of Time, Times Under Pressure“. Fino a qualche decennio fa, il ritmo della natura dettava le regole della vita. L’industrializzazione e lo sviluppo tecnologico hanno posto la gestione del tempo nelle mani dell’uomo e hanno creato nuovi ritmi che hanno un impatto enorme su di noi e sull’ecosistema nel suo insieme.

Il numero estremamente elevato di eventi e informazioni con cui le persone si confrontano e la società competitiva in cui viviamo ci sfidano ad una costante accelerazione. La parola stress è uno dei termini più frequentemente menzionati in relazione alla nostra vita quotidiana e l’ascesa di malattie psicologiche come la paura, specialmente tra i giovani, sono un’indicazione della lotta a livello personale per trova un ritmo, un tempo tutto nostro nella vita.

Anche il nostro ambiente è esposto a questo ed è quindi profondamente e pericolosamente cambiato. La sostenibilità del sistema economico globale non è più solo messa in discussione, gli effetti sono forti e chiaramente visibili a molti livelli. Ci troviamo in tempi sotto pressione.

La call invita fotografi famosi e talenti emergenti a condividere le loro visioni sul tema.

fotofestival lenzburg
“Keep Swimming” © Henri Airo

Come partecipare alla call di Fotofestival Lenzburg

Il concorso è aperto a tutti i fotografi. Le foto (massimo 15, come singole o parte di un progetto) vanno inviate entro il 9 febbraio 2020.

Tutte le foto saranno valutate da una giuria internazionale di curatori selezionerà i progetti più interessanti che saranno esposti a Villa Müllerhaus mentre un altro gruppo di singole immagini selezionate dalla giuria sarà presentato nelle vetrine del centro storico di Lenzburg.

In palio, oltre all’esposizione al festival e la presenza nel catalogo della manifestazione anche due premi in denaro. Un vincitore sarà scelto dalla giuria e uno dal pubblico (ogni immagine avrà infatti un numero adeguato e il pubblico voterà la migliore immagine via Sms ).

Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione sul sito fotofestivallenzburg

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

Vuoi esporre al Fotofestival Lenzburg? Fino al 9 febbraio è possibile partecipare alla call.

Il festival fotografico, alla terza edizione, si svolgerà per un mese a Lenzburg, in Svizzera, dal 9 maggio al 9 giugno 2020. Il festival, vicino a Zurigo e Basilea, capitali del mondo dell’arte internazionale, gode di un riconoscimento internazionale pur mantenendo la sua dimensione intima. Ma soprattutto offre a fotografi, esperti e pubblico l’opportunità di incontrare e scambiare idee sul mondo della fotografia.

fotofestical lenzburg
“Where is my beauty” © Paola Ruvioli

Il tema

Il tema della terza edizione è “Acceleration of Time, Times Under Pressure“. Fino a qualche decennio fa, il ritmo della natura dettava le regole della vita. L’industrializzazione e lo sviluppo tecnologico hanno posto la gestione del tempo nelle mani dell’uomo e hanno creato nuovi ritmi che hanno un impatto enorme su di noi e sull’ecosistema nel suo insieme.

Il numero estremamente elevato di eventi e informazioni con cui le persone si confrontano e la società competitiva in cui viviamo ci sfidano ad una costante accelerazione. La parola stress è uno dei termini più frequentemente menzionati in relazione alla nostra vita quotidiana e l’ascesa di malattie psicologiche come la paura, specialmente tra i giovani, sono un’indicazione della lotta a livello personale per trova un ritmo, un tempo tutto nostro nella vita.

Anche il nostro ambiente è esposto a questo ed è quindi profondamente e pericolosamente cambiato. La sostenibilità del sistema economico globale non è più solo messa in discussione, gli effetti sono forti e chiaramente visibili a molti livelli. Ci troviamo in tempi sotto pressione.

La call invita fotografi famosi e talenti emergenti a condividere le loro visioni sul tema.

fotofestival lenzburg
“Keep Swimming” © Henri Airo

Come partecipare alla call di Fotofestival Lenzburg

Il concorso è aperto a tutti i fotografi. Le foto (massimo 15, come singole o parte di un progetto) vanno inviate entro il 9 febbraio 2020.

Tutte le foto saranno valutate da una giuria internazionale di curatori selezionerà i progetti più interessanti che saranno esposti a Villa Müllerhaus mentre un altro gruppo di singole immagini selezionate dalla giuria sarà presentato nelle vetrine del centro storico di Lenzburg.

In palio, oltre all’esposizione al festival e la presenza nel catalogo della manifestazione anche due premi in denaro. Un vincitore sarà scelto dalla giuria e uno dal pubblico (ogni immagine avrà infatti un numero adeguato e il pubblico voterà la migliore immagine via Sms ).

Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione sul sito fotofestivallenzburg

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

Vuoi esporre al Fotofestival Lenzburg? Fino al 9 febbraio è possibile partecipare alla call.

Il festival fotografico, alla terza edizione, si svolgerà per un mese a Lenzburg, in Svizzera, dal 9 maggio al 9 giugno 2020. Il festival, vicino a Zurigo e Basilea, capitali del mondo dell’arte internazionale, gode di un riconoscimento internazionale pur mantenendo la sua dimensione intima. Ma soprattutto offre a fotografi, esperti e pubblico l’opportunità di incontrare e scambiare idee sul mondo della fotografia.

fotofestical lenzburg
“Where is my beauty” © Paola Ruvioli

Il tema

Il tema della terza edizione è “Acceleration of Time, Times Under Pressure“. Fino a qualche decennio fa, il ritmo della natura dettava le regole della vita. L’industrializzazione e lo sviluppo tecnologico hanno posto la gestione del tempo nelle mani dell’uomo e hanno creato nuovi ritmi che hanno un impatto enorme su di noi e sull’ecosistema nel suo insieme.

Il numero estremamente elevato di eventi e informazioni con cui le persone si confrontano e la società competitiva in cui viviamo ci sfidano ad una costante accelerazione. La parola stress è uno dei termini più frequentemente menzionati in relazione alla nostra vita quotidiana e l’ascesa di malattie psicologiche come la paura, specialmente tra i giovani, sono un’indicazione della lotta a livello personale per trova un ritmo, un tempo tutto nostro nella vita.

Anche il nostro ambiente è esposto a questo ed è quindi profondamente e pericolosamente cambiato. La sostenibilità del sistema economico globale non è più solo messa in discussione, gli effetti sono forti e chiaramente visibili a molti livelli. Ci troviamo in tempi sotto pressione.

La call invita fotografi famosi e talenti emergenti a condividere le loro visioni sul tema.

fotofestival lenzburg
“Keep Swimming” © Henri Airo

Come partecipare alla call di Fotofestival Lenzburg

Il concorso è aperto a tutti i fotografi. Le foto (massimo 15, come singole o parte di un progetto) vanno inviate entro il 9 febbraio 2020.

Tutte le foto saranno valutate da una giuria internazionale di curatori selezionerà i progetti più interessanti che saranno esposti a Villa Müllerhaus mentre un altro gruppo di singole immagini selezionate dalla giuria sarà presentato nelle vetrine del centro storico di Lenzburg.

In palio, oltre all’esposizione al festival e la presenza nel catalogo della manifestazione anche due premi in denaro. Un vincitore sarà scelto dalla giuria e uno dal pubblico (ogni immagine avrà infatti un numero adeguato e il pubblico voterà la migliore immagine via Sms ).

Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione sul sito fotofestivallenzburg

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

Vuoi esporre al Fotofestival Lenzburg? Fino al 9 febbraio è possibile partecipare alla call.

Il festival fotografico, alla terza edizione, si svolgerà per un mese a Lenzburg, in Svizzera, dal 9 maggio al 9 giugno 2020. Il festival, vicino a Zurigo e Basilea, capitali del mondo dell’arte internazionale, gode di un riconoscimento internazionale pur mantenendo la sua dimensione intima. Ma soprattutto offre a fotografi, esperti e pubblico l’opportunità di incontrare e scambiare idee sul mondo della fotografia.

fotofestical lenzburg
“Where is my beauty” © Paola Ruvioli

Il tema

Il tema della terza edizione è “Acceleration of Time, Times Under Pressure“. Fino a qualche decennio fa, il ritmo della natura dettava le regole della vita. L’industrializzazione e lo sviluppo tecnologico hanno posto la gestione del tempo nelle mani dell’uomo e hanno creato nuovi ritmi che hanno un impatto enorme su di noi e sull’ecosistema nel suo insieme.

Il numero estremamente elevato di eventi e informazioni con cui le persone si confrontano e la società competitiva in cui viviamo ci sfidano ad una costante accelerazione. La parola stress è uno dei termini più frequentemente menzionati in relazione alla nostra vita quotidiana e l’ascesa di malattie psicologiche come la paura, specialmente tra i giovani, sono un’indicazione della lotta a livello personale per trova un ritmo, un tempo tutto nostro nella vita.

Anche il nostro ambiente è esposto a questo ed è quindi profondamente e pericolosamente cambiato. La sostenibilità del sistema economico globale non è più solo messa in discussione, gli effetti sono forti e chiaramente visibili a molti livelli. Ci troviamo in tempi sotto pressione.

La call invita fotografi famosi e talenti emergenti a condividere le loro visioni sul tema.

fotofestival lenzburg
“Keep Swimming” © Henri Airo

Come partecipare alla call di Fotofestival Lenzburg

Il concorso è aperto a tutti i fotografi. Le foto (massimo 15, come singole o parte di un progetto) vanno inviate entro il 9 febbraio 2020.

Tutte le foto saranno valutate da una giuria internazionale di curatori selezionerà i progetti più interessanti che saranno esposti a Villa Müllerhaus mentre un altro gruppo di singole immagini selezionate dalla giuria sarà presentato nelle vetrine del centro storico di Lenzburg.

In palio, oltre all’esposizione al festival e la presenza nel catalogo della manifestazione anche due premi in denaro. Un vincitore sarà scelto dalla giuria e uno dal pubblico (ogni immagine avrà infatti un numero adeguato e il pubblico voterà la migliore immagine via Sms ).

Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione sul sito fotofestivallenzburg

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

You might also like
- potrebbero interessarti -