fbpx

Moonclick, fatti un selfie con la superluna

-

spot_img

ROMA. Per la notte di San Lorenzo e in occasione della luna piena più grande dell’anno -una singolare coincidenza che avverrà nella notte di domenica 10 agosto– il planetario di Roma lancia il divertente concorso fotografico “Moonclick! Fatti un Selfie con la Superluna”. Per partecipare al concorso basterà scattare, nella notte del 10 agosto e da qualsiasi località, un selfie (con qualunque attrezzatura disponibile, dal telefonino alla fotocamera) che riveli la presenza della luna piena. Non ci sono limiti alla creatività: ognuno potrà interpretate secondo il proprio gusto il tema del selfie, anche nel significato più artistico di autoritratto.

 

DIGITALE_MOONCLICK

 

Le tre immagini migliori verranno premiate, secondo un criterio di originalità estetica e compositiva, qualità tecnica e con un’attenzione particolare alla relazione che il selfie stabilirà tra la (o le) figure umane e la luna da una giuria composta dai quattro astronomi del planetario (Gabriele Catanzaro, Giangiacomo Gandolfi, Stefano Giovanardi e Gianluca Masi). In palio per i tre vincitori una serata esclusiva di osservazione della luna al telescopio con gli astronomi del planetario (primo classificato), quattro ingressi omaggio agli eventi del planetario (secondo classificato) e un astrolabio (terzo classificato).

Le immagini devono essere inviate all’indirizzo info@planetarioroma.it entro e non oltre il 31 agosto 2014. Ogni autore potrà inviare al massimo due immagini, in formato .jpg (massimo 1Mb), indicando nome, cognome e indirizzo email. Le immagini potranno essere a colori o in bianco e nero e originali. Sono ammessi ritocchi e postproduzioni delle immagini, purché mantengano il contesto del selfie e l’organizzazione si riserva di contattare i partecipanti via mail per chiedere precisazioni sull’autenticità delle foto).

Tutte le immagini pervenute saranno visionate e utilizzate soltanto per la selezione delle foto vincitrici. I tre vincitori verranno informati via email dallo staff del planetario e dovranno rilasciare una liberatoria firmata (per se stessi e per eventuali altre persone ritratte nelle foto), per acconsentire all’utilizzo dell’immagine. Le tre immagini premiate verranno pubblicate sulla newsletter, sulla pagina facebook, su twitter e sul sito del planetario. La premiazione, infine, avrà luogo il 14 settembre a Technotown, nel corso della serata finale di Astrosummer 2014.

 

Tutte le informazioni sono disponibili su www.planetarioroma.it

 

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Ultimi articoli

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

Festival della Fotografia Etica 2022 a Lodi: oltre 20 mostre da vedere

Dal 24 settembre al 23 ottobre, il Festival della Fotografia Etica 2022 torna a Lodi per raccontare il nostro...

You might also like
- potrebbero interessarti -