fbpx

Call for entries Codice Mia Portfolio Review

-

spot_img
Call for entries per la IV edizione di Codice Mia Portfolio Review che permetterà a 45 fotografi selezionati di incontrarsi a tu per tu con collezionisti, art advisor e curatori di collezioni corporate e istituzionali provenienti da tutto il mondo nel corso di Mia Fair Milano.
Gli incontri hanno la forma tipica di una lettura portfolio, ma innovativa e unica nel suo genere è la scelta degli interlocutori. Infatti dall’altra parte del tavolo ci sono esperti del mercato della fotografia fine-art, coloro che decidono per la propria collezione privata o per collezioni aziendali e museali.

Il progetto Codice Mia, ideato e curato da Enrica Viganò, ha ricevuto ottimi riscontri sia dagli artisti partecipanti sia dai reviewer coinvolti. Per i collezionisti la possibilità di scoprire autori che non conoscono, acquisire opere, supportare progetti, sostenere i fotografi è davvero elettrizzante. E per gli artisti l’occasione di scambiare idee, suggerimenti e informazioni con personaggi di tale calibro è sicuramente un vantaggio difficile da ottenere in altro modo.

Solo numero ristretto di fotografi – attentamente selezionati dal comitato scientifico tra le richieste che perverranno –  potrà mostrare e raccontare il proprio lavoro agli esperti.

Il panel di specialisti di CODICE MIA 2016 sarà composto da:

  • Pedro Barbosa, collezionista, Sao Paulo, BRASIL
  • Peter Coeln, collezionista, Wien, AUSTRIA
  • LisaK. Erf, JP Morgan Chase Art Collection Director, New York, USA
  • Elaine Goldman, collezionista, New York, USA
  • Jim Grover, collezionista, London, UK
  • Charles Jing, collezionista, Atlanta, USA
  • Massimo Perazzo, collezionista, Milan, ITALY
  • Nissan Perez, art advisor e curatore, Tel Aviv, ISRAEL
  • Jeff Rosenheim, curatore responsabile della collezione di fotografia del Metropolitan Museum of Art, New York, USA
  • Maria Sukkar, collezionista, London, UK

L’appuntamento con CODICE MIA si terrà nella giornata di sabato 30 aprile 2016, ognuno dei  partecipanti avrà l’opportunità di sottoporre i propri lavori a 4 dei  conoscitori del mercato fotografico, in incontri della durata di 20 minuti ciascuno.

MIA Photo Fair offrirà anche un servizio di interpretariato per facilitare, in caso di necessità, la comunicazione con i reviewer stranieri.

L’evento sarà coronato da un premio all’autore che presenterà la ricerca visiva più significativa, per stile e  originalità nell’uso del linguaggio fotografico, selezionata dalla giuria composta da Enrica Viganò e da tutti gli esperti presenti. Al vincitore verrà riservato uno stand, a titolo gratuito, nell’edizione 2017 di MIA Photo Fair a Milano.

Il premio CODICE MIA 2015 è stato assegnato a Mauro Fiorese, che ha conquistato la giuria con un progetto dedicato ai depositi dei musei, in cui svela i segreti dei caveau delle grandi collezioni istituzionali. I suoi scatti saranno visibili nello stand di MIA Photo Fair 2016.

Gli artisti interessati possono richiedere maggiori informazioni su modalità e costi di iscrizione e presentare le loro candidature scrivendo ad Admira, organizzatore dell’evento per MIA Photo Fair, ai seguenti contatti:

Lucia Orsi – via Mercadante 3 – 20124 Milano – Tel. +39 02 6694278 / info@admiraphotography.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Ultimi articoli

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

Festival della Fotografia Etica 2022 a Lodi: oltre 20 mostre da vedere

Dal 24 settembre al 23 ottobre, il Festival della Fotografia Etica 2022 torna a Lodi per raccontare il nostro...

You might also like
- potrebbero interessarti -