fbpx

Ecco il Premio Driving Energy 2022 Fotografia Contemporanea

-

spot_img

Fino al 16 settembre è possibile iscriversi gratuitamente al Premio Driving Energy 2022 – Fotografia Contemporanea. Il concorso, lanciato da Terna, vuole promuovere lo sviluppo culturale del Paese e dei nuovi talenti del settore.

Come partecipare al Premio Driving Energy 2022

Il concorso, curato da Marco Delogu, recentemente nominato presidente di Palaexpo, è dedicato a tutti i fotografi, divisi in due categorie:

  • Giovani (fino ai 30 anni)
  • Senior (dai 31 anni)

Sul sito ufficiale del premio, unico canale attraverso il quale è possibile iscriversi e partecipare, è disponibile il regolamento completo con le modalità di partecipazione.

Ogni candidato può iscrivere un solo lavoro fotografico inedito e di nuova realizzazione, composto da una o più fotografie, di qualsiasi genere e orientamento stilistico, in bianco e nero o a colori.

Il tema del concorso fotografico

Il tema della prima edizione del concorso fotografico è Cameras on Driving Energy. Gli autori sono quindi invitati a volgere il loro sguardo sulla contemporaneità per restituire una visione artistica della mission di Terna, nel suo ruolo di regista e abilitatore della transizione energetica.

La giuria e i premi

La giuria del premio Driving Energy 2022 – Fotografia Contemporanea è composta da:

  • Salvatore Settis, storico dell’arte e accademico;
  • Lorenza Bravetta, curatrice del settore Fotografia, cinema e nuovi media a La Triennale di Milano;
  • Elisa Medde, editor, curatrice e scrittrice di fotografia;
  • Emanuele Trevi, scrittore e critico letterario, Premio Strega 2021;
  • Jasmine Trinca, attrice e regista;
  • Massimiliano Paolucci, direttore Relazioni Esterne, Affari Istituzionali e Sostenibilità di Terna.

Tra i lavori fotografici finalisti, selezionati dai componenti della giuria, supportati, oltre che dal curatore, anche dal comitato di presidenza del premio, composto da Valentina Bosetti e Stefano Donnarumma (rispettivamente presidente e amministratore delegato di Terna) saranno scelti i 5 vincitori del concorso.

Il vincitore senior si aggiudicherà un premio di 15.000 euro mentre il vincitore giovane verrà consegnato un premio di 5.000 euro. Sono previste anche tre menzioni speciali, a cui verrà riconosciuto un premio di 2.000 euro.

Infine, i lavori fotografici finalisti e i vincitori verranno esposti a novembre in una mostra allestita da Terna a Roma, al Palazzo delle Esposizioni. Le opere saranno inoltre pubblicate nella terza edizione del volume fotografico “Driving Energy”, declinato come catalogo ufficiale del premio.

spot_img
The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Fondazione Brescia Musei

spot_img

Ultimi articoli

Fotografia Europea 2023: le mostre da vedere a Reggio Emilia

Fotografia Europea 2023 torna a Reggio Emilia dal 28 aprile all’11 giugno con ben 20 mostre da vedere in...

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

You might also like
- potrebbero interessarti -