Ancora mostre a Fotoleggendo

-

spot_img

ROMA. Nuove inaugurazioni per Fotoleggendo. Giovedì 17 ottobre alle 19.30 la b>GalleryCafè presenta il progetto, “The National Womb. Baby boom in Nagorno Karabakh”, della fotografa documentarista anglo-svedese Anastasia Taylor-Lind, (membro dell’agenzia fotografica VII). A cura di Chiara Oggioni Tiepolo e Daria Battilana, il lavoro si interroga sul futuro dei bambini nati grazie al programma di incentivo nascite, promosso dal governo del Nagorno Karabakh, nel Caucaso meridionale.

 

Italia a piedi
Italia a piedi

 

Ancora, venerdì 18 ottobre alle 19 il dipartimento di fotogiornalismo dell’ISFCI presenta “Italia a piedi”, un progetto fotografico realizzato da Marcello Fauci, a cura di Dario Coletti. Un lavoro costituito da 40 fotografie scattate durante il viaggio che Marcello ha deciso di intraprendere lo scorso aprile. Più che un viaggio, un’avventura: tornare nella sua città di origine, Crotone, a piedi. Partendo da Milano. Oltre mille chilometri percorsi seguendo rigide regole, per imporsi di entrare in contatto con tutte le persone che avrebbero attraversato la sua strada. (L’ISFCI presenta anche un ciclo di documentari, in visione il lunedì, il primo appuntamento lo scorso 14 ottobre, le prossime date sono nel calendario).

 

Photo attack / atti di fotografia
Photo attack / atti di fotografia

 

Nella stessa serata, al Nuovo Cinema Palazzo, alle 18, va in scena Photo attack / atti di fotografia, un progetto a cura di Camera Oscura nato in collaborazione di AnotherStudio, 001, ars-imago, UFM WebRadio, Soulnest e il Forte Fanfulla, Flare luci parassite. La mostra è il risultato di cinque iniziative realizzate esclusivamente in pellicola. Quattro gli atti finora presentati, alla luce del sole, sotto quella dei flash e alla luce rossa della camera oscura. L’atto finale si conclude con la mostra a FotoLeggendo che racchiude la produzione completa di tutti e cinque gli atti. Un progetto che porta al muro il valore e la semplicità della prima natura fotografica.

 

 

Per info: www.fotoleggendo.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...
spot_img

ROMA. Nuove inaugurazioni per Fotoleggendo. Giovedì 17 ottobre alle 19.30 la b>GalleryCafè presenta il progetto, “The National Womb. Baby boom in Nagorno Karabakh”, della fotografa documentarista anglo-svedese Anastasia Taylor-Lind, (membro dell’agenzia fotografica VII). A cura di Chiara Oggioni Tiepolo e Daria Battilana, il lavoro si interroga sul futuro dei bambini nati grazie al programma di incentivo nascite, promosso dal governo del Nagorno Karabakh, nel Caucaso meridionale.

 

Italia a piedi
Italia a piedi

 

Ancora, venerdì 18 ottobre alle 19 il dipartimento di fotogiornalismo dell’ISFCI presenta “Italia a piedi”, un progetto fotografico realizzato da Marcello Fauci, a cura di Dario Coletti. Un lavoro costituito da 40 fotografie scattate durante il viaggio che Marcello ha deciso di intraprendere lo scorso aprile. Più che un viaggio, un’avventura: tornare nella sua città di origine, Crotone, a piedi. Partendo da Milano. Oltre mille chilometri percorsi seguendo rigide regole, per imporsi di entrare in contatto con tutte le persone che avrebbero attraversato la sua strada. (L’ISFCI presenta anche un ciclo di documentari, in visione il lunedì, il primo appuntamento lo scorso 14 ottobre, le prossime date sono nel calendario).

 

Photo attack / atti di fotografia
Photo attack / atti di fotografia

 

Nella stessa serata, al Nuovo Cinema Palazzo, alle 18, va in scena Photo attack / atti di fotografia, un progetto a cura di Camera Oscura nato in collaborazione di AnotherStudio, 001, ars-imago, UFM WebRadio, Soulnest e il Forte Fanfulla, Flare luci parassite. La mostra è il risultato di cinque iniziative realizzate esclusivamente in pellicola. Quattro gli atti finora presentati, alla luce del sole, sotto quella dei flash e alla luce rossa della camera oscura. L’atto finale si conclude con la mostra a FotoLeggendo che racchiude la produzione completa di tutti e cinque gli atti. Un progetto che porta al muro il valore e la semplicità della prima natura fotografica.

 

 

Per info: www.fotoleggendo.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...
spot_img

ROMA. Nuove inaugurazioni per Fotoleggendo. Giovedì 17 ottobre alle 19.30 la b>GalleryCafè presenta il progetto, “The National Womb. Baby boom in Nagorno Karabakh”, della fotografa documentarista anglo-svedese Anastasia Taylor-Lind, (membro dell’agenzia fotografica VII). A cura di Chiara Oggioni Tiepolo e Daria Battilana, il lavoro si interroga sul futuro dei bambini nati grazie al programma di incentivo nascite, promosso dal governo del Nagorno Karabakh, nel Caucaso meridionale.

 

Italia a piedi
Italia a piedi

 

Ancora, venerdì 18 ottobre alle 19 il dipartimento di fotogiornalismo dell’ISFCI presenta “Italia a piedi”, un progetto fotografico realizzato da Marcello Fauci, a cura di Dario Coletti. Un lavoro costituito da 40 fotografie scattate durante il viaggio che Marcello ha deciso di intraprendere lo scorso aprile. Più che un viaggio, un’avventura: tornare nella sua città di origine, Crotone, a piedi. Partendo da Milano. Oltre mille chilometri percorsi seguendo rigide regole, per imporsi di entrare in contatto con tutte le persone che avrebbero attraversato la sua strada. (L’ISFCI presenta anche un ciclo di documentari, in visione il lunedì, il primo appuntamento lo scorso 14 ottobre, le prossime date sono nel calendario).

 

Photo attack / atti di fotografia
Photo attack / atti di fotografia

 

Nella stessa serata, al Nuovo Cinema Palazzo, alle 18, va in scena Photo attack / atti di fotografia, un progetto a cura di Camera Oscura nato in collaborazione di AnotherStudio, 001, ars-imago, UFM WebRadio, Soulnest e il Forte Fanfulla, Flare luci parassite. La mostra è il risultato di cinque iniziative realizzate esclusivamente in pellicola. Quattro gli atti finora presentati, alla luce del sole, sotto quella dei flash e alla luce rossa della camera oscura. L’atto finale si conclude con la mostra a FotoLeggendo che racchiude la produzione completa di tutti e cinque gli atti. Un progetto che porta al muro il valore e la semplicità della prima natura fotografica.

 

 

Per info: www.fotoleggendo.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

ROMA. Nuove inaugurazioni per Fotoleggendo. Giovedì 17 ottobre alle 19.30 la b>GalleryCafè presenta il progetto, “The National Womb. Baby boom in Nagorno Karabakh”, della fotografa documentarista anglo-svedese Anastasia Taylor-Lind, (membro dell’agenzia fotografica VII). A cura di Chiara Oggioni Tiepolo e Daria Battilana, il lavoro si interroga sul futuro dei bambini nati grazie al programma di incentivo nascite, promosso dal governo del Nagorno Karabakh, nel Caucaso meridionale.

 

Italia a piedi
Italia a piedi

 

Ancora, venerdì 18 ottobre alle 19 il dipartimento di fotogiornalismo dell’ISFCI presenta “Italia a piedi”, un progetto fotografico realizzato da Marcello Fauci, a cura di Dario Coletti. Un lavoro costituito da 40 fotografie scattate durante il viaggio che Marcello ha deciso di intraprendere lo scorso aprile. Più che un viaggio, un’avventura: tornare nella sua città di origine, Crotone, a piedi. Partendo da Milano. Oltre mille chilometri percorsi seguendo rigide regole, per imporsi di entrare in contatto con tutte le persone che avrebbero attraversato la sua strada. (L’ISFCI presenta anche un ciclo di documentari, in visione il lunedì, il primo appuntamento lo scorso 14 ottobre, le prossime date sono nel calendario).

 

Photo attack / atti di fotografia
Photo attack / atti di fotografia

 

Nella stessa serata, al Nuovo Cinema Palazzo, alle 18, va in scena Photo attack / atti di fotografia, un progetto a cura di Camera Oscura nato in collaborazione di AnotherStudio, 001, ars-imago, UFM WebRadio, Soulnest e il Forte Fanfulla, Flare luci parassite. La mostra è il risultato di cinque iniziative realizzate esclusivamente in pellicola. Quattro gli atti finora presentati, alla luce del sole, sotto quella dei flash e alla luce rossa della camera oscura. L’atto finale si conclude con la mostra a FotoLeggendo che racchiude la produzione completa di tutti e cinque gli atti. Un progetto che porta al muro il valore e la semplicità della prima natura fotografica.

 

 

Per info: www.fotoleggendo.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

ROMA. Nuove inaugurazioni per Fotoleggendo. Giovedì 17 ottobre alle 19.30 la b>GalleryCafè presenta il progetto, “The National Womb. Baby boom in Nagorno Karabakh”, della fotografa documentarista anglo-svedese Anastasia Taylor-Lind, (membro dell’agenzia fotografica VII). A cura di Chiara Oggioni Tiepolo e Daria Battilana, il lavoro si interroga sul futuro dei bambini nati grazie al programma di incentivo nascite, promosso dal governo del Nagorno Karabakh, nel Caucaso meridionale.

 

Italia a piedi
Italia a piedi

 

Ancora, venerdì 18 ottobre alle 19 il dipartimento di fotogiornalismo dell’ISFCI presenta “Italia a piedi”, un progetto fotografico realizzato da Marcello Fauci, a cura di Dario Coletti. Un lavoro costituito da 40 fotografie scattate durante il viaggio che Marcello ha deciso di intraprendere lo scorso aprile. Più che un viaggio, un’avventura: tornare nella sua città di origine, Crotone, a piedi. Partendo da Milano. Oltre mille chilometri percorsi seguendo rigide regole, per imporsi di entrare in contatto con tutte le persone che avrebbero attraversato la sua strada. (L’ISFCI presenta anche un ciclo di documentari, in visione il lunedì, il primo appuntamento lo scorso 14 ottobre, le prossime date sono nel calendario).

 

Photo attack / atti di fotografia
Photo attack / atti di fotografia

 

Nella stessa serata, al Nuovo Cinema Palazzo, alle 18, va in scena Photo attack / atti di fotografia, un progetto a cura di Camera Oscura nato in collaborazione di AnotherStudio, 001, ars-imago, UFM WebRadio, Soulnest e il Forte Fanfulla, Flare luci parassite. La mostra è il risultato di cinque iniziative realizzate esclusivamente in pellicola. Quattro gli atti finora presentati, alla luce del sole, sotto quella dei flash e alla luce rossa della camera oscura. L’atto finale si conclude con la mostra a FotoLeggendo che racchiude la produzione completa di tutti e cinque gli atti. Un progetto che porta al muro il valore e la semplicità della prima natura fotografica.

 

 

Per info: www.fotoleggendo.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

ROMA. Nuove inaugurazioni per Fotoleggendo. Giovedì 17 ottobre alle 19.30 la b>GalleryCafè presenta il progetto, “The National Womb. Baby boom in Nagorno Karabakh”, della fotografa documentarista anglo-svedese Anastasia Taylor-Lind, (membro dell’agenzia fotografica VII). A cura di Chiara Oggioni Tiepolo e Daria Battilana, il lavoro si interroga sul futuro dei bambini nati grazie al programma di incentivo nascite, promosso dal governo del Nagorno Karabakh, nel Caucaso meridionale.

 

Italia a piedi
Italia a piedi

 

Ancora, venerdì 18 ottobre alle 19 il dipartimento di fotogiornalismo dell’ISFCI presenta “Italia a piedi”, un progetto fotografico realizzato da Marcello Fauci, a cura di Dario Coletti. Un lavoro costituito da 40 fotografie scattate durante il viaggio che Marcello ha deciso di intraprendere lo scorso aprile. Più che un viaggio, un’avventura: tornare nella sua città di origine, Crotone, a piedi. Partendo da Milano. Oltre mille chilometri percorsi seguendo rigide regole, per imporsi di entrare in contatto con tutte le persone che avrebbero attraversato la sua strada. (L’ISFCI presenta anche un ciclo di documentari, in visione il lunedì, il primo appuntamento lo scorso 14 ottobre, le prossime date sono nel calendario).

 

Photo attack / atti di fotografia
Photo attack / atti di fotografia

 

Nella stessa serata, al Nuovo Cinema Palazzo, alle 18, va in scena Photo attack / atti di fotografia, un progetto a cura di Camera Oscura nato in collaborazione di AnotherStudio, 001, ars-imago, UFM WebRadio, Soulnest e il Forte Fanfulla, Flare luci parassite. La mostra è il risultato di cinque iniziative realizzate esclusivamente in pellicola. Quattro gli atti finora presentati, alla luce del sole, sotto quella dei flash e alla luce rossa della camera oscura. L’atto finale si conclude con la mostra a FotoLeggendo che racchiude la produzione completa di tutti e cinque gli atti. Un progetto che porta al muro il valore e la semplicità della prima natura fotografica.

 

 

Per info: www.fotoleggendo.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

You might also like
- potrebbero interessarti -