fbpx

Who Are You? Il festival contro il pregiudizio a Thiene

-

spot_img

THIENE. Arriva dall’Inghilterra “Who Are You? il festival contro il pregiudizio che promuove l’integrazione sociale attraverso l’arte. Ad ospitarlo sarà la cittadina veneta di Thiene che, dal 24 al 30 aprile, vedrà un alternarsi di eventi, mostre e workshop aperti al pubblico. Tra gli ospiti il pittore Paul Ostrer, il fotografo delle star David Levine e la scrittrice giornalista, Laura Lockington.

 

Annie Lennox ©David Levine
Annie Lennox ©David Levine

 

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Comune di Thiene e organizzato dall’inglese Dadaprojects (associazione culturale non-profit costituita nel 2010 in Inghilterra per favorire lo scambio artistico tra culture differenti) sarà dedicata a coinvolgere il pubblico usando l’arte come strumento di linguaggio comune per scardinare i pregiudizi.

 

Kylie ©David Levine
Kylie ©David Levine

 

Il fotografo David Levine, noto per i suoi ritratti di celebrità e pop icons sarà presente con una collezione di scatti a personaggi famosi, fotografati fuori dal loro contesto, realizzata per “Who are you?” ma soprattutto allestirà un vero e proprio studio fotografico, regalando ai visitatori le istantanee scattate durante il loro passaggio. A presiedere l’ambito letterario, sarà invece la scrittrice e giornalista inglese Laura Lockington che interverrà, scrivendo le prime impressioni sui passanti sotto forma di “Flash Fiction”, un tipo di racconto breve che verrà poi condiviso in lettura con il pubblico. Per l’arte pittorica, sarà presente, infine, il pittore inglese Paul Ostrer, in mostra con i sui celebri ritratti, in cui esplora il concetto di identità, mettendo in discussione i preconcetti dello spettatore.

 

Revealing all but nothing © Paul Ostrer
Revealing all but nothing © Paul Ostrer

 

“Il giudizio sull’altro si formula nei i primi dieci secondi dall’incontro, ma la realtà non è mai così oggettiva, come appare – ha dichiarato Stefania Dal Ferro, fondatrice e direttore di Dadaprojects -. Per questa ragione, Dadaprojects, dopo il grande successo ottenuto nel 2013 con il festival “Allos”, ha deciso di proporre Who Are You? per riflettere sulla vera essenza dell’Io, mettendo in discussione i preconcetti legati all’immagine ed evidenziando come quest’ultima influenzi la nostra percezione di quella che è la vera identità di un individuo“.

Insieme a mostre, proiezioni e dibattiti “Who are you?” offrirà anche un’occasione di incontro e confronto tra gli studenti delle scuole superiori e chi ha fatto dell’arte una scelta professionale. Grazie ad un workshop aperto a tutti, David Levine, Paul Ostrer e Laura Lockington racconteranno il proprio percorso professionale per chi volesse intraprendere questo tipo di iter, rimanendo a disposizione dei ragazzi per domande e consigli.

Ma nel ricco programma del festival saranno tanti anche gli appuntamenti artistici di vario genere.

Per conoscerli tutti: www.dadaprojects.co.uk

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Ultimi articoli

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

Festival della Fotografia Etica 2022 a Lodi: oltre 20 mostre da vedere

Dal 24 settembre al 23 ottobre, il Festival della Fotografia Etica 2022 torna a Lodi per raccontare il nostro...

You might also like
- potrebbero interessarti -