Italian Street Photography 2020: un’edizione tutta online

-

L’edizione dell’Italian Street Photo Festival 2020, il più importante festival fotografico di street in Italia, sarà tutta online.

Una nuova modalità di fruizione, pensata per il particolare periodo, che permetterrà a tutti di godere l’evento da casa, con la stessa emozione ed energia che lo hanno sempre contraddistinto.

La manifestazione, sostenuta dal main sponsor Fujifilm Italia, sarà di certo speciale, propositiva e innovativa.

Italian Street Photo Festival 2020 online, come funziona

Sarà semplicissimo partecipare a questa edizione 2020. Basterà collegarsi con il proprio pc, smartphone o tablet al sito dell’Italian Street Photo Festival e selezionare la parte relativa allo streaming edition per iniziare a vedere i primi contenuti caricati dagli organizzatori.

In pochi secondi, quindi, si potrà far parte della più grande community di confronto su uno dei generi fotografici più discussi del momento, la street photography. Un genere nato per raccontare gli aspetti peculiari di una società, fotografando soggetti in luoghi pubblici, in situazioni reali e spontanee.

L’evento, dalla sua prima edizione, ha sempre offerto un percorso di dibattito e di crescita per i professionisti e gli appassionati di street, per un approccio più moderno e in linea con le tendenze più attuali. Per questo, anche per l’edizione 2020, si promettono contenuti interessanti con argomenti e temi che sapranno contagiare con creatività ed entusiasmo.

Talk e mostre online

Non mancheranno incontri e momenti di confronto. Relatori e ospiti si racconteranno e parleranno dei propri lavori e progetti grazie alle talk online; inoltre sarà possibile poter vivere “virtualmente” le mostre fotografiche su Koci Hernandez e gli Up Photographers.

Contest

Sono attivi anche quest’anno diversi contest fotografici. Candidature e vincitori verranno decretati online sul sito dell’Italian Street Photo Festival.

Per i migliori progetti, al vaglio di una giuria di esperti, in palio anche cinque fotocamere Fujifilm della Serie X. Il primo e secondo classificato della categoria “Street Photography Single Photo” saranno premiati rispettivamente con X-PRO3+XF27mm e X100F. Al primo e al secondo classificato della sezione “Street Photography Series” andranno in premio rispettivamente X-T3+XF18-55mm e X-E3+18-55mm. Una X100F sarà il premio per il primo classificato nella categoria “Storytelling”.

Terry Peterle
Terry Peterle
Nell’ambito della fotografia il suo interesse e i suoi studi si sono rivolti prevalentemente nella cultura e linguaggio fotografico, e con particolare interesse segue lo sviluppo e le diramazioni dello stesso nella fotografia attuale.

Festival Fotografia Etica Lodi 2023

spot_img

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

You might also like
- potrebbero interessarti -