fbpx

Fruit Exhibition 2022: a Bologna l’ultima edizione del festival dell’editoria indipendente

-

spot_img

Fruit Exhibition 2022 compie dieci anni e annuncia la sua ultima edizione. Dopo le edizioni digital del 2020 e “one day” all’aperto del 2021, il festival e market internazionale dell’editoria d’arte indipendente torna dal 30 settembre al 2 ottobre nella sua struttura originale.

Come? Con un market di tre giorni che riunisce i migliori esempi di pubblicazioni indipendenti e un programma di incontri, proiezioni, mostre e workshop dedicati al mondo dell’editoria.

Fruit Exhibition. Ph. Sara Casna
Fruit Exhibition. Ph. Sara Casna

Fruit Exhibition 2022 si fa a DumBo, con quasi 100 espositori

Il festival si terrà all’interno di DumBO, uno spazio di rigenerazione urbana temporanea a poche centinaia di metri dal centro e dalla stazione centrale di Bologna.

Qui saranno presenti quasi cento gli espositori italiani e internazionali tra micro editori d’arte, self-publisher, graphic designer, illustratori e artisti, case editrici di grafica contemporanea, magazine, etichette musicali, stampatori artigianali.

Il pubblico potrà trovare libri d’artista, cataloghi, graphic design, zines, edizioni sonore, illustrazione, fotografia, nuove tipologie di stampa e pubblicazioni tradizionali e digitali.

Fruit Exhibition Ph. Sara Casna
Fruit Exhibition Ph. Sara Casna

Incontri, workshop, talk

Due i focus di quest’anno. Il primo è Invito al viaggio, a cura di Chiara Capodici, book designer e fondatrice della libreria romana Leporello – photobooks et al., che sottolinea l’importanza della dimensione del viaggio prima di tutto interiore, nella sua accezione transculturale, storica e visionaria, che si schiude pagina dopo pagina e mai come ora si carica di grande forza evocativa.

Il secondo è Drawing (r)evolutiona cura di Andrea LoSavio (galleria D406) e Cinzia Ascari, indaga invece il crescente interesse verso il disegno contemporaneo negli ultimi anni, non solo come medium al servizio dell’editoria ma anche come forma artistica autonoma e compiuta sempre più apprezzata nel mercato dell’arte.

A questo si aggiungono ben 10 workshop dedicati alla formazione e alla creatività, che spaziano dalle tecniche tradizionali come il lettering, la serigrafia e il letterpress, fino al digital publishing e alle nuove frontiere tecnologie.

Infine, non mancherà un nutrito programma di talk ideato per avvicinare il pubblico all’editoria indipendente attraverso interviste, conferenze e presentazioni di progetti inediti.

Anita Sciano, Baisers volès
Anita Sciano, Baisers volès

Per info: www.fruitexhibition.com

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Ultimi articoli

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

Festival della Fotografia Etica 2022 a Lodi: oltre 20 mostre da vedere

Dal 24 settembre al 23 ottobre, il Festival della Fotografia Etica 2022 torna a Lodi per raccontare il nostro...

You might also like
- potrebbero interessarti -