fbpx

Toscani alla Triennale di Milano

-

spot_img

MILANO. Giovedì 18 aprile 2013, alle 19.00, il Teatro Agorà della Triennale di Milano, ospiterà la prima di sei lectiones magistrales, organizzate dalla AFIP – Associazione Fotografi Italiani Professionisti. Primo ospite dell’iniziativa, che proseguirà fino al 27 giugno portando a Milano i grandi protagonisti della fotografia italiana, sarà Oliviero Toscani. Fotografo tra i più conosciuti e apprezzati a livello globale, Oliviero Toscani, figlio di Fedele, uno dei padri fondatori dell’AFIP, parlerà di come essere creativo implichi non avere mai certezze sul risultato che si spera di ottenere e di come la creatività esiga un coraggio totale, anche per sostenere delle scelte che siano in contrasto con quanto propone il marketing. Toscani, inoltre, segnalerà quali sono i nemici della creatività che individua nel conformismo e nella ricerca ossessiva del consenso, ovvero nella paura dell’insuccesso, fattori che conducono alla mediocrità.

4x3_toscani

 

Le conversazioni sono introdotte e stimolate da importanti giornalisti e critici letterari (Giuseppe Di Piazza, Antonio D’Orrico, Daniele Bresciani), designer (Fabio Novembre), dj e conduttori televisivi e radiofonici (La Pina, Alessandro Cattelan, Gialappa’s band) e attori (Lella Costa, Giorgio Ginex, Marcello Cesena).

 

 

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Ultimi articoli

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

Festival della Fotografia Etica 2022 a Lodi: oltre 20 mostre da vedere

Dal 24 settembre al 23 ottobre, il Festival della Fotografia Etica 2022 torna a Lodi per raccontare il nostro...

You might also like
- potrebbero interessarti -