fbpx

I cieli stellati di Thierry Cohen in mostra a Genova

-

spot_img

GENOVA. L’undicesimo Festival della Scienza, in programma a Genova dal 24 ottobre al 3 novembre e punto di riferimento per la divulgazione e la riflessione scientifica, propone al Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce (via Jacopo Ruffini, 3), una delle mostre di maggiore impatto di Fotografia Europea 2013: “Darkened Cities” del fotografo francese Thierry Cohen e a cura di Laura Serani.

 

Rio SantaMarta @Cohen
Rio SantaMarta @Cohen

 

E non è finita qui. Domenica 27 ottobre, infatti, alle 17, gli appassionati avranno modo di incontrare la curatrice Laura Serani e Thierry Cohen che accompagneranno il pubblico in una visita guidata nella serie fotografica, composta da una decina di scatti: immagini di grande bellezza e potente energia, ma anche un atto di denuncia.

 

il fotografo ospite a Fotografia Europea 2013
il fotografo ospite a Fotografia Europea 2013

 

L’idea che sta sotto al progetto di Thierry Cohen, è quello di spegnere le luci di una città per poter illuminare il cielo stellato. Quando questo non basta, si può prendere la città e spostarla sulla sua latitudine, fino a trovare il cielo giusto per illuminarla. Thierry Cohen lo fa nel suo progetto Darkened Cities, grazie alla fotografia e alla manipolazione digitale. I suoi soggetti sono città metropolitane come New York, Shangai o Rio de Janeiro durante il giorno. Manipolando l’immagine le ha rese spente, scure e buie.

Ogni silhouette è stata inserita sotto un cielo stellato che si trova in un altro luogo, ma alla stessa latitudine della città. Ed ecco questi agglomerati urbani stagliarsi come reliquie morte di un tempo passato contro cieli fulgidi e splendenti, che mostrano una luce che abbiamo dimenticato. Uno spettacolo che sarebbe comunque precluso a causa dell’inquinamento luminoso di cui soffre qualsiasi di queste città e che rende questi cieli impossibili, non solo per geografia, ma anche perché mai il buio può raggiungerci nelle notti cittadine.

 

Per info: http://www.festivalscienza.it

spot_img
The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Fondazione Brescia Musei

spot_img

Ultimi articoli

Fotografia Europea 2023: le mostre da vedere a Reggio Emilia

Fotografia Europea 2023 torna a Reggio Emilia dal 28 aprile all’11 giugno con ben 20 mostre da vedere in...

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

You might also like
- potrebbero interessarti -