Matteo Basilè all’Isfci di Roma

-

ROMA. Nell’ambito del Master di Arte e Fotografia, coordinato da Ottavio Celestino e Simona Cresci, all’ISFCI di Roma sabato 22 marzo alle 15.30 si terrà l’incontro -gratuito- con Matteo Basilè che darà il via alla campagna di promozione del neo Master.

 Il Master verterà sulla testimonianza di artisti/fotografi tra i più affermati nel panorama artistico nazionale, che si distinguono per la loro creatività e capacità di esprimere concetti dell’età contemporanea attraverso il mezzo fotografico, a testimonianza del fatto che il confine tra Arte e Fotografia per troppo tempo contemplato è da considerarsi, oggi, totalmente superato.

 

L'invito con Matteo Basilè
L’invito con Matteo Basilè

 

Il workshop degli artisti invitati tra cui Claudio Abate, Matteo Basilé, Giacomo Costa, Giovanni Cozzi e Ileana Florescu, sarà corredato dalla presenza di altrettanti curatori, critici e docenti di arte contemporanea, Claudia Colasanti, Diego Mormorio, Raffaella Perna, Ilaria Schiaffini, che attraverso la loro diretta testimonianza accompagneranno lo studente nel percorso creativo. A supporto del Master i docenti Ottavio Celestino e Simona Cresci organizzeranno visite guidate a selezionati studi di artisti attraverso i quali i partecipanti potranno entrare in contatto con un importante realtà in continuo fermento creativo. A tale scopo è prevista la presenza di altrettanti autorevoli personalità quali direttori di musei e fondazioni di arte contemporanea individuati tra: Claudio Libero Pisano (direttore mueso CIAC Genazzano); Flavio Misciattelli (Presidente Fondazione Pastificio Cerere), Francesco Nucci (Presidente Fondazione Volume!).

 

Matteo Basilè, vive e lavora tra Roma, Jakarta e Bali (Indonesia) si afferma a metà degli anni ‘90 come esponente della pittura digitale, di recente la sua ricerca si esprime nell’ambito fotografico, con uno stile spurio e contaminato. Sarà presente all’interno del Master in Arte e Fotografia ed. 2014.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

ROMA. Nell’ambito del Master di Arte e Fotografia, coordinato da Ottavio Celestino e Simona Cresci, all’ISFCI di Roma sabato 22 marzo alle 15.30 si terrà l’incontro -gratuito- con Matteo Basilè che darà il via alla campagna di promozione del neo Master.

 Il Master verterà sulla testimonianza di artisti/fotografi tra i più affermati nel panorama artistico nazionale, che si distinguono per la loro creatività e capacità di esprimere concetti dell’età contemporanea attraverso il mezzo fotografico, a testimonianza del fatto che il confine tra Arte e Fotografia per troppo tempo contemplato è da considerarsi, oggi, totalmente superato.

 

L'invito con Matteo Basilè
L’invito con Matteo Basilè

 

Il workshop degli artisti invitati tra cui Claudio Abate, Matteo Basilé, Giacomo Costa, Giovanni Cozzi e Ileana Florescu, sarà corredato dalla presenza di altrettanti curatori, critici e docenti di arte contemporanea, Claudia Colasanti, Diego Mormorio, Raffaella Perna, Ilaria Schiaffini, che attraverso la loro diretta testimonianza accompagneranno lo studente nel percorso creativo. A supporto del Master i docenti Ottavio Celestino e Simona Cresci organizzeranno visite guidate a selezionati studi di artisti attraverso i quali i partecipanti potranno entrare in contatto con un importante realtà in continuo fermento creativo. A tale scopo è prevista la presenza di altrettanti autorevoli personalità quali direttori di musei e fondazioni di arte contemporanea individuati tra: Claudio Libero Pisano (direttore mueso CIAC Genazzano); Flavio Misciattelli (Presidente Fondazione Pastificio Cerere), Francesco Nucci (Presidente Fondazione Volume!).

 

Matteo Basilè, vive e lavora tra Roma, Jakarta e Bali (Indonesia) si afferma a metà degli anni ‘90 come esponente della pittura digitale, di recente la sua ricerca si esprime nell’ambito fotografico, con uno stile spurio e contaminato. Sarà presente all’interno del Master in Arte e Fotografia ed. 2014.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

ROMA. Nell’ambito del Master di Arte e Fotografia, coordinato da Ottavio Celestino e Simona Cresci, all’ISFCI di Roma sabato 22 marzo alle 15.30 si terrà l’incontro -gratuito- con Matteo Basilè che darà il via alla campagna di promozione del neo Master.

 Il Master verterà sulla testimonianza di artisti/fotografi tra i più affermati nel panorama artistico nazionale, che si distinguono per la loro creatività e capacità di esprimere concetti dell’età contemporanea attraverso il mezzo fotografico, a testimonianza del fatto che il confine tra Arte e Fotografia per troppo tempo contemplato è da considerarsi, oggi, totalmente superato.

 

L'invito con Matteo Basilè
L’invito con Matteo Basilè

 

Il workshop degli artisti invitati tra cui Claudio Abate, Matteo Basilé, Giacomo Costa, Giovanni Cozzi e Ileana Florescu, sarà corredato dalla presenza di altrettanti curatori, critici e docenti di arte contemporanea, Claudia Colasanti, Diego Mormorio, Raffaella Perna, Ilaria Schiaffini, che attraverso la loro diretta testimonianza accompagneranno lo studente nel percorso creativo. A supporto del Master i docenti Ottavio Celestino e Simona Cresci organizzeranno visite guidate a selezionati studi di artisti attraverso i quali i partecipanti potranno entrare in contatto con un importante realtà in continuo fermento creativo. A tale scopo è prevista la presenza di altrettanti autorevoli personalità quali direttori di musei e fondazioni di arte contemporanea individuati tra: Claudio Libero Pisano (direttore mueso CIAC Genazzano); Flavio Misciattelli (Presidente Fondazione Pastificio Cerere), Francesco Nucci (Presidente Fondazione Volume!).

 

Matteo Basilè, vive e lavora tra Roma, Jakarta e Bali (Indonesia) si afferma a metà degli anni ‘90 come esponente della pittura digitale, di recente la sua ricerca si esprime nell’ambito fotografico, con uno stile spurio e contaminato. Sarà presente all’interno del Master in Arte e Fotografia ed. 2014.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

ROMA. Nell’ambito del Master di Arte e Fotografia, coordinato da Ottavio Celestino e Simona Cresci, all’ISFCI di Roma sabato 22 marzo alle 15.30 si terrà l’incontro -gratuito- con Matteo Basilè che darà il via alla campagna di promozione del neo Master.

 Il Master verterà sulla testimonianza di artisti/fotografi tra i più affermati nel panorama artistico nazionale, che si distinguono per la loro creatività e capacità di esprimere concetti dell’età contemporanea attraverso il mezzo fotografico, a testimonianza del fatto che il confine tra Arte e Fotografia per troppo tempo contemplato è da considerarsi, oggi, totalmente superato.

 

L'invito con Matteo Basilè
L’invito con Matteo Basilè

 

Il workshop degli artisti invitati tra cui Claudio Abate, Matteo Basilé, Giacomo Costa, Giovanni Cozzi e Ileana Florescu, sarà corredato dalla presenza di altrettanti curatori, critici e docenti di arte contemporanea, Claudia Colasanti, Diego Mormorio, Raffaella Perna, Ilaria Schiaffini, che attraverso la loro diretta testimonianza accompagneranno lo studente nel percorso creativo. A supporto del Master i docenti Ottavio Celestino e Simona Cresci organizzeranno visite guidate a selezionati studi di artisti attraverso i quali i partecipanti potranno entrare in contatto con un importante realtà in continuo fermento creativo. A tale scopo è prevista la presenza di altrettanti autorevoli personalità quali direttori di musei e fondazioni di arte contemporanea individuati tra: Claudio Libero Pisano (direttore mueso CIAC Genazzano); Flavio Misciattelli (Presidente Fondazione Pastificio Cerere), Francesco Nucci (Presidente Fondazione Volume!).

 

Matteo Basilè, vive e lavora tra Roma, Jakarta e Bali (Indonesia) si afferma a metà degli anni ‘90 come esponente della pittura digitale, di recente la sua ricerca si esprime nell’ambito fotografico, con uno stile spurio e contaminato. Sarà presente all’interno del Master in Arte e Fotografia ed. 2014.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

You might also like
- potrebbero interessarti -