fbpx

Alla St libreria la presentazione del libro di Trevisani

-

spot_img

ROMA. Alla St foto libreria galleria, martedì 22 aprile alle 19, verrà presentato il libro “Water Ikebana. Stories About Solid and Liquid Things” di Luca Trevisani. Con l’artista interverranno Andrea Cortellessa e Luca Lo Pinto.

l'interno del libro "Water Ikebana. Stories About Solid and Liquid Things"
l’interno del libro “Water Ikebana. Stories About Solid and Liquid Things”

 

“Water Ikebana. Stories About Solid and Liquid Things”. Luca Trevisani ci guida nei luoghi di Glaucocamaleo, lungometraggio presentato al Festival Internazionale del Film di Roma (2013), e dell’omonima mostra al Museo Marino Marini di Firenze (2014). L’artista ci trasporta nel libero fluire del suo pensiero, ci narra incontri e scoperte, fatti e invenzioni, in un continuo gioco di rimandi tra scienza e arte. Attraverso undici racconti l’acqua è protagonista di questo originale diario di viaggio tra montagna e pianura. Pioggia o ghiaccio, grandine o soffice neve, è l’incessante passaggio di stato dell’acqua a mostrarci la vera natura delle cose, la loro eterna metamorfosi. Per Trevisani la natura altro non è che lo specchio in cui l’uomo vede la propria immagine e, riconoscendola, costruisce la propria storia. L’artista così riflette sull’origine dei luoghi, alla ricerca degli indizi di un futuro che cerca la sua forma.

 

Water Ikebana. Stories About Solid and Liquid Things
Water Ikebana. Stories About Solid and Liquid Things

Luca Trevisani è uno dei giovani artisti italiani che più si è fatto notare a livello internazionale. La sua ricerca artistica spazia dalla scultura al video attraversando le arti performative, la grafica, il design, il cinema e l’architettura. Caratteristica delle sue opere è l’instabilità, una condizione evolutiva magnetica e mutante con cui l’artista forza i confini fra ogni singolo elemento dell’opera e l’ambiente. Ha esposto in importanti musei tra cui: Museo Marino Marini Firenze (2014), MAXXI Roma (2012), Haus am Waldsee Berlino (2012), Magasin Grenoble (2011), Mart Rovereto (2011), Daimler Kunstsammlung Berlino (2011), Macro Roma (2010), MAMbo Bologna (2009), Museion Bolzano (2008), Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Torino (2008) e Museum of Contemporary Art Tokyo (2007). Ha inoltre partecipato alla Mostra Internazionale di Architettura di Venezia (2010, 2008) e a Manifesta 7, Trentino-Alto Adige (2008). Ha pubblicato i libri The Art of Folding for Young and Old (Cura Books, 2012), Luca Trevisani(Silvana editoriale, 2009), The Effort Took Its Tools (Argobooks, 2008). Glaucocamaleo, presentato nel 2013 al Festival Internazionale del Film di Roma, è il suo primo lungometraggio.

 

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Ultimi articoli

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

Festival della Fotografia Etica 2022 a Lodi: oltre 20 mostre da vedere

Dal 24 settembre al 23 ottobre, il Festival della Fotografia Etica 2022 torna a Lodi per raccontare il nostro...

You might also like
- potrebbero interessarti -