fbpx

Al Foro Boario, per la Notte Bianca di Modena Olivo Barbieri e proiezioni video

-

spot_img

MODENA. Anche Fondazione Fotografia aderisce al programma della Notte Bianca modenese, che quest’anno cade tra sabato 17 e domenica 18 maggio. Dal tardo pomeriggio fino a notte inoltrata, Modena rimarrà accesa. Musei, gallerie, biblioteche, chiese, negozi e locali resteranno aperti; artisti di strada e parate animeranno le vie e le piazze del centro storico.

 

10367703_677800765618873_749930038269584362_n

Per l’occasione, le mostre correntemente allestite al Foro Boario, Axel Hütte “Fantasmi e realtà” e “Modena e i suoi fotografi. Dal dopoguerra agli anni novanta” , saranno aperte con orario prolungato dalle 11 alle 24. Il programma della giornata prevede, inoltre, alle 19, sempre al Foro Boario, la presentazione del libro Site specific 03_13 di Olivo Barbieri, alla quale sarà presente l’artista, e dalle 21 fino alle 24 una non-stop di video d’artista tratti dalla Collezione della Fondazione Cassa di risparmio di Modena.

Per informazioni: tel. 059 239888 – mostre@fondazionefotografia.org – www.fondazionefotografia.org

 

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Ultimi articoli

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

Festival della Fotografia Etica 2022 a Lodi: oltre 20 mostre da vedere

Dal 24 settembre al 23 ottobre, il Festival della Fotografia Etica 2022 torna a Lodi per raccontare il nostro...

You might also like
- potrebbero interessarti -