fbpx

Scianna incontra Toni Servillo

-

spot_img

ROMA. Si conclude con la serata del 24 giugno il ciclo di iniziative “Incontri con la fotografia” progettati e condotti da Ferdinando Scianna all’auditorium Parco della Musica . Dopo l’apertura con Edoardo Boncinelli (per la scienza), Scianna ha dalogato con Goffredo Fofi (per la letteratura) e con Francesco Merlo (per il giornalismo). Per l’ultimo appuntamento, fissato per le 21, Scianna dialogherà con Toni Servillo per indagare le relazioni che intercorrono tra la fotografia, il teatro e il cinema.

 

Ferdinando Scianna
Ferdinando Scianna

 

 

Toni Servillo è oggi, con grandissimo merito, celebrato come uno dei più grandi attori  del mondo. Lo è diventato grazie al cinema,  ma altrettanto grande, se non di più,  e riconosciuto, lo è anche come attore e regista di teatro. Non è per questo, tuttavia, che l’ho voluto come interlocutore in questi incontri con la fotografia all’Auditorium di Roma. Oltre all’amicizia che ci lega e all’ammirazione, ho considerato che dopo la scienza, la letteratura, il giornalismo, Toni Servillo sia la persona perfetta per  discutere  le poco indagate ma non per questo meno centrali relazioni tra fotografia e teatro soprattutto, ma anche le apparentemente più ovvie relazioni tra fotografia e cinema. La vastità degli interessi culturali di Servillo, la sua curiosa profondità intellettuale promettono interessantissimi stimoli per cercare e definire queste relazioni.

Ferdinando Scianna

 

 

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Ultimi articoli

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

Festival della Fotografia Etica 2022 a Lodi: oltre 20 mostre da vedere

Dal 24 settembre al 23 ottobre, il Festival della Fotografia Etica 2022 torna a Lodi per raccontare il nostro...

You might also like
- potrebbero interessarti -

<