Ultimo week-end coi talk di Fotografia Europea

-

spot_img

REGGIO EMILIA. Quello di sabato 14 e domenica 15 giugno sarà l’ultimo weekend di incontri con curatori e fotografi protagonisti del circuito Off di Fotografia Europea. Ai Chiostri di San Pietro, dunque, sabato 14 giugno alle 18 si scoprirà il progetto di Alessandra Calò, vincitrice del circuito Off 2014 insieme alla curatrice Valentina Ferretti, Daniele De Luigi, critico di fotografia contemporanea, e Carlo Losi dell’Atelier Cardo che ospita la mostra della fotografa intitolata “Giardino Segreto”.

 

Alessandra Calò - Secret garden
Alessandra Calò – Secret garden

 

Domenica 15 giugno un doppio incontro aspetta, invece, gli appassionati di fotografia: alle 16.30 la fotografa Laura Sassi presenterà il suo progetto “Itinerari sperimentali per una città da immaginare”, realizzato in collaborazione con Elisa Pellicani, mentre alle 18 sarà la volta del decano della fotografia reggiana Stanislao Farri, protagonista di una personale ospitata nello studio BFMR & Partners e dedicata alla stazione ferroviaria e ai ponti firmati da Santiago Calatrava.

 

Stanislao Farri, Calatrava
Stanislao Farri, Calatrava

 

Farri converserà con il curatore Sandro Parmiggiani e l’incontro vedrà anche la partecipazione della fotografa Paola De Pietri, che già da tempo si segnala nel panorama della fotografia italiana, in dialogo con William Guerrieri, ideatore del progetto “Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea” che coordina e realizza indagini fotografiche sul territorio reggiano. La De Pietri, che due anni fa aveva portato a Fotografia Europea un lavoro sulla città di Istanbul, ha ora realizzato il progetto “SeccoUmidoFuoco”: il lavoro, indagine sull’industria della ceramica, è stato commissionato dal Comune di Fiorano a “Linea di Confine”, che ha poi conferito l’incarico alla fotografa reggiana.

 

Paola De Pietri, linea di confine ospitale
Paola De Pietri, linea di confine ospitale

 

Dopo l’incontro di sabato il pubblico potrà rilassarsi e godersi la bellezza serale dei Chiostri di San Pietro grazie al food corner che sarà allestito in collaborazione con Deli Gogò, mentre a seguire degli appuntamenti di domenica fino a tarda serata Dj-set e food corner in collaborazione con Burger Corner e Piatto Unico.

 

Info: www.fotografiaeuropea.it

 

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...
spot_img

REGGIO EMILIA. Quello di sabato 14 e domenica 15 giugno sarà l’ultimo weekend di incontri con curatori e fotografi protagonisti del circuito Off di Fotografia Europea. Ai Chiostri di San Pietro, dunque, sabato 14 giugno alle 18 si scoprirà il progetto di Alessandra Calò, vincitrice del circuito Off 2014 insieme alla curatrice Valentina Ferretti, Daniele De Luigi, critico di fotografia contemporanea, e Carlo Losi dell’Atelier Cardo che ospita la mostra della fotografa intitolata “Giardino Segreto”.

 

Alessandra Calò - Secret garden
Alessandra Calò – Secret garden

 

Domenica 15 giugno un doppio incontro aspetta, invece, gli appassionati di fotografia: alle 16.30 la fotografa Laura Sassi presenterà il suo progetto “Itinerari sperimentali per una città da immaginare”, realizzato in collaborazione con Elisa Pellicani, mentre alle 18 sarà la volta del decano della fotografia reggiana Stanislao Farri, protagonista di una personale ospitata nello studio BFMR & Partners e dedicata alla stazione ferroviaria e ai ponti firmati da Santiago Calatrava.

 

Stanislao Farri, Calatrava
Stanislao Farri, Calatrava

 

Farri converserà con il curatore Sandro Parmiggiani e l’incontro vedrà anche la partecipazione della fotografa Paola De Pietri, che già da tempo si segnala nel panorama della fotografia italiana, in dialogo con William Guerrieri, ideatore del progetto “Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea” che coordina e realizza indagini fotografiche sul territorio reggiano. La De Pietri, che due anni fa aveva portato a Fotografia Europea un lavoro sulla città di Istanbul, ha ora realizzato il progetto “SeccoUmidoFuoco”: il lavoro, indagine sull’industria della ceramica, è stato commissionato dal Comune di Fiorano a “Linea di Confine”, che ha poi conferito l’incarico alla fotografa reggiana.

 

Paola De Pietri, linea di confine ospitale
Paola De Pietri, linea di confine ospitale

 

Dopo l’incontro di sabato il pubblico potrà rilassarsi e godersi la bellezza serale dei Chiostri di San Pietro grazie al food corner che sarà allestito in collaborazione con Deli Gogò, mentre a seguire degli appuntamenti di domenica fino a tarda serata Dj-set e food corner in collaborazione con Burger Corner e Piatto Unico.

 

Info: www.fotografiaeuropea.it

 

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...
spot_img

REGGIO EMILIA. Quello di sabato 14 e domenica 15 giugno sarà l’ultimo weekend di incontri con curatori e fotografi protagonisti del circuito Off di Fotografia Europea. Ai Chiostri di San Pietro, dunque, sabato 14 giugno alle 18 si scoprirà il progetto di Alessandra Calò, vincitrice del circuito Off 2014 insieme alla curatrice Valentina Ferretti, Daniele De Luigi, critico di fotografia contemporanea, e Carlo Losi dell’Atelier Cardo che ospita la mostra della fotografa intitolata “Giardino Segreto”.

 

Alessandra Calò - Secret garden
Alessandra Calò – Secret garden

 

Domenica 15 giugno un doppio incontro aspetta, invece, gli appassionati di fotografia: alle 16.30 la fotografa Laura Sassi presenterà il suo progetto “Itinerari sperimentali per una città da immaginare”, realizzato in collaborazione con Elisa Pellicani, mentre alle 18 sarà la volta del decano della fotografia reggiana Stanislao Farri, protagonista di una personale ospitata nello studio BFMR & Partners e dedicata alla stazione ferroviaria e ai ponti firmati da Santiago Calatrava.

 

Stanislao Farri, Calatrava
Stanislao Farri, Calatrava

 

Farri converserà con il curatore Sandro Parmiggiani e l’incontro vedrà anche la partecipazione della fotografa Paola De Pietri, che già da tempo si segnala nel panorama della fotografia italiana, in dialogo con William Guerrieri, ideatore del progetto “Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea” che coordina e realizza indagini fotografiche sul territorio reggiano. La De Pietri, che due anni fa aveva portato a Fotografia Europea un lavoro sulla città di Istanbul, ha ora realizzato il progetto “SeccoUmidoFuoco”: il lavoro, indagine sull’industria della ceramica, è stato commissionato dal Comune di Fiorano a “Linea di Confine”, che ha poi conferito l’incarico alla fotografa reggiana.

 

Paola De Pietri, linea di confine ospitale
Paola De Pietri, linea di confine ospitale

 

Dopo l’incontro di sabato il pubblico potrà rilassarsi e godersi la bellezza serale dei Chiostri di San Pietro grazie al food corner che sarà allestito in collaborazione con Deli Gogò, mentre a seguire degli appuntamenti di domenica fino a tarda serata Dj-set e food corner in collaborazione con Burger Corner e Piatto Unico.

 

Info: www.fotografiaeuropea.it

 

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

REGGIO EMILIA. Quello di sabato 14 e domenica 15 giugno sarà l’ultimo weekend di incontri con curatori e fotografi protagonisti del circuito Off di Fotografia Europea. Ai Chiostri di San Pietro, dunque, sabato 14 giugno alle 18 si scoprirà il progetto di Alessandra Calò, vincitrice del circuito Off 2014 insieme alla curatrice Valentina Ferretti, Daniele De Luigi, critico di fotografia contemporanea, e Carlo Losi dell’Atelier Cardo che ospita la mostra della fotografa intitolata “Giardino Segreto”.

 

Alessandra Calò - Secret garden
Alessandra Calò – Secret garden

 

Domenica 15 giugno un doppio incontro aspetta, invece, gli appassionati di fotografia: alle 16.30 la fotografa Laura Sassi presenterà il suo progetto “Itinerari sperimentali per una città da immaginare”, realizzato in collaborazione con Elisa Pellicani, mentre alle 18 sarà la volta del decano della fotografia reggiana Stanislao Farri, protagonista di una personale ospitata nello studio BFMR & Partners e dedicata alla stazione ferroviaria e ai ponti firmati da Santiago Calatrava.

 

Stanislao Farri, Calatrava
Stanislao Farri, Calatrava

 

Farri converserà con il curatore Sandro Parmiggiani e l’incontro vedrà anche la partecipazione della fotografa Paola De Pietri, che già da tempo si segnala nel panorama della fotografia italiana, in dialogo con William Guerrieri, ideatore del progetto “Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea” che coordina e realizza indagini fotografiche sul territorio reggiano. La De Pietri, che due anni fa aveva portato a Fotografia Europea un lavoro sulla città di Istanbul, ha ora realizzato il progetto “SeccoUmidoFuoco”: il lavoro, indagine sull’industria della ceramica, è stato commissionato dal Comune di Fiorano a “Linea di Confine”, che ha poi conferito l’incarico alla fotografa reggiana.

 

Paola De Pietri, linea di confine ospitale
Paola De Pietri, linea di confine ospitale

 

Dopo l’incontro di sabato il pubblico potrà rilassarsi e godersi la bellezza serale dei Chiostri di San Pietro grazie al food corner che sarà allestito in collaborazione con Deli Gogò, mentre a seguire degli appuntamenti di domenica fino a tarda serata Dj-set e food corner in collaborazione con Burger Corner e Piatto Unico.

 

Info: www.fotografiaeuropea.it

 

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

REGGIO EMILIA. Quello di sabato 14 e domenica 15 giugno sarà l’ultimo weekend di incontri con curatori e fotografi protagonisti del circuito Off di Fotografia Europea. Ai Chiostri di San Pietro, dunque, sabato 14 giugno alle 18 si scoprirà il progetto di Alessandra Calò, vincitrice del circuito Off 2014 insieme alla curatrice Valentina Ferretti, Daniele De Luigi, critico di fotografia contemporanea, e Carlo Losi dell’Atelier Cardo che ospita la mostra della fotografa intitolata “Giardino Segreto”.

 

Alessandra Calò - Secret garden
Alessandra Calò – Secret garden

 

Domenica 15 giugno un doppio incontro aspetta, invece, gli appassionati di fotografia: alle 16.30 la fotografa Laura Sassi presenterà il suo progetto “Itinerari sperimentali per una città da immaginare”, realizzato in collaborazione con Elisa Pellicani, mentre alle 18 sarà la volta del decano della fotografia reggiana Stanislao Farri, protagonista di una personale ospitata nello studio BFMR & Partners e dedicata alla stazione ferroviaria e ai ponti firmati da Santiago Calatrava.

 

Stanislao Farri, Calatrava
Stanislao Farri, Calatrava

 

Farri converserà con il curatore Sandro Parmiggiani e l’incontro vedrà anche la partecipazione della fotografa Paola De Pietri, che già da tempo si segnala nel panorama della fotografia italiana, in dialogo con William Guerrieri, ideatore del progetto “Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea” che coordina e realizza indagini fotografiche sul territorio reggiano. La De Pietri, che due anni fa aveva portato a Fotografia Europea un lavoro sulla città di Istanbul, ha ora realizzato il progetto “SeccoUmidoFuoco”: il lavoro, indagine sull’industria della ceramica, è stato commissionato dal Comune di Fiorano a “Linea di Confine”, che ha poi conferito l’incarico alla fotografa reggiana.

 

Paola De Pietri, linea di confine ospitale
Paola De Pietri, linea di confine ospitale

 

Dopo l’incontro di sabato il pubblico potrà rilassarsi e godersi la bellezza serale dei Chiostri di San Pietro grazie al food corner che sarà allestito in collaborazione con Deli Gogò, mentre a seguire degli appuntamenti di domenica fino a tarda serata Dj-set e food corner in collaborazione con Burger Corner e Piatto Unico.

 

Info: www.fotografiaeuropea.it

 

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

REGGIO EMILIA. Quello di sabato 14 e domenica 15 giugno sarà l’ultimo weekend di incontri con curatori e fotografi protagonisti del circuito Off di Fotografia Europea. Ai Chiostri di San Pietro, dunque, sabato 14 giugno alle 18 si scoprirà il progetto di Alessandra Calò, vincitrice del circuito Off 2014 insieme alla curatrice Valentina Ferretti, Daniele De Luigi, critico di fotografia contemporanea, e Carlo Losi dell’Atelier Cardo che ospita la mostra della fotografa intitolata “Giardino Segreto”.

 

Alessandra Calò - Secret garden
Alessandra Calò – Secret garden

 

Domenica 15 giugno un doppio incontro aspetta, invece, gli appassionati di fotografia: alle 16.30 la fotografa Laura Sassi presenterà il suo progetto “Itinerari sperimentali per una città da immaginare”, realizzato in collaborazione con Elisa Pellicani, mentre alle 18 sarà la volta del decano della fotografia reggiana Stanislao Farri, protagonista di una personale ospitata nello studio BFMR & Partners e dedicata alla stazione ferroviaria e ai ponti firmati da Santiago Calatrava.

 

Stanislao Farri, Calatrava
Stanislao Farri, Calatrava

 

Farri converserà con il curatore Sandro Parmiggiani e l’incontro vedrà anche la partecipazione della fotografa Paola De Pietri, che già da tempo si segnala nel panorama della fotografia italiana, in dialogo con William Guerrieri, ideatore del progetto “Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea” che coordina e realizza indagini fotografiche sul territorio reggiano. La De Pietri, che due anni fa aveva portato a Fotografia Europea un lavoro sulla città di Istanbul, ha ora realizzato il progetto “SeccoUmidoFuoco”: il lavoro, indagine sull’industria della ceramica, è stato commissionato dal Comune di Fiorano a “Linea di Confine”, che ha poi conferito l’incarico alla fotografa reggiana.

 

Paola De Pietri, linea di confine ospitale
Paola De Pietri, linea di confine ospitale

 

Dopo l’incontro di sabato il pubblico potrà rilassarsi e godersi la bellezza serale dei Chiostri di San Pietro grazie al food corner che sarà allestito in collaborazione con Deli Gogò, mentre a seguire degli appuntamenti di domenica fino a tarda serata Dj-set e food corner in collaborazione con Burger Corner e Piatto Unico.

 

Info: www.fotografiaeuropea.it

 

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...