fbpx

Ferdinando Scianna presenta “Ti mangio con gli occhi” a Marina di Pietrasanta

-

spot_img

MARINA DI PIETRASANTA. LABottega – Spazio per la Fotografia, nell’ambito del ciclo di incontri Caffè “Corretto”, chiacchiere e altro con autori e giornalisti su libri, immagini e progetti, presenta il quarto appuntamento della serie, dedicato al fotografo, scrittore e giornalista Ferdinando Scianna e al suo libro Ti mangio con gli occhi. L’incontro si terrà domenica 21 settembre a partire dalle ore 18 e l’autore – in dialogo con la giornalista Eleonora Cozzella – presenterà questo progetto editoriale nuovo ed unico nel suo genere. Ti mangio con gli occhi è un libro fuori dagli schemi, un viaggio che Ferdinando Scianna, con la sua prosa “saporita” e con le sue immagini folgoranti, fa compiere al lettore nel territorio della memoria e dei sensi.

 

la copertina del libro di Scianna edito da Contrasto
la copertina del libro di Scianna edito da Contrasto

 

Coscienza critica della cultura visiva contemporanea, Ferdinando Scianna ha realizzato Ti mangio con gli occhi rintracciando nella sua memoria personale, nella sua vita professionale e nei suoi tanti incontri, la parte che il cibo – inteso come cultura del mangiare – ha avuto nell’elaborare ricordi, impressioni e idee. Tutto ciò che ruota intorno alle tradizioni culinarie diventa così il pretesto per far riaffiorare immagini, sapori, luoghi e persone legati alle tradizioni culturali, alla storia di un popolo e di una regione insieme, alla piccola storia personale dello stesso autore. I panieri calati dalle donne della Sicilia dell’infanzia, gli strilli dei venditori di pane e panelle, le foglie di limone, il profumo del finocchietto, le granite di Acireale. Ma anche il latte appena munto, i pesci dal volto umano, l’anatra gustata a Parigi, il cioccolato a Oaxaca, le polpette della madre di Scorsese, o lo spuntino di Ferran Adrià e molto altro ancora: questi sono i veri protagonisti del volume. Per ognuno esiste un ricordo profondo, un gusto penetrante e duraturo e spesso, un’immagine – nello stile classico e della grande fotografia di documentazione.

 

 

“Questo libro me lo porto dietro da molti anni. All’inizio non era nemmeno un progetto di libro – ha commentato Ferdinando Scianna – Faceva parte di quel gioco di specchi con la memoria che, da quando la scrittura è diventata per me più importante, sempre più si è andato dialetticamente affiancando alla mia attività di fotografo e ai lavori che costruisco con le molte immagini messe insieme in mezzo secolo di mestiere. Forse è stata anche colpa dei piedi, che da un po’ di tempo non sono più molto disponibili a quella pratica peripatetica in cui consisteva il mio mestiere di fotografo. Ma in realtà, la mia radicata concezione narrativa della fotografia mi ha portato quasi naturalmente ad affiancare alle immagini dei testi scritti.”

 

Ferdinando Scianna
Ferdinando Scianna

 

L’incontro presso LABottega sarà anche l’occasione per dibattere con l’autore del nuovo libro “Visti & Scritti”, una raccolta di ritratti accompagnati dai testi del grande maestro della fotografia recentemente pubblicata da Contrasto nella collana In Parole.

Info: www.labottegalab.com

 

 

spot_img
The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Fondazione Brescia Musei

spot_img

Ultimi articoli

Fotografia Europea 2023: le mostre da vedere a Reggio Emilia

Fotografia Europea 2023 torna a Reggio Emilia dal 28 aprile all’11 giugno con ben 20 mostre da vedere in...

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

You might also like
- potrebbero interessarti -