‘Hidden Islam – 479 Comments’ dell’editore Rorhof. La presentazione a Parigi

-

LONDRA. Dopo il successo ottenuto a Les Rencontres d’Arles, dove Hidden Islam – 479 Comments è stato premiato con l’Author Book Award 2014 – con una prima edizione già esaurita ed una seconda ristampa sul mercato- l’editore Rorhof propone ora una sua estensione in edizione limitata. Il libro di Nicolò Degiorgis è stato presentato per la prima volta al pubblico il 5 novembre alla Photographer’s Gallery di Londra e il 13 novembre verrà presentato nello spazio parigino dedicato all’immagine documentaria Le Bal.

 

Hidden Islam
Hidden Islam

 

La pubblicazione contiene materiali di ricerca inediti che stavolta vanno oltre alla fotografia: testi, conversazioni e cartine geografiche. In questa sorta di quaderno di lavoro realizzato in maniera speculare a Hidden Islam, le immagini delle moschee sono state sostituite da testi. Si tratta dei controversi dibattiti apparsi sulle pagine online del quotidiano inglese The Guardian dopo aver scritto del lavoro di Degiorgis: ben 479 comments, appunto. Con questa edizione speciale l’autore invita alla discussione un pubblico più ampio interrogandosi sul rapporto che la società europea ha, o dovrebbe avere, con la religione islamica. Il progetto si apre così allo sguardo di ricercatori, esperti del settore e interessati al fenomeno delle moschee spontanee nel nord est italiano così come alla più ampia questione dell’immigrazione islamica in Europa.

 

Hidden Islam
Hidden Islam
Hidden Islam
Hidden Islam

 



Nicolò Degiorgis. Formatosi nella tradizione della fotografia documentaria, i suoi progetti osservano come, all’interno della società civile, le minoranze e le comunità marginalizzate riescano a ricavare un ambiente nel quale vivere. Nato a Bolzano nel 1985, dove vive e lavora, Nicolò  Degiorgis fa parte dell’agenzia fotografica Contrasto, è membro fondatore dell’associazione Zona e nel 2011 Photo District News lo annovera fra i trenta fotografi emergenti a livello internazionale. Dal 2013 insegna fotografia al carcere di Bolzano e insieme a Eleonora Matteazzi cofonda Rorhof, una casa editrice indipendente che si orienta verso il mondo, le sue geografie e le sue genti. Dal 2013 pensa, produce e promuove progetti editoriali ed espositivi legati alle arti visive e alla fotografia con una predilezione alla ricerca, alla sperimentazione e all’incontro fra culture. In catalogo, oltre a Hidden Islam 479 Comments, sono presenti anche Hidden Islam e Oasis Hotel, ulteriori titoli realizzati da Nicolò Degiorgis.

Info: 
www.rorhof.com

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Festival Fotografia Etica Lodi 2023

spot_img

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

You might also like
- potrebbero interessarti -