fbpx

Elliott Erwitt sarà a Roma

-

spot_img

ROMA. Martedì 18 novembre Elliott Erwitt sarà a Roma in occasione della riapertura della mostraGianni Berengo Gardin, Elliott Erwitt. Un’amicizia ai sali d’argento” all’AuditoriumExpo dell’Auditorium Parco della Musica. Erwitt incontrerà il pubblico in dialogo con Gianni Berengo Gardin alle 19 nell’ambito del programma Auditorium Fotografia. Sarà un’occasione unica per ascoltare, dalla viva voce dei due grandi fotografi,  il racconto dell’amicizia che la mostra celebra, del loro modo simile di guardare e immortalare la realtà circostante attraverso l’obbiettivo.

 

Il manifesto della mostra
Il manifesto della mostra

 

All’incontro si accede acquistando il biglietto per la mostra. L’esposizione, a cura di Alessandra Mauro, è presentata nell’ambito di Auditorium Fotografia, un progetto della Fondazione Musica per Roma in collaborazione con Contrasto e Fondazione Forma per la Fotografia.

”Un’amicizia ai sali d’argento”, per la prima volta, mette a confronto due grandi interpreti della fotografia, due maestri della camera oscura.

Nella loro lunga carriera, Berengo Gardin e Erwitt ancora oggi percorrono il mondo guardandolo attraverso il visore di una macchina fotografica, strumento e pretesto di vita, per poi scegliere, sui provini a contatto, le foto migliori di cui la stampa finale, quella definitiva, avrà i segni, le luci e le ombre dei sali d’argento e della realtà. Molte celebri, altre poco note, altre ancora appena realizzate e mai mostrate finora, in questa mostra le immagini di Gianni Berengo Gardin e quelle di Elliott Erwitt dialogano una con l’altra, in un percorso incrociato di stili, recuperando il senso di uno sguardo, quello partecipe e intenso dei fotogiornalisti, e di un legame forte, come appunto l’amicizia. Un’amicizia fatta di camera oscura, di acidi di sviluppo e di sali d’argento.

 Centoventi fotografie ripercorrono la carriera dei due fotografi, dai primi anni Cinquanta fino agli ultimi reportage realizzati in questi recenti mesi sulle grandi navi a Venezia per Berengo Gardin e uno reportage sulla Scozia per Elliott Erwitt. Ma in mostra ci saranno anche i provini delle più importanti immagini dei grandi fotografi e una ricostruzione del loro studio: il luogo magico dove tutto avviene o meglio, tutto si rivela.
 
Un libro pubblicato da Contrasto accompagna l’esposizione.

 

Infowww.auditorium.com

spot_img
The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Fondazione Brescia Musei

spot_img

Ultimi articoli

Fotografia Europea 2023: le mostre da vedere a Reggio Emilia

Fotografia Europea 2023 torna a Reggio Emilia dal 28 aprile all’11 giugno con ben 20 mostre da vedere in...

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

You might also like
- potrebbero interessarti -