Rileggere il mito: Valerio Massimo Manfredi interpreta Mimmo Jodice

-

MODENA. Nel corso della sua lunga carriera, Mimmo Jodice è sempre stato affascinato dalla classicità e ha cercato di riprodurne alcuni frammenti senza mai indulgere in un atteggiamento nostalgico, ma, piuttosto, esortandoci a non dimenticare  e a ristabilire un contatto con il mondo antico. Un approccio da archeologo sui generis, quello di Jodice, per cui fotografare l’antichità è un antidoto al degrado del presente.

In occasione della mostra Arcipelago del mondo antico, allestita al Foro Boario Modena fino all’11 gennaio, Fondazione Fotografia ha invitato l’archeologo Valerio Massimo Manfredi ad aggiungere un ulteriore livello di lettura alle fotografie di Mimmo Jodice. Lo scrittore modenese terrà un intervento giovedì 18 dicembre, alle ore 18, presso gli spazi espositivi del Foro Boario di Modena, in cui proporrà una sua personale interpretazione delle immagini del fotografo napoletano, alla luce della sua vasta conoscenza del mito e della storia classica, nonché della partecipazione a numerose campagne di scavo che hanno fatto affiorare vestigia del mondo antico.

Manfredi
Manfredi

 

 

Valerio Massimo Manfredi, archeologo e scrittore italiano, ha affiancato l’attività accademica a numerose spedizioni sul campo, in Italia e all’estero. Ha scritto romanzi di grande successo, tradotti in tutto il mondo (per un totale di circa dodici milioni di copie vendute a livello internazionale).  È autore anche di soggetti e sceneggiature per il cinema e la televisione. La sua trilogia Alexandros è stata acquistata da Universal Pictures per una produzione cinematografica e Dino De Laurentiis ha realizzato L’Ultima legione (Ben Kingsley, Colin Firth, Aishwarya Rai, Thomas Sangster, regia di Doug Lefler). Ha scritto inoltre la sceneggiatura di Marco d’Aviano (in preparazione) Gilgamesh (in preparazione). Ha adattato per il  cinema Le Memorie di Adriano di M.Yourcenar per John Boorman.Collabora come giornalista scientifico a varie testate in Italia e all’estero. Ha condotto con successo i programmi televisivi  Stargate – linea di confine  e Impero.

L’ingresso è gratuito.

Per informazioni: www.fondazionefotografia.org

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Festival Fotografia Etica Lodi 2023

spot_img

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

You might also like
- potrebbero interessarti -