fbpx

Conversazione aperta con Salvatore Santoro

-

spot_img

BOLOGNA. Venerdì 30 gennaio, alle 19, lo Spazio Labo’ ospiterà l’inconro “Conversazione aperta con Salvatore Santoro” nel corso della quale l’autore presenterà il libroSaluti da Pinetamaree il corso di “Progettualità a lungo termine” di cui sarà docente, in programma a Spazio Labo’ dal 20 febbraio.

 

Saluti da Pinetamare
Saluti da Pinetamare

 

Saluti da Pinetamare è uno dei libri italiani fotografici autoprodotti di maggiori successo degli ultimi anni e un viaggio che si estende verso le zone lungo i 54 km della Strada Statale n. 7 Quater “Domitiana”, nelle città di Licola, Lago Patria, Ischitella, Villaggio Coppola-Pinetamare, Castel Volturno, Pescopagano, Mondragone, attraversando la costa mediterranea delle province di Caserta e Napoli. Questi sono i luoghi in cui il fotografo Salvatore Santoro ha trascorso da bambino le sue vacanze estive, luoghi che 25-30 anni fa erano ancora abbastanza selvaggi e poco edificati. Proprio in quegli anni è iniziato il boom edilizio legale ed illegale che ha cementificato tutta l’area rendendola simbolo dell’abusivismo e della distruzione ambientale. Nel tempo l’area si è ulteriormente degradata fino a diventare uno dei principali centri di spaccio del centro-sud, quartier generale della mafia nigeriana, casalese e della camorra napoletana, oltre che area di sversamento illegale dei rifiuti provenienti da tutta Italia. Quelli che erano i luoghi della sua infanzia vengono quindi rappresentati dall’autore in contrasto con la realtà attuale, quella della direzione presa dall’uomo che non va affatto verso un futuro migliore che lascia ai figli più di quanto ha ricevuto dai padri.

 

Salvatore Santoro | Saluti da Pinetamare
Salvatore Santoro | Saluti da Pinetamare

 

IL CORSO. Si terrà a Spazio Labo’ dal 20 febbraio al 24 maggio 2015. Il corso durerà 3 mesi e ciascun partecipante avrà la possibilità di sviluppare la struttura del proprio progetto fotografico a lungo termine. Il docente seguirà le idee individuali per dare forma al tema, e portarlo a conclusione, favorendo il confronto e focalizzando l’attenzione sugli obiettivi da perseguire, le tempistiche e la direzione espressiva da percorrere. Il corso si concluderà con una pubblicazione collettiva.

L’incontro è gratuito ed aperto al pubblico.

Per info: www.spaziolabo.it

spot_img
The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Fondazione Brescia Musei

spot_img

Ultimi articoli

Fotografia Europea 2023: le mostre da vedere a Reggio Emilia

Fotografia Europea 2023 torna a Reggio Emilia dal 28 aprile all’11 giugno con ben 20 mostre da vedere in...

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

You might also like
- potrebbero interessarti -