fbpx

Le persone sono più vere se rappresentate. La presentazione del libro a Bologna

-

spot_img

BOLOGNA. Venerdì 13 febbraio, alle 19, a Spazio Labo’ Fabrizio Bellomo presenterà il libroLe persone sono più vere se rappresentate” (Postmedia Books). Durante l’incontro interverranno il critico cinematografico Rinaldo Censi, il curatore Gabriele Tosi, il giornalista de “Il Fatto Quotidiano” Davide Turrini e verranno proiettati alcuni lavori video e fotografici.

 

 “Le persone sono più vere se rappresentate”
“Le persone sono più vere se rappresentate”

 

IL LIBRO. Come si comportano le persone di fronte a una cinepresa o a un obiettivo fotografico? Come si reagisce quando si è parte di un meccanismo di rappresentazione?

Il libro è il risultato di un attento lavoro di ricerca, rimandi, conversazioni ed associazioni realizzato da Fabrizio Bellomo in occasione della rassegna  “Prosecco e PopCorn”, svoltasi nel 2014 presso la Galleria Giovanni Bonelli di Milano e presso il Cineporto di Bari, sede della fondazione Apulia Film Commission.

Un libro-collage che ingloba testi di studiosi e teorici della ricerca audiovisiva e fotografica, materiali d’archivio e un attento lavoro di rimandi e associazioni per immagini. Il volume ospita una serie di dialoghi tra Bellomo e i critici e studiosi che hanno collaborato nel corso di tale progetto, ovvero: Rinaldo Censi, Bruno Di Marino, Sergio Giusti, Luca Panaro.

Fabrizio Bellomo. Artista, curatore e regista. Porta avanti la sua ricerca in modo ibrido e multidisciplinare. Alcuni suoi lavori audiovisivi, fotografici e installativi sono stati esposti in Italia e all’estero in mostre personali e collettive, attraverso progetti pubblici e festival cinematografici. Il suo lavoro fa parte di saggi critici e collezioni pubbliche. Ha da poco ultimato il suo primo film “L’Albero di Trasmissione”.

Ingresso libero.

Per info: www.spaziolabo.it

spot_img
The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Fondazione Brescia Musei

spot_img

Ultimi articoli

Fotografia Europea 2023: le mostre da vedere a Reggio Emilia

Fotografia Europea 2023 torna a Reggio Emilia dal 28 aprile all’11 giugno con ben 20 mostre da vedere in...

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

You might also like
- potrebbero interessarti -