The Art of Attentiveness: opere d’arte riflesse. L’evento approda a Milano

-

MILANO. “The Art of Attentiveness”, ideato dall’artista della luce Gerry Hofstetter e supportato da Swiss arriva finalmente a Milano e martedì 17 marzo, a partire dalle 18.30, la facciata del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci in via San Vittore, 21 (zona S.Ambrogio) si animerà di luci, immagini e colori in una strepitosa coreografia che lascerà senza fiato.

 

[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]https://www.youtube.com/watch?v=O0dTBzMTtIs&feature=youtu.be[/youtube]

 

La prima tappa è stata quella di Londra, dove gli sguardi degli assistenti di volo Swiss hanno contribuito a creare una grande opera d’arte sulla facciata dell’Osservatorio Reale di Greenwich. A Londra è seguita Amburgo, dove l’installazione luminosa ha animato la celebre facciata del Fairmont Hotel Vier Jahreszeiten, invitando i passanti a rallentare il ritmo frenetico  per ricordare il valore dell’attenzione e soffermarsi ad ammirare l’eccezionale spettacolo. E’ stata poi la volta di Vienna e del Teatro dell’Opera, per giungere poi a Parigi, Barcellona e, infine, Milano, prima della maestosa installazione conclusiva che avrà luogo in Svizzera e raccoglierà sguardi provenienti da tutta Europa, per dare un importante segno del bisogno di maggiore attenzione fra le persone.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

MILANO. “The Art of Attentiveness”, ideato dall’artista della luce Gerry Hofstetter e supportato da Swiss arriva finalmente a Milano e martedì 17 marzo, a partire dalle 18.30, la facciata del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci in via San Vittore, 21 (zona S.Ambrogio) si animerà di luci, immagini e colori in una strepitosa coreografia che lascerà senza fiato.

 

[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]https://www.youtube.com/watch?v=O0dTBzMTtIs&feature=youtu.be[/youtube]

 

La prima tappa è stata quella di Londra, dove gli sguardi degli assistenti di volo Swiss hanno contribuito a creare una grande opera d’arte sulla facciata dell’Osservatorio Reale di Greenwich. A Londra è seguita Amburgo, dove l’installazione luminosa ha animato la celebre facciata del Fairmont Hotel Vier Jahreszeiten, invitando i passanti a rallentare il ritmo frenetico  per ricordare il valore dell’attenzione e soffermarsi ad ammirare l’eccezionale spettacolo. E’ stata poi la volta di Vienna e del Teatro dell’Opera, per giungere poi a Parigi, Barcellona e, infine, Milano, prima della maestosa installazione conclusiva che avrà luogo in Svizzera e raccoglierà sguardi provenienti da tutta Europa, per dare un importante segno del bisogno di maggiore attenzione fra le persone.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

MILANO. “The Art of Attentiveness”, ideato dall’artista della luce Gerry Hofstetter e supportato da Swiss arriva finalmente a Milano e martedì 17 marzo, a partire dalle 18.30, la facciata del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci in via San Vittore, 21 (zona S.Ambrogio) si animerà di luci, immagini e colori in una strepitosa coreografia che lascerà senza fiato.

 

[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]https://www.youtube.com/watch?v=O0dTBzMTtIs&feature=youtu.be[/youtube]

 

La prima tappa è stata quella di Londra, dove gli sguardi degli assistenti di volo Swiss hanno contribuito a creare una grande opera d’arte sulla facciata dell’Osservatorio Reale di Greenwich. A Londra è seguita Amburgo, dove l’installazione luminosa ha animato la celebre facciata del Fairmont Hotel Vier Jahreszeiten, invitando i passanti a rallentare il ritmo frenetico  per ricordare il valore dell’attenzione e soffermarsi ad ammirare l’eccezionale spettacolo. E’ stata poi la volta di Vienna e del Teatro dell’Opera, per giungere poi a Parigi, Barcellona e, infine, Milano, prima della maestosa installazione conclusiva che avrà luogo in Svizzera e raccoglierà sguardi provenienti da tutta Europa, per dare un importante segno del bisogno di maggiore attenzione fra le persone.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

MILANO. “The Art of Attentiveness”, ideato dall’artista della luce Gerry Hofstetter e supportato da Swiss arriva finalmente a Milano e martedì 17 marzo, a partire dalle 18.30, la facciata del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci in via San Vittore, 21 (zona S.Ambrogio) si animerà di luci, immagini e colori in una strepitosa coreografia che lascerà senza fiato.

 

[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]https://www.youtube.com/watch?v=O0dTBzMTtIs&feature=youtu.be[/youtube]

 

La prima tappa è stata quella di Londra, dove gli sguardi degli assistenti di volo Swiss hanno contribuito a creare una grande opera d’arte sulla facciata dell’Osservatorio Reale di Greenwich. A Londra è seguita Amburgo, dove l’installazione luminosa ha animato la celebre facciata del Fairmont Hotel Vier Jahreszeiten, invitando i passanti a rallentare il ritmo frenetico  per ricordare il valore dell’attenzione e soffermarsi ad ammirare l’eccezionale spettacolo. E’ stata poi la volta di Vienna e del Teatro dell’Opera, per giungere poi a Parigi, Barcellona e, infine, Milano, prima della maestosa installazione conclusiva che avrà luogo in Svizzera e raccoglierà sguardi provenienti da tutta Europa, per dare un importante segno del bisogno di maggiore attenzione fra le persone.

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

You might also like
- potrebbero interessarti -