Tutti i volti della donna: mostre e workshop a Riccione

-

RICCIONE. In occasione delle manifestazioni promosse nel mese di marzo dall’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Riccione per celebrare la Festa della donna, l’associazione fotografica t.club ha organizzato due mostre e un workshop a Villa Mussolini. Dal 3 all’8 marzo, la sede di Riccione ospiterà le esposizioni Tutti i volti dalla donna” (una collettiva dei soci dell’associazione fotografica t.club) e “Sognando” (personale di Fabiola Fabbri).

 

una delle sale espositive a villa Mussolini a Riccione
una delle sale espositive a villa Mussolini a Riccione

 

TUTTI I VOLTI DELLA DONNA. Un progetto sulle donne a cura di una associazione il cui direttivo è costituito interamente da donne. «Non volevamo ritrarre solo i volti – spiegano i promotori – ma tutti gli aspetti della donna e del mondo femminile. Ci incuriosiva scoprire come tante persone, molto differenti fra loro, potessero sentire e interpretare questo universo. I nostri soci sono stati liberi di esprimersi e interpretare il tema a tutto tondo, senza vincoli e censura. Il risultato finale è una caleidoscopica visione del mondo femminile».

Espongono i loro lavori fotografici Federico Arcangeli, Marzio Biondi, Patrizia Brigliadori, Silvana Cardinale, Sergio Catitti, Barbara Cicero, Camilla Corradini, Paolo Crocenzi, Marco Duati, Maria Evgenidu, Fabiola Fabbri, Cristina Ferretti, Loris Fiorilli, Federico Galli, Federico Graziani, Veronica Magnani, Mirco Marinoni Buzzella, Maria Grazia Marrulli, Cinzia Mascheri, Milena Masini, Matteo Nanni, Federica Neri, Cinzia Pasquinelli, Matteo Ridolfi, Maria Teresa Romolo, Marcello Rosata, Luigi Cesare Rusconi, Claudio Saponi, Elisa Severi, Carmen Silano, Valentina Tamburini, Roberta Tiraferri, Simona Tombesi, Valerio Tullio, Patrizia Tumbarello, Daniela Valli, Saverio Vicario e Dario Zanetti.

 

l'esposizione a villa Mussolini a Riccione
l’esposizione a villa Mussolini a Riccione

 

SOGNANDO. È la mostra personale di Fabiola Fabbri. «Il progetto, che unisce la mia passione per la fotografia a quella per la mia professione di psicoterapeuta – spiega l’autrice –, si focalizza sull’attenzione alla sofferenza, e parte da una canzone, “Sognando”, cantata da Mina nel 1974 e scritta da Don Backy».

WORKSHOP. Nelle giornate del 6, 7 e 8 marzo il t.club organizzerà inoltre a Villa Mussolini un workshop riservato ai soci a cura di Giulia Marchi sul tema “Fotografia e letteratura”.

Le mostre si chiuderanno domenica 8 marzo alle ore 17.30 con una merenda organizzata e offerta dai soci. Accompagnerà l’aperitivo la musica di Hanguitar Duo ovvero Tommaso Varriale (Hang) e Michael Barletta (chitarra) con le loro improvvisazioni musicali.

Orari apertura mostre: 5 marzo 10,30 – 12,30 || 16 – 19 ; 6 Marzo 10,30 – 12,30 || 16 –19 ; 7 marzo 10,30 – 12,30 || 16-19 ; 8 marzo 10,30 – 12,30 || 16 – 19

Info: associazione t.club

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Festival Fotografia Etica Lodi 2023

spot_img

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

You might also like
- potrebbero interessarti -