fbpx

David Bowie e il mondo dell’infanzia. L’incontro a Ono Bologna

-

spot_img

BOLOGNA. In occasione della mostra “David Bowie “Heroes”: fotografie di Masayoshi Sukita” Ono arte contemporanea giovedì 12 marzo alle 18.30 presenta “David Bowie e i bambini. Dal Laughing Gnome a Spongebob. Squarepantsun incontro a cura di Ben Walker, Cambridge University, che ripercorrerà tra video, musica e letture, il legame profondo e l’influenza che il mondo dell’infanzia ha avuto sull’opera di David Bowie.

 

Bowie
Bowie

Da “There is a happy land” passando per “The Laughing Gnome” – una sorta di filastrocca «perversamente accattivante» -, e “Space Oddity” con i suoi riferimenti non solo a Kubrick ma anche all’allunaggio che aveva fatto sognare milioni di adolescenti, Ben Walker ci offrirà una lettura per nulla scontata della filosofia e del mondo di Bowie. In questa carrellata, che ripercorre anche i fatti privati e sociali che hanno influenzato la visione estetica di Bowie, Ben Walker non mancherà di analizzare anche il suo ruolo più strettamente legato al fantastico, come la sua partecipazione al film di Jim Henson, il creatore dei Muppets, Labyrinth (1986). In un cast fatto interamente di pupazzi, ad esclusione della bella Sarah, del suo fratellino e da Jareth (David Bowie) il temuto Re di Goblin, inframondo fantastico abitato da strane creature.

E ancora nel 2007, per chiudere il cerchio, Bowie rafforza il suo legame con i bambini, prestando la sua voce a Lord Royal Highness, in SpongeBob’s Atlantis SquarePantis. Tom Kenny, la voce di Spongeboob ha descritto così la performance del Duca Bianco: “wonderfully convincing […] It almost sounded real”, confermando il suo legame e l’influenza reciproca che il mondo dell’infanzia ha sempre esercitato sul suo immaginario.

Info: www.onoarte.com

spot_img
The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Fondazione Brescia Musei

spot_img

Ultimi articoli

Fotografia Europea 2023: le mostre da vedere a Reggio Emilia

Fotografia Europea 2023 torna a Reggio Emilia dal 28 aprile all’11 giugno con ben 20 mostre da vedere in...

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

You might also like
- potrebbero interessarti -