fbpx

Lezioni di fotogiornalismo all’Isfci

-

spot_img

ROMA. “Lezioni di fotogiornalismo” è un ciclo di incontri, a cura di Dario Coletti e Manuela Fugenzi, che nasce nell’ambito della scuola di fotogiornalismo dell’Isfci con l’obiettivo di condividere e approfondire la discussione sul fotogiornalismo, le sue identità, funzioni e sviluppi, attraverso l’esperienza e la testimonianza dei celebri collaboratori che ogni anno l’Istituto ospita per le lezioni della scuola di specializzazione.

 

LEZIONI-FOTOGIORNALISMO-GIACCONE

 

Venerdì 20 marzo protagonista del primo appuntamento sarà Fausto Giaccone, fotografo presente nelle più importanti testate nazionali e internazionali da oltre 40 anni, che propone il suo percorso professionale da testimone della storia (il movimento del 1968, la rivoluzione portoghese del 1974) da reporter di viaggio (per le riviste di settore italiane e straniere), da narratore di luoghi e culture negli anni più recenti (il libro Macondo, sulla Colombia di Gabriel García Márquez, la documentazione a più voci del territorio di Cavallino Treporti in provincia di Venezia).

Il calendario degli incontri proseguirà il 17 aprile con Pierpaolo Mittica, fotoreporter indipendente, che affronta le emergenze ambientali e umanitarie nel mondo dalla fine degli anni Novanta. Durante l’incontro sarà proiettato il documentario Behind the Urals – Nightmare before Chernobyl di Pierpaolo Mittica, Alessandro Tesei, Michele Marcolin (62’, 2014).

L’ospite del 15 maggio sarà Christian Caujolle – photoeditor di Libération, fondatore dell’agenzia VU’ e creatore del festival di fotografia di Phnom Penh in Cambogia – che focalizzerà la sua lezione sulle nuove sfide per l’informazione, analizzando culture locali e globali della fotografia e le connessioni tra fotogiornalismo e documentario.

Chiude il ciclo di incontri, il 5 giugno, Paolo Woods che parlerà della relazione tra il giornalismo e il fotogiornalismo, due linguaggi diversi che lavorano in sinergia per raccontare la realtà.

Tutti gli incontri si terranno a partire dalle 18. Ingresso gratuito su prenotazione via mail a info@isfci.com

 

Info: www.isfci.com

spot_img
The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Fondazione Brescia Musei

spot_img

Ultimi articoli

Fotografia Europea 2023: le mostre da vedere a Reggio Emilia

Fotografia Europea 2023 torna a Reggio Emilia dal 28 aprile all’11 giugno con ben 20 mostre da vedere in...

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

You might also like
- potrebbero interessarti -