fbpx

La fotografia documentaria come lettura del territorio

-

spot_img

AREZZO. Domenica 27 ottobre, dalle 10 alle 20, alla Galleria 33 (via Garibaldi 33) avrà luogo il workshop “La fotografia documentaria come lettura del territorio” a cura di Sandro Bini.

Il tema del corso é la fotografia di esplorazione del territorio urbano: dalle tipologie e modelli esemplari, alle procedure operative e metodologie tecniche e narrative. Alle ore di teoria seguiranno ore di esercitazione pratica e di editing delle immagini. Il fine è la realizzazione di un reportage collettivo su un quartiere della città e la sua pubblicazione mediante mostra o galleria immagini on-line.

 

Sandro Bini, Esplorazioni sulla via pistoiese, 2012
Sandro Bini, Esplorazioni sulla via pistoiese, 2012

 

La regia del workshop è di Sandro Bini, fotografo, docente di fotografia, fondatore e direttore responsabile di Deaphoto, associazione culturale che si propone di “promuovere la fotografia nel quadro di una forte socialità, come veicolo per un autentico coinvolgimento emotivo e intellettuale nell’analisi delle problematiche contemporanee”. La ricerca visiva di Sandro Bini è incentrata soprattutto ad un’indagine sulle relazioni fra l’uomo e il paesaggio contemporaneo e sulla dialettica critica fra percezione e fruizione dei luoghi, legata alla contestualizzazione della propria esperienza. Dal 2009 è inoltre curatore del blog Binitudini, spazio di riflessioni visive, teoriche e pratiche sul gesto fotografico contemporaneo.

 

Sandro Bini, Esplorazioni sulla via pistoiese, 2012
Sandro Bini, Esplorazioni sulla via pistoiese, 2012

 

Il workshop è un’iniziativa collaterale all’evento “BANG! Nuove generazioni fotografiche”, organizzato da 20W libere espressioni fotografiche e Luciferi Visionibus, è patrocinato da Comune di Arezzo – Assessorato allo Sport e alle Politiche Giovanili, con Deaphoto Media Partner e sponsor Hello Children – centro per l’apprendimento dell’inglese di Sandra Contiero.

 

Il corso ha un costo di 50 euro e la prenotazione è obbligatoria (posti max 15).

Info: 339.1217829 (Luigi Torreggiani); luigitorreggiani@gmail.com

 

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Ultimi articoli

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

Festival della Fotografia Etica 2022 a Lodi: oltre 20 mostre da vedere

Dal 24 settembre al 23 ottobre, il Festival della Fotografia Etica 2022 torna a Lodi per raccontare il nostro...

You might also like
- potrebbero interessarti -