fbpx

Un workshop di reportage sociale a Torino

-

spot_img

TORINO. Il fotografo Giulio Di Meo, in collaborazione con l’associazione Fuori di Palazzo e con l’associazione Istantanee Sociali, organizza un nuovo workshop di fotografia sociale sulla zona di Porta Palazzo.

Il corso ha l’obiettivo di guidare i partecipanti nello sviluppo di un progetto fotografico ed è rivolto a coloro che vogliono avvicinarsi ad un modo nuovo di intendere e interpretare il “reportage sociale”. Il workshop si svilupperà in un week-end, durante il quale si analizzeranno le diverse fasi necessarie alla realizzazione di un reportage: l’idea, la pianificazione del progetto, il lavoro di gruppo, il lavoro sul campo, l’editing e la presentazione finale del progetto.

 

ph Giulio di Meo
ph Giulio di Meo

 

Porta Palazzo (in piemontese Porta Palass) è una vasta area del centro storico di Torino, confinante con i quartieri Centro e Aurora. Ha come suo fulcro piazza della Repubblica, la piazza più grande del capoluogo piemontese, che ospita quotidianamente il mercato all’aperto più grande d’Europa.

Negli anni del dopoguerra Porta Palazzo rappresentò il primo approdo per molti immigrati italiani del mezzogiorno e, la domenica, divenne luogo deputato all’arruolamento volontario di manovali per l’edilizia. Il contestuale degrado urbanistico, il sovraffollamento e la carenza di servizi per il crescente numero di residenti convissero con la grande capacità d’attrazione del più vasto mercato quotidiano cittadino e con forme di impegno sociale cattolico e laico.

Oggi Porta Palazzo, a seguito di un notevole impegno per una completa riqualificazione, è un’area commerciale estesa è forte: le ondate migratorie interne del dopoguerra hanno lasciato il posto a un crocevia di migranti di ogni etnia che, nella geografia del capoluogo piemontese, ne fa una delle aree dove più si respira l’aria di metropoli, detenendo il primato cittadino per la concentrazione di stranieri residenti. Durante questo workshop proveremo a raccontare questo affascinante quartiere: i volti e le storie che lo animano, i cambiamenti sociali e urbanistici che lo interessano.

 

ph Giulio di Meo
ph Giulio di Meo

 

Il corso sarà diviso tra una lezione teorica, due uscite fotografiche e due lezioni di editing, oltre allo sviluppo e realizzazione di un lavoro collettivo con le migliori foto dei partecipanti.

 

Date del workshop

Sabato 16 Novembre 2013

Ore 10:00-13:00 Parte teorica

Ore 14:00-18:00 Uscita fotografica

Domenica 17 Novembre 2013

Ore 10:00 – 13:00 Uscita fotografica

Ore 14:00 – 18:00 Editing finale

 

Con il contributo dei partecipanti sarà realizzata una mostra collettiva e un dvd multimediale con la selezione finale delle foto dei partecipanti, un racconto collettivo della zona di Porta Palazzo.

 

Sede delle lezioni: Arcabalenga – via San Giovanni Battista de La Salle, Torino.

 

Costo del workshop: 150 €

 

Per informazioni ed iscrizioni: info@giuliodimeo.it

spot_img
The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Fondazione Brescia Musei

spot_img

Ultimi articoli

Fotografia Europea 2023: le mostre da vedere a Reggio Emilia

Fotografia Europea 2023 torna a Reggio Emilia dal 28 aprile all’11 giugno con ben 20 mostre da vedere in...

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

You might also like
- potrebbero interessarti -