fbpx

L’esperienza del ritratto con Toni Thorimbert

-

spot_img

MODENA. In via Giardini 160, a Modena, nella sede didattica di Fondazione Fotografia, l’8 e il 9 marzo si svolgerà il workshop “One shot: l’esperienza del ritratto” 
con Toni Thorimbert.

Nell’arco della sua appassionante carriera Toni Thorimbert ha ritratto persone di ogni sorta – da artisti e musicisti a personaggi della cultura e dello spettacolo, dalle modelle per servizi di moda alle persone comuni – ed ogni scatto è stato, prima ancora di trasformarsi in una fotografia, una vera e propria esperienza condivisa. Per questo, il suo workshop si concentra su un’idea apparentemente semplice ma fondamentale: realizzare un ritratto significa innanzitutto saper entrare in relazione con la persona che vogliamo fotografare.

 

ph sito Fondazione Fotografia
ph sito Fondazione Fotografia

 

Con l’intensità che ha contraddistinto le tre precedenti edizioni, il workshop offre l’occasione di sperimentare la fotografia di ritratto come esperienza relazionale spingendo i partecipanti a mettersi in gioco in prima persona. Strutturato in due giornate, il corso prevede una parte teorica – in cui le fotografie di Thorimbert forniranno gli esempi per un approfondimento del tema – una sessione di lettura portfolio e un’esercitazione pratica in cui i partecipanti saranno chiamati a interagire singolarmente con un soggetto nello spazio predefinito di un set fotografico. Successivamente, ciascun fotografo dovrà selezionare un’immagine tra quelle scattate. Le fotografie scelte verranno poi analizzate, caso per caso, in una discussione finale.

 

Toni Thorimbert
Toni Thorimbert

 

Reporter, ritrattista, affermato fotografo di moda e art director, Toni Thorimbert inizia a fotografare giovanissimo, documentando le tensioni sociali degli anni settanta. Negli anni ottanta, la sua collaborazione ai migliori periodici dell’epoca, quali Max, Sette e Amica, è fondamentale per definire il nuovo standard visivo di quegli anni, mentre gli anni novanta segnano la sua maturità come autore e la sua consacrazione a livello internazionale con collaborazioni a Brutus, Details, Mademoiselle, Wallpaper e la realizzazione di prestigiose campagne pubblicitarie. Il suo lavoro è stato oggetto di numerose mostre personali in Italia e all’estero tra le quali: Carta Stampata, Galleria Nepente, Milano 2006 e Fondazione Marangoni, Firenze 2007; Transfert, Museo d’Arte Moderna e Contemporanea, Varese 2000; Ties, Duggall Underground, New York 1999. tra le collettive: Fotografi italiani, Bourbon Lancy, Francia 2010; Due, ex ospedale Sant’Agostino, Modena 2009; La Dolce Crisi, fotografia contemporanea in Italia, Villa Manin, Udine 2005; Il 68 e Milano, Palazzo della Triennale, Milano, 1998; L’io e il suo doppio, un secolo di ritratto fotografico in Italia, Padiglione Italia, Biennale di Venezia, 1995. Nello stesso anno ha curato la mostra Esseri Umani, Fondazione Marangoni, Firenze.

Tutte le info sul workshop su:  Fondazione Fotografia 

spot_img
The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com
spot_img

Fondazione Brescia Musei

spot_img

Ultimi articoli

Fotografia Europea 2023: le mostre da vedere a Reggio Emilia

Fotografia Europea 2023 torna a Reggio Emilia dal 28 aprile all’11 giugno con ben 20 mostre da vedere in...

Le foto di Luigi Ghirri in mostra a Parma ci immergono nel labirinto della (sua) visione

S'intitola Labirinti della visione la nuova esposizione dedicata a Luigi Ghirri in mostra a Parma, a Palazzo del Governatore....

Italia In Attesa: 12 racconti fotografici di un Paese sospeso

Italia In Attesa, 12 racconti fotografici è il titolo della mostra che, fino all’8 gennaio, sarà ospitata a Palazzo...

You might also like
- potrebbero interessarti -