Workshop: la narrazione fotografica

-

FIRENZE. Sono aperte fino a martedì 1° aprile le preiscrizioni (gratuite e non impegnative) al workshop “La narrazione fotografica” a cura di Gabriele Orlini. Il workshop si svolgerà sabato 5 e sabato 12 aprile presso il Gav del Q.3 del Comune di Firenze e avrà come obbiettivo l’assegnazione e la realizzazione di racconti fotografici individuali da parte di ciascuno dei partecipanti al workhsop e la loro pubblicazione in un multimedia fotografico sul sito Deaphoto. Al termine del corso verrà consegnato un attestato di frequenza a tutti i partecipanti.

 

Ellen Weluzawi

 

Il “racconto fotografico” – a differenza del reportage il quale comporta il più delle volte una mera documentazione di fatti e/o eventi – supera il semplice concetto di serie di fotografie per comunanza di temi o di argomento e quello stesso di illustrazione per fotografie, in quanto il racconto fotografico ha nella sua specificità la forza di compenetrare le fotografie l’una nell’altra che, pur mantenendo il significato e la forza narrativa della singola immagine, conserva ed esalta la sua forza esprimente per il solo fatto di connettersi alle altre in una sequenza narrativa e strutturata. Il workshop ha lo scopo di fornire basi di metodo – prima ancora che di forma – per la capacità di ragionare in narrazione: dalla progettualità alla creazione del racconto; dall’approccio fotografico all’edit delle “immagini funzionali”. Il lavoro didattico si sviluppa in una costante condivisione di dialoghi e pensieri, permettendo ai partecipanti di sviluppare un percorso proprio, secondo le singole inclinazioni e le singole capacità. (Gabriele Orlini)

 

Gabriele Orlini nato a Trieste nel 1968, milanese d’adozione, vagabondo per vocazione. Affascinato dalle “storie dell’uomo”, dalle sue contraddizioni e dalle sue “lotte d’amore con il mondo”, non considera la Fotografia una passione ma parte fondamentale del proprio essere, estensione del pensiero per raccontare in immagini ciò che le parole a volte non riescono a descrivere. Fotografo freelance, predilige la fotografia nella sua forma narrativa ed espressiva, lavora prevalentemente su temi sociali e umanitari nel sud del mondo per conto di ONG internazionali in Cameroun, Congo, Tanzania, Mozambico, India, Argentina, Venezuela, e nei Territori Occupati Palestinesi. E’ stato Autore dell’Anno FVG FIAF nel 2011.

 

Info: www.deaphoto.it

 

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Festival Fotografia Etica Lodi 2023

spot_img

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

You might also like
- potrebbero interessarti -