Un reportage al parco naturale del Garraff

-

BARCELLONA. Dal 24 al 27 luglio nel Parco Natural del Garraf, in provincia di Barcellona, su terrà il workshop di fotografia sociale e documentaria, organizzato da Giulio Di Meo e Luna Coppola. Quattro giorni durante i quali si analizzeranno le diverse fasi necessarie alla realizzazione di un reportage: dall’idea alla pianificazione del progetto, dal lavoro sul campo all’editing, per arrivare alla presentazione finale del progetto.

 

14_wks_sitges

Il workshop, organizzato in collaborazione con i produttori del Convivium Slow Food del Garraf e con Witness Journal, è aperto a tutti, studenti, appassionati di fotografia, fotografi professionisti.

Durante le giornate di questo workshop si esplorerà il territorio del Garraf, con tappe nei diversi Presidi Slow Food dell’Arca del Gusto per conoscere produttori e contadini che hanno ridato vita a questa terra attraverso progetti sostenibili per l’ambiente e il territorio. I partecipanti ascolteranno le loro storie, visiteranno i loro campi e le loro strutture, conosceranno i loro progetti per cercare poi di raccontare tutto ciò attraverso le immagini.

 

Infoconcretevisioni.wordpress.com

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

BARCELLONA. Dal 24 al 27 luglio nel Parco Natural del Garraf, in provincia di Barcellona, su terrà il workshop di fotografia sociale e documentaria, organizzato da Giulio Di Meo e Luna Coppola. Quattro giorni durante i quali si analizzeranno le diverse fasi necessarie alla realizzazione di un reportage: dall’idea alla pianificazione del progetto, dal lavoro sul campo all’editing, per arrivare alla presentazione finale del progetto.

 

14_wks_sitges

Il workshop, organizzato in collaborazione con i produttori del Convivium Slow Food del Garraf e con Witness Journal, è aperto a tutti, studenti, appassionati di fotografia, fotografi professionisti.

Durante le giornate di questo workshop si esplorerà il territorio del Garraf, con tappe nei diversi Presidi Slow Food dell’Arca del Gusto per conoscere produttori e contadini che hanno ridato vita a questa terra attraverso progetti sostenibili per l’ambiente e il territorio. I partecipanti ascolteranno le loro storie, visiteranno i loro campi e le loro strutture, conosceranno i loro progetti per cercare poi di raccontare tutto ciò attraverso le immagini.

 

Infoconcretevisioni.wordpress.com

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

BARCELLONA. Dal 24 al 27 luglio nel Parco Natural del Garraf, in provincia di Barcellona, su terrà il workshop di fotografia sociale e documentaria, organizzato da Giulio Di Meo e Luna Coppola. Quattro giorni durante i quali si analizzeranno le diverse fasi necessarie alla realizzazione di un reportage: dall’idea alla pianificazione del progetto, dal lavoro sul campo all’editing, per arrivare alla presentazione finale del progetto.

 

14_wks_sitges

Il workshop, organizzato in collaborazione con i produttori del Convivium Slow Food del Garraf e con Witness Journal, è aperto a tutti, studenti, appassionati di fotografia, fotografi professionisti.

Durante le giornate di questo workshop si esplorerà il territorio del Garraf, con tappe nei diversi Presidi Slow Food dell’Arca del Gusto per conoscere produttori e contadini che hanno ridato vita a questa terra attraverso progetti sostenibili per l’ambiente e il territorio. I partecipanti ascolteranno le loro storie, visiteranno i loro campi e le loro strutture, conosceranno i loro progetti per cercare poi di raccontare tutto ciò attraverso le immagini.

 

Infoconcretevisioni.wordpress.com

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

BARCELLONA. Dal 24 al 27 luglio nel Parco Natural del Garraf, in provincia di Barcellona, su terrà il workshop di fotografia sociale e documentaria, organizzato da Giulio Di Meo e Luna Coppola. Quattro giorni durante i quali si analizzeranno le diverse fasi necessarie alla realizzazione di un reportage: dall’idea alla pianificazione del progetto, dal lavoro sul campo all’editing, per arrivare alla presentazione finale del progetto.

 

14_wks_sitges

Il workshop, organizzato in collaborazione con i produttori del Convivium Slow Food del Garraf e con Witness Journal, è aperto a tutti, studenti, appassionati di fotografia, fotografi professionisti.

Durante le giornate di questo workshop si esplorerà il territorio del Garraf, con tappe nei diversi Presidi Slow Food dell’Arca del Gusto per conoscere produttori e contadini che hanno ridato vita a questa terra attraverso progetti sostenibili per l’ambiente e il territorio. I partecipanti ascolteranno le loro storie, visiteranno i loro campi e le loro strutture, conosceranno i loro progetti per cercare poi di raccontare tutto ciò attraverso le immagini.

 

Infoconcretevisioni.wordpress.com

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

You might also like
- potrebbero interessarti -