La fotografia ai tempi della rete: i social network

-

BRESCIA. Si terrà il 22 novembre a La Fabbrica dei Mestieri  il workshop “La fotografia ai tempi della rete: i social networkcon Linda Ferrari di Photoskine.

Il programma verterà su argomenti come far conoscere il proprio progetto attraverso i social network, su cosa e come presentare un progetto, sulle strategie per aumentare la propria visibilità su un social network. E ancora, suggerimenti per un corrette utilizzo di Twitter, di Facebook, Google+, e altri social. Si parlerà ancora di come si usa una newsletter, della promozione di un lavoro free lance, dell’utilizzo dei social per il progetto Photo-Berlin, del corso di Social Network all’International Photo Center di New York e di Photoskine (prima un gruppo in Facebook, poi un blog).

 

1414246909_fotolia_60383155_big

 

Linda Ferrari, dopo la laurea in psicologia, e diversi anni nella formazione professionale, ha iniziato a lavorare nel settore della fotografia dal 2005: prima come assistente poi come ricercatrice iconografica e infine come fotografa, vendendo i propri reportage alle principali riviste italiane (Geo, Riders, Wired, Cosmopolitan, Vanity Fair, Io Donna, ecc.). Dal 2012, ha unito l’esperienza nel settore della formazione al percorso nel settore della fotografia ed ha creato Photo-Berlin: un progetto fotografico di formazione professionale. Strutturato con una serie di workshop e incontri gratuiti, le storie raccontate dai partecipanti alimentano nel tempo, una documentazione fotografica sulla città di Berlino. Dopo un breve periodo di aggiornamento presso l’International Center of Photography di New York, nel 2014 è tornata in Italia per dare vita, insieme al fotografo Stefano De Luigi dell’agenzia fotogiornalistica VII, Seven Masterclass, ad un programma di formazione per professionisti che punta a fornire nuovi strumenti dell’era digitale. Oltre all’attività di formazione, è impegnata a studiare la “Social Photography”: nuova forma di comunicazione nata dalla relazione tra fotografia e social media. Dapprima solo un gruppo in facebook, lo studio è ora anche un blog (Photoskine.com) che funziona sia come aggregatore di link ma anche come spunto per sviluppare nuove riflessioni sul mezzo.

Info su costi e prenotazioni: www.nessunopress.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Festival Fotografia Etica Lodi 2023

spot_img

Ultimi articoli

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

Fotografia Calabria Festival 2023: il primo festival di fotografia diffusa in Calabria

Fotografia Calabria Festival 2023 è il primo festival di fotografia diffusa in Calabria. Il festival, ideato e promosso dall’associazione...

You might also like
- potrebbero interessarti -