Il libro fotografico, editing e storytelling. Un workshop a Firenze

-

spot_img

FIRENZE. Saranno aperte fino al 17 febbraio le preiscrizioni (gratuite e non impegnative) al workshopIl libro fotografico / Editing e Storytellinga cura di Alvaro Deprit e Michela Palermo. Il workshop si svolgerà sabato 21 febbraio al Gav del Q.3 del Comune di Firenze e avrà come obbiettivo quello di illustrare le diverse possibilita’ di editing e storytelling nella fotografia documentaria in particolare attraverso il libro fotografico. Al termine del workshop verrà consegnato un attestato di frequenza a tutti i partecipanti.

 

wksdepritpalermo

 

OBIETTIVI. Sempre piu’ progetti fotografici prendono forma nel libro. La diffusione del libro fotografico ha consentito la possibilita’ di divulgare in maniera approfondita il lavoro dei fotografi. Il fenomeno del selfpublish, la nascita di nuovi editori indipendenti, la crescita di festival dedicati saranno argomento della discussione. Attraverso la presntazione di diversi progetti Alvaro Deprit e Michela Palermo affronteranno le diverse possibilita’ di editing e storytelling nella fotografia documentaria attraverso il libro fotografico.

Per info, programma dettagliato e iscrizioni: www.deaphoto.it ; deaphoto@tin.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...
spot_img

FIRENZE. Saranno aperte fino al 17 febbraio le preiscrizioni (gratuite e non impegnative) al workshopIl libro fotografico / Editing e Storytellinga cura di Alvaro Deprit e Michela Palermo. Il workshop si svolgerà sabato 21 febbraio al Gav del Q.3 del Comune di Firenze e avrà come obbiettivo quello di illustrare le diverse possibilita’ di editing e storytelling nella fotografia documentaria in particolare attraverso il libro fotografico. Al termine del workshop verrà consegnato un attestato di frequenza a tutti i partecipanti.

 

wksdepritpalermo

 

OBIETTIVI. Sempre piu’ progetti fotografici prendono forma nel libro. La diffusione del libro fotografico ha consentito la possibilita’ di divulgare in maniera approfondita il lavoro dei fotografi. Il fenomeno del selfpublish, la nascita di nuovi editori indipendenti, la crescita di festival dedicati saranno argomento della discussione. Attraverso la presntazione di diversi progetti Alvaro Deprit e Michela Palermo affronteranno le diverse possibilita’ di editing e storytelling nella fotografia documentaria attraverso il libro fotografico.

Per info, programma dettagliato e iscrizioni: www.deaphoto.it ; deaphoto@tin.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...
spot_img

FIRENZE. Saranno aperte fino al 17 febbraio le preiscrizioni (gratuite e non impegnative) al workshopIl libro fotografico / Editing e Storytellinga cura di Alvaro Deprit e Michela Palermo. Il workshop si svolgerà sabato 21 febbraio al Gav del Q.3 del Comune di Firenze e avrà come obbiettivo quello di illustrare le diverse possibilita’ di editing e storytelling nella fotografia documentaria in particolare attraverso il libro fotografico. Al termine del workshop verrà consegnato un attestato di frequenza a tutti i partecipanti.

 

wksdepritpalermo

 

OBIETTIVI. Sempre piu’ progetti fotografici prendono forma nel libro. La diffusione del libro fotografico ha consentito la possibilita’ di divulgare in maniera approfondita il lavoro dei fotografi. Il fenomeno del selfpublish, la nascita di nuovi editori indipendenti, la crescita di festival dedicati saranno argomento della discussione. Attraverso la presntazione di diversi progetti Alvaro Deprit e Michela Palermo affronteranno le diverse possibilita’ di editing e storytelling nella fotografia documentaria attraverso il libro fotografico.

Per info, programma dettagliato e iscrizioni: www.deaphoto.it ; deaphoto@tin.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Fujifilm Winter Cashback

spot_img

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

FIRENZE. Saranno aperte fino al 17 febbraio le preiscrizioni (gratuite e non impegnative) al workshopIl libro fotografico / Editing e Storytellinga cura di Alvaro Deprit e Michela Palermo. Il workshop si svolgerà sabato 21 febbraio al Gav del Q.3 del Comune di Firenze e avrà come obbiettivo quello di illustrare le diverse possibilita’ di editing e storytelling nella fotografia documentaria in particolare attraverso il libro fotografico. Al termine del workshop verrà consegnato un attestato di frequenza a tutti i partecipanti.

 

wksdepritpalermo

 

OBIETTIVI. Sempre piu’ progetti fotografici prendono forma nel libro. La diffusione del libro fotografico ha consentito la possibilita’ di divulgare in maniera approfondita il lavoro dei fotografi. Il fenomeno del selfpublish, la nascita di nuovi editori indipendenti, la crescita di festival dedicati saranno argomento della discussione. Attraverso la presntazione di diversi progetti Alvaro Deprit e Michela Palermo affronteranno le diverse possibilita’ di editing e storytelling nella fotografia documentaria attraverso il libro fotografico.

Per info, programma dettagliato e iscrizioni: www.deaphoto.it ; deaphoto@tin.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

FIRENZE. Saranno aperte fino al 17 febbraio le preiscrizioni (gratuite e non impegnative) al workshopIl libro fotografico / Editing e Storytellinga cura di Alvaro Deprit e Michela Palermo. Il workshop si svolgerà sabato 21 febbraio al Gav del Q.3 del Comune di Firenze e avrà come obbiettivo quello di illustrare le diverse possibilita’ di editing e storytelling nella fotografia documentaria in particolare attraverso il libro fotografico. Al termine del workshop verrà consegnato un attestato di frequenza a tutti i partecipanti.

 

wksdepritpalermo

 

OBIETTIVI. Sempre piu’ progetti fotografici prendono forma nel libro. La diffusione del libro fotografico ha consentito la possibilita’ di divulgare in maniera approfondita il lavoro dei fotografi. Il fenomeno del selfpublish, la nascita di nuovi editori indipendenti, la crescita di festival dedicati saranno argomento della discussione. Attraverso la presntazione di diversi progetti Alvaro Deprit e Michela Palermo affronteranno le diverse possibilita’ di editing e storytelling nella fotografia documentaria attraverso il libro fotografico.

Per info, programma dettagliato e iscrizioni: www.deaphoto.it ; deaphoto@tin.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

FIRENZE. Saranno aperte fino al 17 febbraio le preiscrizioni (gratuite e non impegnative) al workshopIl libro fotografico / Editing e Storytellinga cura di Alvaro Deprit e Michela Palermo. Il workshop si svolgerà sabato 21 febbraio al Gav del Q.3 del Comune di Firenze e avrà come obbiettivo quello di illustrare le diverse possibilita’ di editing e storytelling nella fotografia documentaria in particolare attraverso il libro fotografico. Al termine del workshop verrà consegnato un attestato di frequenza a tutti i partecipanti.

 

wksdepritpalermo

 

OBIETTIVI. Sempre piu’ progetti fotografici prendono forma nel libro. La diffusione del libro fotografico ha consentito la possibilita’ di divulgare in maniera approfondita il lavoro dei fotografi. Il fenomeno del selfpublish, la nascita di nuovi editori indipendenti, la crescita di festival dedicati saranno argomento della discussione. Attraverso la presntazione di diversi progetti Alvaro Deprit e Michela Palermo affronteranno le diverse possibilita’ di editing e storytelling nella fotografia documentaria attraverso il libro fotografico.

Per info, programma dettagliato e iscrizioni: www.deaphoto.it ; deaphoto@tin.it

The Mammoth's Reflex
The Mammoth's Reflexhttps://www.themammothreflex.com
Tutte le news sulla fotografia condivise dalla redazione. Contact: redazione@themammothreflex.com

Ultimi articoli

Eve Arnold, 170 fotografie da vedere a Forlì

Le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo:...

700 immagini per scoprire il mondo: a Lodi torna il Festival Fotografia Etica 2023

Tutto pronto a Lodi, per il Festival della Fotografia Etica edizione 2023. Come da tradizione, l'evento si svolgerà nella città lombarda...

Street reportage: un workshop con Massimiliano Faralli a Padova

Il workshop di street reportage con Massimiliano Faralli è un corso dedicato a chi vuole imparare a fotografare per...

You might also like
- potrebbero interessarti -